Banche, redditivita' sotto pressione (Citigroup)

Novembre 12, 2012

 

banche2MILANO (MF-DJ)--Citigroup si attende ancora una redditivita' sotto pressione per i nostri istituti di credito. Secondo gli analisti, infatti, i bassi tassi di interesse impatteranno sui risultati del comparto influendo negativamente sul margine di interesse, mentre le deboli condizioni macro si tradurranno in un maggiore costo del rischio. Il taglio dei costi rappresenta, inoltre, la principale leva in mano ai manager delle banche e il mercato - precisano gli esperti - si attende novita' su questo. A livello numerico, la banca d'affari prevede un margine di interesse in calo del 3% su base trimestrale alla luce della pressione sui margini dei depositi. Ancora nessuna evidenza sul miglioramento dell'asset quality mentre i bilanci delle banche dovrebbero beneficiare del miglioramento degli spread con il 'Tangible Book Value' stimato in crescita del 6% t/t principalmente per B.Mps, Ubi B. e Intesa Sanpaolo grazie al calo delle perdite non realizzate nelle riserve AFS (Available for Sale). Citigroup, quindi, resta underweight sul settore e non assegna alcun rating buy.Inoltre per quanto concerne Intesa : le  sofferenze della banca toccheranno un picco tra fine anno e la metà del 2013. Lo ha detto il vice presidente del consiglio di gestione Marcello Sala in un'intervista a Reuters. Sala ha anche detto che punta a dar vita a delle vere e proprie filiali in Turchia e Tunisia entro fine anno e che ha fatto richiesta per una licenza in Qatar.

Borsainvestimenti detiene una partecipèazione nel portafoglio titoli caldi 2012 del 37,5% a  € 1,268 di Intesa

 

 

Informazione finanziaria, consigli operativi e suggerimenti sui mercati finanziari
Basta avere paura quando gli altri sono avidi ed essere avidi quando gli altri hanno paura
                                                                                Warren Buffett
Ideato, progettato e realizzato con il ♥ by
Webmaster Roma