RUMORS DEL 28 FEBBRAIO

Febbraio 28, 2017

brexit2RUMORS DEL 28 FEBBRAIO

Brexit, a metà marzo stop ai cittadini Ue

Fra due settimane i cittadini dell’Unione Europea potrebbero perdere la libertà di emigrare nel Regno Unito. Fonti di governo indicano che Theresa May avrebbe scelto la data, la metà di marzo, per invocare l’articolo 50 del Trattato di Lisbona, e dare il via ai negoziati sul “divorzio” di Londra da Bruxelles, destinati a durare due anni. Le stesse fonti precisano che quella data sarà la scadenza della “libertà di movimento”, uno dei principi fondamentali della Ue. Da quel momento nessun europeo potrà più andare a cercare lavoro in quel Paese.

LEONARDO

Leonardo ha firmato un contratto biennale con il ministero della Difesa britannico per la seconda fase del programma di ricerca e sviluppo nel settore degli elicotteri a pilotaggio remoto.
Lo rende noto Leonardo, precisando che il contratto, cofinanziato da Stato e industria, vale 8 milioni di sterline.
"Il programma beneficerà delle attività della prima fase del periodo 2013-2015 e dell'esperienza maturata nella recente dimostrazione 'Unmanned Warrior 2016'", prosegue la nota.

BANCA GENERALI

Nel 2017 Banca Generali si appresta a lanciare alcuni prodotti innovativi per rafforzare la propria operativita' nel private banking e nel wealth management.
Uno di questi sara' il Bg Personal Advisory, che offrira' un servizio di consulenza evoluta che si contraddistinguera' per le 'fee on top', cioe' su commissioni calcolate ad hoc sulla base dei servizi offerti.
In questo modo il prodotto sara' adeguato ai bisogni e alle esigenze della clientela, permettendo di offrire un servizio a 360 gradi.
I servizi di consulenza offerti vanno dalla pianificazione finanziaria a quella previdenziale passando per la consulenza fiscale e giuridica. Servizi caratterizzati da elevata flessibilita'.

Assunzioni Pubblica amministrazione al via

Il ministero della Pubblica amministrazione sta per sbloccare 1.300 assunzioni e altre 800 sono in arrivo, per un pacchetto di oltre 2000 posti di lavoro. E’ quanto prevede un decreto già firmato dalla ministra Madia, secondo fonti vicine al ministero, e in attesa della firma del ministro dell’Economia. Nel dettaglio, ci sarebbero 1.315 nuove assunzioni, solo 12 per dirigenti. Degli altri 788 posti da mettere a bando per 407 è già prevista l’autorizzazione ad assumere. I nuovi ingressi fanno capo ai budget accumulati nelle diverse annate.

FINCANTIERI

Nello stabilimento di Muggiano (La Spezia) e' stata varata Kronprins Haakon, nave rompighiaccio oceanografica che Fincantieri sta realizzando per il governo norvegese.
La nave, destinata a operare nelle acque polari, sara' tra le piu' avanzate rompighiaccio al mondo e costituira' un presidio a elevato contenuto tecnologico per lo studio dell’ambiente marino. Con circa 9.000 tonnellate di stazza lorda, una lunghezza di 100 metri e una larghezza di 21, l’unita' potra' ospitare 55 persone in 38 cabine e sara' allestita con gli elevati standard di comfort delle navi passeggeri.
Dopo il varo, proseguira' la fase di allestimento della nave, la cui consegna e' prevista entro la fine del 2017.

Informazione finanziaria, consigli operativi e suggerimenti sui mercati finanziari
Basta avere paura quando gli altri sono avidi ed essere avidi quando gli altri hanno paura
                                                                                Warren Buffett
Ideato, progettato e realizzato con il ♥ by
Webmaster Roma