OGGI PER I MERCATI AZIONARI SI CHIUDE UNA SETTIMANA DA INCUBO!!

Gennaio 8, 2016

mercatiOGGI  PER I MERCATI AZIONARI SI CHIUDE UNA SETTIMANA DA INCUBO!!

Augurandoci ,che non sia un auspicio per altrettante settimane da Incubo!!!!

Gli Usa sono sui minimi annuali ,considerando la ricopertura del gap a 1950 SP500,ora ampiamente perforato si guarda ai 1900 come sostegno.Le Borse asiatiche nella totale incertezza e senza stimoli per ripartire .In Europa il discorso è diverso ,nel senso che ,la situazione è critica a livello grafico di ogni indice ,ma c’è la riunione del 21 Gennaio della Bce a fare da catalizzatore e con molta probabilita’ da Driver per futuro movimento rialzista,Draghi ha una grossa chance questa volta.La Bce si trova a dover intervenire ,per forza di cose, ed implementare il “QE”.Questa operazione ,fatta in un contesto cosi difficile ,dove ogni mercato non ha sostegni ,puo’ invogliare e non poco ,gli investitori ad entrare decisi nelle Borse Europee ,forti di un paracadute che si implementera’ notevolmente.Come sottolineato piu’ volte non è la durata del Quantitative Easing a fare la differenza ,anzi,fa il gioco dei scalper ,ma la quantita’ implementata ,come lo ha dimostrato Bernanke per anni.Implementare a 85/90 MLD ,consentira’ di vivere piu’ tranquillamente l’investimento in Europa e mettera’ pressione agli shortisti,oltre ad invogliare agli acquisti su questo mercato a livello Internazionale;.Insomma una sorta di bene rifugio.Questa è la mia considerazione ,vedremo in fieri….Se Draghi non interverra’ ,non oso pensare dove andra’ a finire il nostro indice.

BORSE ASIATICHE

NIKKEI  -0,39%

La borsa giapponese ha terminato la seduta odierna in leggero calo, dopo aver chiuso ieri a -2,33%.Il Nikkei ha perso lo 0,39% a 17.697,96 punti, mentre il più ampio indice Topix ha chiuso inribasso dello 0,73% a 1.447,32 punti.Si è trattato di una seduta volatile, in cui gli indici hanno comunque trovato un sostegno dopo che la Cina ha fissato più in alto il tasso midpoint dello yuan e i mercati cinesi hanno registrato un rimbalzo, elementi che hanno determinato un allentamento della pressione sui mercati globali. Male Fast Retailing, operatore degli store di abbigliamento Uniqlo: il titolo è crollato del 2,33% dopo che la società ha tagliato l'outlook annuale.
 Misti gli esportatori: Toyota Motor perde lo 0,49%, Honda Motor lo 0,62% mentre Advantest guadagna il 2,03%.

HANG SENG +0,8%

Borse asiatiche positive stamattina, ad esclusione di Tokio dove il Nikkei ha chiuso in ribasso dello 0,4%. L'indice CSI 300 di Shanghai-Shenzen è in guadagno del 2,5% anche grazie alle indiscrezioni che segnalano acquisti di azioni da parte dei fondi controllati dallo Stato. Nel pomeriggio di ieri l'autorità di vigilanza del mercato azionario ha annunciato la sospensione del discusso meccanismo di blocco automatico degli scambi in Borsa in caso di caduta superiore al 7%. Il meccanismo era stato introdotto all'inizio di quest'anno.Rimbalzano anche Hong Kong +0,6%, Seul +0,8% e Mumbay +0,3%.

WALLY
I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso anche  in forte ribasso. Il Dow Jones ha perso il 2,3%, l'S&P 500 il 2,4% e il Nasdaq Composite il 3%. L’S&P 500 ha chiuso ai minimi dallo scorso 1 ottobre.Gli investitori sono sempre più preoccupati a causa delle crescenti difficoltà della Cina. Le contrattazioni alle borse di Shanghai e Shenzhen sono state oggi sospese per eccesso di ribasso dopo solo mezzora di scambi. A far scattare la pioggia di vendite ha contribuito la decisione della Banca centrale cinese di svalutare ancora lo yuan, una mossa interpretata dai più come un segno di debolezza.Il nuovo calo dei prezzi delle materie prime ha penalizzato i minerari ed i petroliferi.

FTSEMIB/GRAFICA

L’INDICE HA RETTO COME DA ARTICOLO DI IERI SU TREND LINE E FIBONACCI ,POSTI A 19700 ,UN LIVELLO FONDAMENTALE .ADESSO BISOGNA ACCUMULARE NELLA FASCIA 20000/21000 PER ARRIVARE A DRAGHI CON LA POTENZIALITA’ CHE IL 21 GENNAIO SI POSSA RIPARTIRE CON DECISIONE.NON BUONO SCENDERE SOTTO 19500.

ENI ,INTERESSANTE per eventuale assestamento e rimbalzo prezzo greggio  e nuova risalita ,oltre il prezzo da sconto

GENERALI, PREZZO MOLTO ALLETTANTE ACCUMULARE

FCA ,ovviamente lo avevamo detto finito lo spin off ,non ci sono piu’ catalizzatori ,mentre Ferrari siamo buy il prezzo ci interessa e molto

MPS ,per il momento flat

UNICREDIT ,comprare qualche size a 4,4 eu

INTESA ,solo a 2,8 eu iniziare accumulo

BANCHE"La crescita economia in Italia sara' maggiore e questo potrebbe essere un anno migliore per le banche in termini di redditivita'". Lo afferma Antonio Tognoli vice presidente di Integra Sim .

ENEL, si è riservata la facoltà di superare il limite dei 300 milioni di euro per rimborsare i soci di Enel green power  che non aderiranno all'operazione di concambio rivolta a riportare le attività estere nelle rinnovabili all'interno del gruppo.Lo si legge nella relazione del Cda predisposta in vista dell'assemblea del giorno 11 gennaio.L'efficacia della scissione, come aveva annunciato la società, si legge nel documento dice che "è subordinata alla circostanza che il valore di liquidazione complessivo delle azioni Enel Green Power in relazione alle quali dovesse essere validamente esercitato il diritto di recesso e il diritto di vendita non sia superiore a euro 300.000.000".Ma si aggiunge anche che la condizione sospensiva "si intenderà ugualmente realizzata - anche in caso di superamento del limite sopra indicato - qualora Enel dichiari la sua intenzione di procedere all'acquisto di tutte le azioni per le quali sono stati esercitati i diritti".Ci sono 60 giorni "di calendario dall'ultima iscrizione presso il Registro delle imprese delle delibere assembleari di approvazione della scissione" per decidere.

FINMECCANICA, Il ministero della Difesa francese ha annunciato un nuovo ordine per 6 elecotteri Nh90 al consorzio franco-italiano-olandese Nh Industries partecipato da Airbus , Finmeccanica Elicotteri e Fokker.Lo riferisce una nota della Direzione nazionale per gli armamenti francese.L'ordine a Nh Industries fa parte del programma di rinnovamento della flotta di elicotteri e porta gli ordinativi francesi a 74 unità, di cui 44 dovranno essere consegnate entro il 2019.

GO INTERNET.MOLTO INTERESSANTE A 2,55 BUY

GERMANIA

La produzione industriale è calata a novembre in Germania, la prima economia della zona euro, dello 0,3%. Gli economisti avevano previsto una crescita dello 0,5%.Il dato di ottobre è stato rivisto al rialzo, da +0,2% a +0,5%.Su base annua la produzione industriale tedesca è cresciuta a novembre dello 0,1%.

 

Informazione finanziaria, consigli operativi e suggerimenti sui mercati finanziari
Basta avere paura quando gli altri sono avidi ed essere avidi quando gli altri hanno paura
                                                                                Warren Buffett
Ideato, progettato e realizzato con il ♥ by
Webmaster Roma