FTSEMIB:BANCHE IN COMPLETO SELL-OFF ED INDICE AL SEGUITO

Gennaio 18, 2016

bancheFTSEMIB:BANCHE IN COMPLETO SELL-OFF ED INDICE AL SEGUITO

CHIUSURA 18686 PUNTI

Banche in completo sell-off.Il tracollo delle banche italiane puo' essere giustificato con quanto riportato dal Financial Times relativo alla vicenda del Novo Banco, istituto portoghese nato nell' agosto 2015 dalle ceneri del Banco Espirito Santo. Secondo quanto riportato dalla stampa, la banca centrale del Portogallo, contravvenendo alle regole della Bce, avrebbe arbitrariamente preso e confiscato con effetto retroattivo 2 miliardi di bond senior del Novo Banco, la banca nata dalla risoluzione del Banco Espirito Santo. Tali bond erano in mano degli istituzionali. Questa operazione rappresenta una forte discriminazione tra i titolari dei bond portoghesi e quelli stranieri. La soluzione, in base alla normativa in vigore, sarebbe dovuta essere una confisca pro-rata e su tutti i bond. La Bce dovrebbe stornare il provvedimento ma nel frattempo si e' abbattuto un pesante sell-off sugli istituti bancari, in particolare quelli dei paesi periferici.Sul Ftsemib ,le perdite sono state pesantissime .La PAURA è LEGATA AL BAIL-IN.Quindi ,non sapendo quale istituto potesse essere o meno coinvolto,scattano vendite indiscriminate su tutto il Settore.Come al solito su Mps le vendite hanno avuto riflessi paurosi ,facendo segnare un minimo storico a 0,748 eu , si e’ vociferato di mani Italiane ed  Estere sul titolo ,dove la Consob ha aperto un ‘indagine. Consob sta indagando sui movimenti di mercato che hanno causato pesanti perdite al titolo Mps  in questi giorni, legate a vendite da parte di investitori sia italiani che esteri, secondo il presidente della commissione che vigilia sulla Borsa, Giuseppe Vegas."Stiamo facendo un monitoraggio su Mps e sulle altre banche. Ci sono mani italiane e mani estere sul titolo (Mps), stiamo indagando. Vedremo a fine giornata chi ha comprato e chi ha venduto", ha detto Vegas a margine di un convegno.
Capital Fund Management ha aumentato lo scoperto su Banca Monte dei Paschi di Siena E' quanto emerge dall'aggiornamento Consob sulle vendite allo scoperto. 
Ma anche le BIG hanno subito ripiegamenti degni di nota intorno al 5/6  % come Intesa ,Unicredit,Mediobanca.Ancora piu’ pesante Ubi che ha superato il -7%.Anche il titolo difensivo per antonomasia ,nella fattispecie poste ha subito un forte sell -off ,fino a lambire il prezzo di collocamento.Unico titolo che non subisce vendite , Telecom .In base a quanto emerso venerdì scorso, nel periodo 16 - 30 dicembre 2015 Vivendi ha acquistato 116,1 milioni di azioni ordinarie Telecom Italia, pari allo 0,86% del capitale ordinario, incrementando la sua quota al 21,4%. Era accreditata di un 20,50% prima dello shopping.

MPS DIVIETO VENDITE ALLO SCOPERTO

Nel pomeriggio Consob ha disposto il divieto temporaneo di vendite allo scoperto sul titolo che entra in vigore immediatamente e resta valido per l'intera seduta di domani. Il divieto non è retroattivo e riguarda le vendite allo scoperto assistite dalla disponibilità dei titoli e rafforza quello sulle vendite allo scoperto nude già in vigore per tutti i titoli quotati dall'1 novembre 2012 Il ribasso cumulato da Montepaschi in queste prime sedute del 2016 ammonta al 37% circa.

GIAPPONE

La produzione industriale giapponese nel mese di novembre è stata rivista al rialzo, dal -1,0% a -0,9% su base mensile. A livello annuo l'incremento si attesta al +1,7% dal +1,6% comunicato in precedenza.

CINA

L'economia cinese si trova a fronteggiare pressioni al ribasso, ma i fondamentali restano solidi, dicono i due leader del Paese, secondo l'agenzia di stampa Xinhua.Il premier Li Keqiang dice che, per rispondere alle pressioni dell'economia, il governo farà più attenzione a una riforma sul lato dell'offerta e che la crescita sarà tenuta a un livello medio o alto.Li e il presidente, Xi Jinping, hanno espresso concetti simili al Central Party School delpartito comunista.

FTSEMIB/GRAFICA

Sempre piu’ bearish ,ma ancora non è stato toccato il livello spartiacque posto a 18400 punti dove confluiscono Fibonacci al 50% su movimento importante 12800/24200 e Fibo al 61,8 % su movimento 15000/24200.Il livello 18400 dovrebbe chiamare a se forti acquisti speculativi.

INTESA,Il salvataggio di Banca Popolare dell'Etruria, CariFerrara, CariChieti e Banca Marche costerà a Intesa Sanpaolo  460 milioni di euro, lo ha detto l'amministratore delegato Carlo Messina in un'intervista al Messaggero. L'accantonamento straordinario, non mette a rischio i target societari sul monte dividendo 2015, stimato non inferiore a 2 miliardi.

BPMI,Secondo fonti di stampa, il Banco Popolare e la Banca Popolare di Milano sono in trattative avanzate per una fusione. Questo rumor e' stato confermato anche dal portavoce dell' istituto veronese. Anche l' AD del Banco Popolare, Pier Francesco Saviotti, ha espresso fiducia sull' integrazione con la Popolare di Milano.

UNICREDIT,L'AD Federico Ghizzoni è fiducioso sul 2016 dopo che nella seconda parte del 2015 la banca ha registrato una forte attività dell'area corporate e ribadisce che non c'è bisogno di un aumento di capitale. Parlando a margine di un evento, ha detto che "il 2015 si è chiuso bene dal punto di vista del business" e ha aggiunto "c'è una reale ripresa e c'è una maggiore domanda interna in Europa, in particolare in Germania, che compensa l'attività nei paesi emergenti"Sulle prospettive del 2016 Ghizzoni ha ricordato che "l'Europa è vista con una crescita dell'economia dell'1,8%/1,9% di media. Rimaniamo dunque abbastanza fiduciosi pur sapendo dei problemi geopolitici".Quanto all'ipotesi aumento di capitale, circolata più volte e più volte smentita, Ghizzoni si è limitato a dire: "Ormai non commento nemmeno più". Unicredit ha avviato il 2016 accumulando una perdita del 14%. Ha chiuso il 2015 con una perdita del 3,8%.

GO INTERNET,Gli esperti di KT&Partners hanno individuato per Go internet un target price di 3,61 euro per azione. In un report dal titolo 'GOing faster!' gli analisti pongono l'accento su una crescita dei clienti che ha accelerato dopo il mese di agosto e su una migliore qualita' per gli utenti alla luce dell'accordo raggiunto con Huawei per la fornitura di base stations LTE che permettono alle connessioni offerte da Go internet di raggiungere i 100 Mb di velocita'. Inoltre l'Arpu (ricavo medio per utente, ndr) e' pari a 16,2 euro per azione nei primi sei mesi del 2015, valore inferiore al 2014 ma ancora forte e destinato a crescere nel 2016. L'azienda, infine, ha in programma nuovi finanziamenti da utilizzare per lo sviluppo della rete e per valutare ogni potenziale opportunita' di crescita geografica. KT&Partners, infine, nota che con rendimenti attesi in crescita nel periodo 2016/2017 e multipli Ev/Ebitda a sconto sui peer, le azioni Go internet continuano ad essere sottovalutate.

MPS,Pesanti perdite oggi sul mercato secondario per le obbligazioni subordinate di Mps , in scia al crollo in Borsa delle azioni della banca, che sono arrivate a cedere circa il 15%.Attorno alle 14 il bond subordinato Mps con scadenza settembre 2020, cedola 5,6%, <XS0540544912=R> cede 8,5 figure, con un rendimento in salita oltre quota 13%. Al termine della scorsa settimana il bond scambiava su un rendimento di circa il 10,7%; appena una settimana fa si trovava in area 7,5%."Il calo pesante dei subordinati va di pari passo con il calo dell'azionario; i senior, che pure allargano, sono invece più tranquilli" conferma un trader obbligazionario."La liquidità sul mercato è veramente bassa: c' come al solito qualche vendita dei retail e non manca qualcosa anche da parte degli istituzionali, ma bisogna dire che di flussi reali ce ne sono pochissimi" avverte.Il bond senior aprile 2019 di Mps, cedola 3,625%, <XS1051696398=R> cede a fine mattino oltre una figura, per un rendimento in area 5%.Anche in questo caso, in dimensioni più contenute, è evidente il rialzo dei rendimenti subito dall'inizio del 2016: venerdì scorso il titolo scambiava attorno al 4,5%; in area 3,6% una settimana fa.

 

Informazione finanziaria, consigli operativi e suggerimenti sui mercati finanziari
Basta avere paura quando gli altri sono avidi ed essere avidi quando gli altri hanno paura
                                                                                Warren Buffett
Ideato, progettato e realizzato con il ♥ by
Webmaster Roma