BORSE ASIATICHE :PANIC SELLING,BORSA USA ZAVORRATA DA PETROLIFERI,CROLLO MPS

Gennaio 20, 2016

ASIABORSE ASIATICHE :PANIC SELLING,BORSA USA ZAVORRATA DA PETROLIFERI,CROLLO MPS

Le Borse Asiatiche ,questa mattima,complice ennesimo crollo del prezzo del greggio ,hanno innescato un areazione fortemente negativa da vero “Panic Selling”.Tokio ha perso il 3,71% e l’HANG SENG quasi il 4%.Una vera catastrofe sui listini ,che gia erano sofferenti per il forte rallentamento delle loro Economie.Ufficialmente il listino Giapponese è entrato in BEARISH l Market.il PETROLIO stamattina tratta a 28,2 dollari.Da inizio anno, secondo i calcoli di Cumberland Advisor, la correlazione tra Brent ed S&P500 è +91%, un livello del tutto anomalo, la media degli ultimi 25 anni è +25%, ma per qualche anno, tra il 2010 ed il 2014, la correlazione è stata inversa, con le Borse che salivano in funzione della discesa del prezzo del petrolio.

BORSE ASIATICHE

NIKKEI -3,71%

La borsa giapponese ha chiuso al minimo da 14 mesi e mezzo per gli effetti della caduta del prezzo del petrolio, attorno a 27 dollari a barile negli Usa, che sta colpendo i mercati finanziari mondiali.
Il Nikkei ha terminato la seduta in calo del 3,7% a 16.416,19 punti, peggiore chiusura dal 24 ottobre 2014.Gli operatori hanno detto che il repentino calo del mercato è stato probabilmente guidato dallo smobilizzo da parte di fondi sovrani forzati a vendere per coprire le continue perdite di valore delle riserve petrolifere. I paesi del Medio Oriente con valute ancorate al dollaro stanno quasi certamente smobilizzando posizioni su blue chip come Sony e Softbank Group Corp , si apprende nelle sale operative.La vendita di Sony è iniziata in avvio di seduta ed è proseguita per l'intera giornata, con il gigante dell'elettronica finito poi in ribasso dell'8%. Softbank Group Corp è crollata del 7%, ai minimi da due anni e mezzo.Le azioni di società che hanno debuttato in Borsa lo scorso novembre nella più grande Ipo giapponese dal 1987 sono cadute a minimi record nel panico di vendita.Japan Post Holdings Co Ltd ha perso il 5,2% al minimo di 1,543yen, cadendo per la prima volta sotto il prezzo dell'Ipo di 1,596 yen e finendo in calo del 5%.Japan Post Bank Co Ltd e Japan Post Insurance Co Ltd sono anche ai minimi con perdite rispettivamente del 4,8% e 4,2%.Il più ampio indice Topix ha chiuso in calo del 3,7%, un minimo da 14 mesi e mezzo a 1.338,97 punti con tutti i 33 sottoindici in territorio negativo.

HANG SENG -3,75%

BORSE USA IL PETROLIO CONDIZIONA IL LISTINO

I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso poco mossi e misti. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,2% e l'S&P 500 lo 0,1%, il Nasdaq Composite ha perso lo 0,3%.La seduta è stata molto volatile. A Wall Street continua a sussistere un elevato nervosismo a causa del rallentamento dell’economia cinese e della debolezza del prezzo del petrolio. La quotazione del WTI ha chiuso oggi in calo del 3,3% a $28,46 al barile. Si tratta del più basso livello dal settembre del 2003. Tra i petroliferi Exxon Mobil ha perso l’1,5% e Chevron  il 2,6%.Bank of America  ha perso l’1,5% L’istituto di credito ha aumentato lo scorso trimestre l’utile più di quanto previsto dagli analisti, i ricavi sono stati però inferiori alle stime del consensus.

IBM

I ricavi del colosso dell'IT sono calati negli ultimi tre mesi del 2015 dell’8,5% a $22,06 miliardi. Si è trattato del quindicesimo calo trimestrale di fila. Su base organica i ricavi sono calati dell'1%. L’utile netto è sceso del 19% a $4,46 miliardi, pari a $4,59 per azione. L’utile operativo si è attestato a $4,84 per azione. Gli analisti avevano previsto ricavi di $22,04 miliardi ed un utile di $4,81 per azione.Tutti i segmenti di IBM hanno registrato lo scorso trimestre una debole performance. Nel segmento Global technology i ricavi sono calati del 7,1%, in quello Software dell’11%, in quello Systems hardware dell’1,4% e in quello Global business services del 9,9%.Per il corrente esercizio IBM si attende un utile operativo di almeno $13,50 per azione. Il consensus era di $15 per azione.

MPS NELLA BUFERA ASSOLUTA

MPS sempre piu’ nella bufera, emerso che Aristeia Capital ha aperto una posizione Short  pari allo 0,70% del capitale della banca senese.Aristeia Capital è un fondo hedge privato con sede a New York che investe sui mercati azionari con un approccio bottom-up che combina logiche quantitative e fondamentali.I timori che l'approfondimento della Bce sui NPL possa far emergere altre brutte sorprese dai bilanci delle banche stanno creando un clima di fortissima incertezza.Sul tema è intervenuto con una nota il ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan, che ha provato a gettare acqua sul fuoco, Padoan ha chiarito che l'iniziativa avviata dalla Bce sulle sofferenze non mira a evidenziare nessuna preoccupazione specifica per gli istituti italiani ma che è parte di uno studio per trovare le migliori pratiche nella gestione di questi crediti. Il provvedimento, peraltro, riguarda anche molte altre banche dell'area euro ed è da considerarsi una prassi standard.

Ieri ,Il titolo della società SNAM  che possiede e distribuisce il gas in Italia è, insieme a Moncler , l'unica blue chip di Piazza Affari a registrare un guadagno dal primo gennaio ad oggi.Le altre 38 blue chip sono in rosso. Una decina presenta perdite che sfiorano il 20%.Montepaschi arriva al -45%.Nel frattempo, l'indice FtseMib ha ceduto in tre settimane il 12%, il risultato peggiore all'interno della zona euro. Colpa soprattutto dei titoli bancari.Tra il peggiore e il migliore indice europeo , gli scostamenti non sono rilevanti tanto che l'Eurostoxx registra una perdita del 9%.

 

FTSEMIB/GRAFICA

OGGI DOPO LA REAZIONE DA PANIC SELLING CHE SI E’ VENUTA A CREARE SUI LISTINI ASIATICI ,NON C’E’ DUBBIO CHE RAGGIUNGEREMO I 18350/400 DOVE ,COME SAPPIAMO C’E’ UN GROSSO MURO ,LEGATO AI NUMERI DI FIBONACCI.POI UNA SUA ROTTURA SARA’ PROPEDEUTICA AI RITEST DI 18000 E 17500 COME ULTIMO BALUARDO PER NON ENTRARE IN “BEARISH MARKET”

CARIGE, Capital Fund Management ha aumentato ieri la posizione netta corta sul titolo Banca Carige all'1,07% del capitale dallo 0,93% che deteneva al 14 gennaio.E' quanto si apprende dagli aggiornamenti della Consob.

UNICREDIT,Nonostante l’andamento in Russia e Ucraina, in Europa centrale e orientale nel 2016 ci attendiamo risultati migliori del 2015. È quanto ha dichiarato Carlo Vivaldi, numero uno della divisione CEE (Central and Eastern Europe) di UniCredit. “Nonostante Russia e Ucraina, nel 2016 contiamo di avere risultati migliori rispetto all'anno scorso, già positivo". Nell’anno in corso, ha detto Vivaldi a margine di un incontro a Vienna, la priorità è quella di conseguire "una crescita organica e sostenibile".

MPS, Fondazione Mps segue con attenzione e assoluta serenità il recente andamento in Borsa del titolo della banca senese ed esprime piena fiducia nel management.Lo dice in una nota il presidente della fondazione,Marcello Clarich."L'andamento del titolo di Banca Mps di questi giorni non trova giustificazione oggettiva nei dati aziendali secondo i quali l'istituto è stabile sotto l'aspetto economico e finanziario a seguito della piena attuazione del piano industriale, che ha già dato risultati positivi nei primi nove mesi del 2015", dice Clarich."La Fondazione segue con attenzione e assoluta serenità le reazioni del mercato che non appaiono sempre e necessariamente razionali. LaFondazione Mps continua ad esprimere piena fiducia nell'operato del management di Banca Mps", conclude.

ATLANTIA, incassa stamattina la promozione di Deutsche Bank, il giudizio sale a Buy dal precedente Hold.Il broker tedesco aveva alzato a novembre il target price a 25,1 euro.Il titolo della holding che controlla concessionarie autostradali e società di gestione di aeroporti, ), perde da inizio anno solo il 7%, contro il -12% dell'indice Ftse Mib. E' pari a 10 il numero degli analisti che consigliano di comprare, sui 20 censiti da Bloomberg. Target medio a 26,60 euro

Informazione finanziaria, consigli operativi e suggerimenti sui mercati finanziari
Basta avere paura quando gli altri sono avidi ed essere avidi quando gli altri hanno paura
                                                                                Warren Buffett
Ideato, progettato e realizzato con il ♥ by
Webmaster Roma