Le difficoltà di Anima Holding ad allontanarsi dal sostegno di 7,94 euro rappresentano un chiaro sintomo di debolezza nello scenario grafico del titolo. I corsi, a metà Dicembre, avevano dato la sensazione di poter rivedere rapidamente area 8,70 euro, per poi eventualmente proseguire in direzione di 8 euro. Il titolo ha invece subito una perentoria battuta d’arresto che ha rimesso tutto in discussione. Il rischio di nuove ricadute è alle porte e potrebbe materializzarsi sotto quota (in chiusura di seduta) 7,93 euro, preludio ad una nuova ondata ribassista con un primo target a 7,72 e successivamente 7,50 euro. Un concreto miglioramento dello scenario grafico arriverebbe a seguito del superamento di 8,60 euro, evento cui potrebbe seguire un’estensione verso 8,88 euro. Il titolo negli ultimi sei mesi ha guadagnato lo 0.80%.
Indicatori tecnici:
RSI(14) | Vendere |
STOCH (9,6) | Vendere |
STOCHRSI (14) | Neutrale |
MACD(12,26) | Vendere |
ATR(14) | meno volatilità |
CCI(14) | Vendere |
ADX(14) | Vendere |
ROC | Vendere |
UO | Vendere |
Medie mobili esponenziali:
il prezzo attuale è collocato al di sotto di Ema20, quest’ultima è inferiore a Ema50; entrambe sono inferiori a Sma200; quindi si è verificato l’orientamento più ribassista possibile.
Fibonacci:
Rintracciamenti | |
---|---|
138,2% | 9.5417 |
100% (a) | 9.005 |
76,4% | 8.6734 |
61,8% | 8.4683 |
50% | 8.3025 |
38,2% | 8.1367 |
23,6% | 7.9316 |
0% (b) | 7.6 |
Estensioni | |
---|---|
61,8% | 7.1417 |
100% | 6.605 |
138,2% | 6.0683 |
161,8% | 5.7367 |
200% | 5.2 |
261,8% | 4.3317 |
Rating e target price:
Nome | Data | Rating | Target Price |
Kepler Cheuvreux | 14/12/2015 | Buy | 10.50 euro |
Mediobanca | 07/12/2015 | Outperform | 11.00 |
Citigroup | 02/12/2015 | Neutral | 9.50 |
Citigroup | 16/11/2015 | Neutral | 9.00 |
Banca IMI | 16/11/2015 | Add | 8.95 |
Evoluzione prevedibile della gestione:
Con riferimento all’operatività successiva al 30 settembre 2015 e fino alla data del presente resoconto intermedio di gestione non sono intervenuti accadimenti di rilevanza da segnalare. In virtù dei risultati positivi conseguiti dalle società del Gruppo nei primi nove mesi dell’anno si ritiene che il risultato economico consolidato dell’esercizio possa seguire tale andamento positivo. Si precisa comunque che l’evoluzione del risultato economico, finanziario ed operativo dell’esercizio in corso potrebbe anche essere influenzato negativamente dall’andamento dei mercati finanziari.