
Piazza Affari sale dello 0,8%. Il ministro tedesco delle Finanze accenna a un possibile buyback sui titoli di Stato di Atene: effetti immediatamente positivi sugli spread. Buoni rialzi per le banche, in particolare Bpm e Intesa. La disponibilità annunciata oggi da Angela Merkel a sostenere un aumento dei fondi a disposizione dell’Efsf, il primo dei due fondi europei salva-Stati, e l’indicazione del suo ministro delle Finanze, Wolfgang Schauble, che la Grecia potrebbe procedere a un buyback sui suoi titoli di Stato, sono due notizie positive che hanno allontanato la delusione per il mancato accordo di ieri notte sui nuovi aiuti da fornire alla Grecia.
L’Eurogruppo e il Fondo monetario torneranno a riunirsi sul caso Grecia lunedì prossimo, 26 novembre.
L’euro è risalito dopo una scivolata fino a 1,274 sul dollaro nel corso della mattinata. In serata il cambio con il dollaro è a 1,281, allineato alla chiusura di ieri sera.
Le dichiarazioni dei governanti tedeschi hanno avuto effetti positivi sul mercato dei titoli di Stato: il rendimento del Btp a 10 anni è sceso al 4,82%, spread a quota 339 (-2 punti base). Lo spread del bond greco è sceso di 35 punti base a quota 1.500.