La decisione della settimana scorsa dalla Bce di ampliare ulteriormente la propria definizione di garanzie dimostra la volontà di ricorrere a misure non standard. In caso di un ulteriore deterioramento delle condizioni di funding per gli Stati e per le banche, altre azioni non standard faranno probabilmente seguito. Anche Citigroup si aspetta un ulteriore, esteso allentamento della politica monetaria nei prossimi mesi.
Per gli economisti della banca Usa, la Bce dovrebbe tagliare i tassi dello 0,25% a luglio e probabilmente riproporrà poco dopo le Ltro. Chris Turner, forex strategist di Ing, suggerisce che portando il tasso a zero, la Bce scoraggerebbe l'accumulo di depositi presso l'Eurotower, favorendo i prestiti all'economia.
I forex strategist di Westpac osservano che un possibile taglio dei tassi sarà letto positivamente per la moneta unica, in quanto avrà effetti positivi sulla crescita dell'Eurozona, invece gli analisti di Standard Bank avvertono che, se si pensa che la Bce possa tagliare i tassi di interesse, si aggiunge un'altra causa di indebolimento per l'euro.Per quanto ci riguarda noi lo stiamo dicendo da un mese che i tassi saranno portati allo 0,5% e che ci sarà un probabile nuovo LTRO.Fonte
Milano Finanza