Bersani/Berlusconi e il Def di oggi 10 Aprile

Aprile 10, 2013

bersani4Bersani dopo l'incontro con Berlusconi di ieri avrà altri incontri con leader politici,il tema dominante l'elezione del Presidente della Repubblica.L'incontro tenutosi ieri sera alla Camera fra il segretario del Pd Pier Luigi Bersani e il presidente del Pdl Silvio Berlusconi per verificare se è possibile trovareuna posizione comune per l'elezione del prossimo presidente della Repubblica è stato "un buon incontro", ha detto il numero due democratico Enrico Letta ai cronisti, ma è stato ancora a livello iniziale e oggi non sono stati fatti nomi, come ha confermato anche il segretario del Pdl Angelino Alfano.
In agenda Consiglio dei ministri che deve varare il Def Il debito pubblico potrebbe salire al 130% del Pil già nel 2013 a causa della crisi economica e dei rimborsi alle imprese fornitrici della pubblica amministrazione.Lo si saprà con certezza oggi, quando il Consiglio dei ministri approverà il nuovo Documento di economia e finanza (Def), ma è questo che si può desumere incrociando i dati contenuti nella Relazione al Parlamento con i nuovi obiettivi di indebitamento.
La base di partenza è il 2012, che ha visto il debito pubblico salire in valore assoluto a 1.988,658 miliardi di euro. A questo valore occorre ora aggiungere due voci: il fabbisogno atteso dal Tesoro nel 2013 e i 20 miliardi di nuovo debito che l'Italia deve emettere per liquidare alle imprese fatture di importo analogo.

Informazione finanziaria, consigli operativi e suggerimenti sui mercati finanziari
Basta avere paura quando gli altri sono avidi ed essere avidi quando gli altri hanno paura
                                                                                Warren Buffett
Ideato, progettato e realizzato con il ♥ by
Webmaster Roma