Il Black Friday, ossia venerdì nero, è negli Stati Uniti il giorno successivo al Thanksgiving Day, il Giorno del ringraziamento. Poiché il Thanksgiving Day è il quarto giovedì di novembre, il giorno successivo è sempre un venerdì. Tradizionalmente il Black Friday dà inizio alla stagione dello shopping natalizio.
Si tratta di un giorno, per quanto non festivo, particolarmente importante sotto l'aspetto commerciale, poiché costituisce un valido indicatore sia sulla predisposizione agli acquisti, sia indirettamente sulla capacità di spesa dei consumatori americani tanto da essere attentamente osservato e atteso dagli analisti finanziari e dagli ambienti borsistici americani ed internazionali.
Le grandi catene commerciali sono solite offrire in questa occasione notevoli ed eccezionali promozioni al fine di incrementare le proprie vendite.
Per alcuni, il termine Black Friday è nato a Philadelphia e deriverebbe il nome dal pesante e congestionato traffico stradale che si sviluppa, per l'occasione, in quel giorno.
Un'altra ipotesi di origine del termine, ugualmente plausibile, si riferisce al fatto che tradizionalmente i libri contabili dei commercianti passavano dal colore rosso al colore nero (rosso sta per perdite e nero per guadagni nella contabilità classica): con il Black Friday inizierebbe il periodo dell'anno più proficuo per i rivenditori, capace di portare in nero, quindi in attivo i conti delle aziende commerciali.
FONTE WIKIPEDIA