Sicuramente ci si trova in una situazione difficile nell’affrontare il problema. In molti sperano che il governo degli Stati Uniti, questa volta, prenderà la decisione giusta per salvare milioni di posti di lavoro e per fare in modo che la crescita del paese possa tornare finalmente a salire.
Il quantitative easing ha in ogni caso il suo rovescio della medaglia, ovvero il possibile aumento della situazione inflazionistica di un paese. Sicuramente prenderlo alla leggera non fa bene ad un paese e ad una economia, così come sottovalutarne gli effetti non fa bene al singolo trader, dato che potrebbe trovarsi ad aprire delle posizioni differenti rispetto all’andamento del mercato, con la conseguenza di perdere molto denaro in una posizione.Ad ogni modo i primi due QE sono stati positivissimi per i mercati e per economia a stelle e strisce che ha portato a livelli elevati le sue esportazioni a scapito di un crollo vertiginoso della valuta.La BCE ha lo stesso problema ma per ora senza avere successo nel portare a termine questa operazione voluta da alcuni e riggettata da altri.Non c'è accordo nell'effettuare una tale strategia.Spero che quando se ne accorgano che è necessaria , non sia troppo tardi.