Al mondo ci sono più telefonini che persone

Aprile 12, 2023

Il 3 aprile ricorreva il 50° anniversario di una telefonata importante. Il 3 aprile 1973, l'ingegnere Motorola Martin Cooper si trovava in una strada di New York quando fece la prima chiamata in assoluto con un vero telefono cellulare, chiamando il suo principale rivale ai Bell Labs, Joel Engel, presumibilmente per gongolare. La chiamata, effettuata su un prototipo di quello che in seguito divenne il Motorola DynaTAC, fu breve, come ricordò in seguito Cooper. "Ho detto 'Joel, questo è Marty. Ti sto chiamando da un cellulare, un cellulare vero, palmare, portatile.' C'era silenzio dall'altra parte. Sospetto che stesse digrignando i denti." La chiamata di Cooper è stata un momento cruciale nella storia della comunicazione mobile, in quanto ha segnato l'inizio di una nuova era.

Oggi i telefoni cellulari sono onnipresenti, con oltre 5,4 miliardi di persone in tutto il mondo che hanno almeno un abbonamento mobile, secondo GSMA. In effetti, ora ci sono più abbonamenti mobili che persone sul pianeta, poiché i primi hanno superato i secondi nel 2016. Secondo l'Unione internazionale delle telecomunicazioni (ITU), nel 2022 erano in uso più di 8,58 miliardi di abbonamenti mobili in tutto il mondo, rispetto a una popolazione globale di 7,95 miliardi a metà anno.

Informazione finanziaria, consigli operativi e suggerimenti sui mercati finanziari
Basta avere paura quando gli altri sono avidi ed essere avidi quando gli altri hanno paura
                                                                                Warren Buffett
Ideato, progettato e realizzato con il ♥ by
Webmaster Roma