Considerazioni su Ansaldo
Vorrei soffermarmi sul titolo Ansaldo ,la notizia dell'attribuzione di azioni gratuite 1/8 da effettuarsi il 15 luglio ha dato il la a vendite sul titolo,analizzando più da vicino il motivo non è legato alla solidità del titolo o alla mancata vendita ai Giapponesi (Hitachi che sono tutt'ora in gara )ma al coefficiente di diluizione che è stato ufficializzato a 0,87 eu ,quindi il giorno dello stacco avremo più azioni ma il titolo decurtato di tale importo,in questo caso ci potrebbe essere il rischio di rivedere dei livelli che decurtando il coefficiente vadano a coprire tutti i gap lasciati aperti nel passato (6,375 eu per esempio),se tale scenario si verificasse il titolo dovrebbe raggiungere il livello 7,25 eu ,in tal caso sarebbe un enorme affare,ma questa è solo una personale considerazione.Scrivo questo per far capire che a volte si possono verificare scenari cosi particolari che la mente umana non riuscirebbe a dare un senso logico, quindi se il titolo tornasse su quel livello il motivo sarebbe spiegato dalla mia analisi.Lo slittamento a metà luglio dell'assemblea di Finmeccanica potrebbe avvalorare maggiormente questa mia idea ,che Ansaldo sarà pilotato a quel livello per poi saltare sui 9 eu ,in tal caso acquisteremo un 20% del titolo senza indugio.Il motivo per il quale non mi alleggerisco sul titolo è legato al fatto che dato che il governo sta spingendo Finmeccanica per accelerare nelle dismissioni , potrebbe accadere che l'azienda possa essere venduta e lasciare con un nulla di fatto coloro che le avevano in portafoglio.Considerando tutto ciò preferisco arrivare ad avere un quantitativo importante se dovesse scendere piuttosto che chiudere un'operazione che tra qualche mese avrà il suo tornaconto, poichè non è stata impostata a trading ma per il lungo termine.Doveroso da parte mia comunicare ciò che penso .