BANCHE DI NUOVO IN DISCESA, IN ATTESA INCONTRO A BRUXELLES

Gennaio 25, 2016

bancheBANCHE DI NUOVO IN DISCESA, IN ATTESA INCONTRO A BRUXELLES

CHIUSURA 18641 PUNTI

Oggi in attesa dell l'incontro a Bruxelles fra il ministro italiano dell'Economia, Pier Carlo Padoan, e la commissaria Ue alla Concorrenza Margrethe Vestager, che insieme dovrebbero tirare le fila della lunga trattativa sulla costituzione di una o più bad bank in Italia, o comunque di una procedura che faciliti l'uscita dei crediti deteriorati dai bilanci delle banche italiane, le nostre Banche prese ancora di mira.Ubi  accelera in ribasso del  e torna su livelli di prezzo che non vedeva del 2013 a .Nel corso del week end, i quotidiani hanno parlato molto di aggregazioni tra banche. Ieri il Corriere della Sera ha scritto che sta prendendo forma l'ipotesi di una fusione a tre soggetti: Ubi Banca , Banca Popolare di Milano e MontePaschi Mettendosi insieme, queste tre banche, raggiungerebbero una dimensione tale da permettere lo sfruttamento di economie di scala, in particolare nel costo di raccolta.  "Il sentiment nei confronti dei bancari resta fragile e la volatilita' molto elevata", "gli investitori hanno bisogno di avere notizie concrete sulla bad bank, cosa che potrebbe riaccendere le speranze sul consolidamento del comparto. Fin quando non si avranno informazioni sulle modalita' di smaltimento dei crediti deteriorati del comparto bancario la situazione resta difficile".  Si ricorda comunque che le banche con coefficienti piu' elevati di NPL saranno le piu' incentivate a scaricare parte dei propri bilanci nel veicolo Bad Bank, mentre quelle con degli attivi piu' ' puliti' saranno restie alla partecipazione.   Si auspica che la creazione della Bad Bank sia interpretato dal mercato come un segnale positivo, anche in prospettiva del processo di consolidamento del settore, permettendo la fusione tra gli istituti di piu' piccola dimensione e la raccolta di capitale aggiuntivo ove necessario.  

Domani giorno topico per Bad Bank

E' domani il giorno decisivo per la Bad Bank. A Bruxelles si incontrano il commissario Ue alla Concorrenza Margrethe Vestager ed il ministro dell'Economia italiano Pier Carlo Padoan. Nel corso della riunione dovrebbe essere discussa l'ultima bozza del progetto. Il governo italiano avrebbe presentato alla Commissione europea un piano che prevede la creazione di tante piccole Bad bank, società veicolo a cui le banche dovrebbero cedere i loro crediti in sofferenza.Lo Stato metterebbe a disposizione la sua garanzia sulle obbligazioni emesse da queste società.Nel week end, i giornali hanno parlato molto di aggregazioni tra banche. Il Sole 24Ore di sabato ha scritto che è Ubi Banca è il partner più probabile per Banca Popolare di Milano Il Corriere della Sera di domenica segnala che sta prendendo piede l'ipotesi di un'operazione a tre fra Ubi Banca, Pop Milano e Monte Paschi. Quest'ultima sarebbe finita nel mirino di soggetti esteri, tra cui il Santander, che però ha smentito. Il governo Renzi auspicherebbe una soluzione italiana.

BORSA USA

Borsa Usa in calo appesantita dai titoli legati al comparto delle materie prime e dell'energia, mentre è ormai svanito l'effetto del rally dei prezzi del greggio di settimana scorsa.I prezzi del petrolio hanno ripreso il loro calo, dopo il rimbalzo degli ultimi due giorni, mentre un'offerta eccezionale dall'Iraq ha inondato un mercato su cui già pesava l'abbondanza di offerta. Dopo i rialzi della scorsa settimana a Wall Street, tutta l'attenzione è concentrata sul meeting della Federal Reserve, che prenderà il via domani, e dal quale gli investitori si aspettano dettagli utili per capire quale atteggiamento adotterà l'istituto centrale sui tassi. Gli operatori, già innervositi dall'inizio d'anno all'insegna della volatilità e dal calo dei prezzi del greggio, restano in attesa anche dei dati sul Pil americano in agenda per venerdì. "Per ora, siamo in modalità 'wait-and-see' mentre il mercato si prende una pausa perdigerire i forti guadagni della scorsa settimana", spiega Adam Sarhan, AD di Sarhan Capital a New York.

BANCHE

Banche, a rischio 23mila posti di lavoro

Secondo un calcolo effettuato dalla Fabi sui piani industriali dei maggiori gruppi bancari, nei prossimi due anni rischiano di svanire 23.000 posti di lavoro negli istituti di credito. I conti del sindacato dei lavoratori bancari prendono in considerazione il piano Unicredit con 5740 uscite, le 4500 riconversioni professionali di Intesa SanPaolo, le 8.000 uscite totali fino al 2018 di Mps, le 1.300 di Bnl, le 600 di Bper; le 575 uscite di Popolare Vicenza, le 900 uscite del Banco popolare, le 500 uscite di Ubi, le 430 di Veneto banca, le 250 di Creval e le 600 di Carige. Nel 2007 i dipendenti del settore bancario erano 344.688, mentre nel 2013 si è scesi 303.591.

 

FTSEMIB/GRAFICA

GRAFICA ,NON PERDONA ,DI NUOVO LO SCOGLIO A 19300 E’ STATO ,COMPLICE L’ANDAMENTO BANCARIO ,MOTIVO DI VENDITE.Ora si torna a guardare i supporti ,tra tutti 18400 punti

FUSIONE A TRE?

Nel corso del week end, i quotidiani hanno parlato molto di aggregazioni tra banche. Ieri il Corriere della Sera ha scritto che sta prendendo forma l'ipotesi di una fusione a tre soggetti: Ubi Banca Banca Popolare di Milano e MontePaschi . Mettendosi insieme, queste tre banche, raggiungerebbero una dimensione tale da permettere lo sfruttamento di economie di scala, in particolare nel costo di raccolta. E' emerso dalle comunicazioni obbligatorie sugli assetti propprietari, che al 14 gennaio il 5,3% del capitale di Pop. Milano era nelle mani di Blackrock.

POSTE ITALIANE.dopo aver tenuto egregiamente ,con indice che perdeva un punto e mezzo ,ha subito anche lei prese di profitto.Ma resta uno dei pochi titoli di valenza

ENEL,gli upgrade ,in un momento delicato per il mercato fanno molto bene al titolo

ERG, Norges Bank detiene il 2,005% del capitale di Erg  secondo quanto emerge dalle comunicazioni Consob sulle partecipazioni rilevanti.L'operazione è datata 21 gennaio scorso.

RCS/MONDADORI,erdi' a mercati chiusi e' arrivata la notizia che l'Antitrust ha deciso di avviare un'istruttoria per verificare se l'acquisizione di Rcs Libri da parte di Mondadori comportera' la creazione o il rafforzamento di una posizione dominante nei mercati che compongono la filiera dell'editoria in Italia. Mediobanca Securities ha confermato su Rcs la raccomandazione neutral e il prezzo obiettivo a 0,96 euro mentre su Mondadori il rating resta outperform e il target price 1,61 euro. "Ci aspettavamo una notizia del genere in quando il deal rappresenta una pietra miliare nel settore editoriale italiano", spiegano gli analisti, che comunque non vedono alcun rischio sull'implementazione dell'operazione.

 

GIAPPONE

Dati in miglioramento per la bilancia commerciale giapponese. A dicembre il saldo risulta positivo per 140,2 miliardi di yen, dato che si raffronta al rosso di 381 miliardi di novembre. La lettura rettificata segna un +36,6 miliardi dai +22 miliardi del mese precedente. Risultato condizionato dal -18% segnato dalle importazioni (dato annualizzato) e dal -8% segnato dall'export.

Informazione finanziaria, consigli operativi e suggerimenti sui mercati finanziari
Basta avere paura quando gli altri sono avidi ed essere avidi quando gli altri hanno paura
                                                                                Warren Buffett
Ideato, progettato e realizzato con il ♥ by
Webmaster Roma