BANKITALIA E SACCOMANNI

Ottobre 30, 2013

SACCOMANNIBANKITALIA E SACCOMANNI

Il capitale di Bankitalia ha un valore che oscilla tra i 5 e i 7 miliardi di euro.
SACCOMANNI:"Abbiamo ricevuto il documento preparatorio che copre il tema di qual è la valutazione complessiva delle quote. Questo importo è stato identificato in un range che va grosso modo da 5 a 7 miliardi"."Dovremo adesso capire in che misura questo importo confluisce nella gestione successiva" dell'operazione di rivalutazione,modificare lo statuto della Banca d'Italia che è approvato con una legge dello Stato".Il capitale della banca centrale è indicato a 156.000 euro ed è ripartito in 300.000 quote di partecipazione. L'elenco dei soci comprende le principali banche italiane come Intesa Sanpaolo (ISP.MI), Unicredit (UCG.MI) (UCG.MI), Montepaschi (BMPS.MI) e Carige (CRG.MI). Grandi soci non bancari sono Generali (G.MI) e Inps.

Con la riforma dell'assetto proprietario il governo vuole chiudere una polemica che si alimenta da anni: Bankitalia sarebbe in conflitto di interessi perché è controllata dai soggetti che deve vigilare.Le banche vogliono sfruttare la rivalutazione delle quote che possiedono per rafforzare la loro posizione patrimoniale, rendendo più facile raggiungere i requisiti di Basilea III.SACCOMANNI: Banca d'Italia una public company.

"Bisognerà fare una normativa di carattere fiscale, che a sua volta dipende da come verrà resa mobilizZabile la quota. Le quote devono diventare una sorta di titolo finanziario liberamente scambiabile tra le banche", "Sarà posto un limite quantitativo massimo in percentuale per evitare quello che è successo adesso: alcune banche hanno una quota molto elevata", ha detto.

 

 

Informazione finanziaria, consigli operativi e suggerimenti sui mercati finanziari
Basta avere paura quando gli altri sono avidi ed essere avidi quando gli altri hanno paura
                                                                                Warren Buffett
Ideato, progettato e realizzato con il ♥ by
Webmaster Roma