Che cos'è il SID (Sistema Interbancario Flusso Dati)

Giugno 27, 2013

sidChe cos'è il SID (Sistema Interbancario Flusso Dati)
Dopo il sì dell'authority sulla privacy, è partito il sid, ovvero il sistema di intercambio flusso dati, che scandaglierà minuziosamente tutti i movimenti di denaro di cittadini e imprese. l'agenzia delle entrate avrà quindi a disposizione un nuovo strumento per scoprire se ciò sono differenze tra i redditi dichiarati dai contribuenti e i movimenti e i saldi. ecco l'abc del grande fratello fiscale
a) acquisizione automatica delle informazioni. l'agenzia delle entrate acquisirà informazioni sui saldi e movimenti dei contribuenti
b) controlli sui diversi strumenti finanziari. sotto l'occhio del sid ci saranno movimenti e saldi dei conti correnti, conto deposito titoli e/o obbligazioni, conto deposito a risparmio libero/vincolato, incassi, rapporto fiduciario ex lege n. 1966/1939, gestione collettiva del risparmio, gestione patrimoniale, cassette di sicurezza, certificati di deposito e buoni fruttiferi, conto terzi individuale/globale, contratti derivati, carte di credito/debito
c) limiti del sistema. le informazioni raccolte non possono essere utilizzate in automatico per far scatare i controlli e per alimentare il redditometro
d) divisione in due sezioni. le due sezioni conterranno i dati identificati del rapporto finanziario e del titolare del rapporto o di un suo delegato
e) ricerca di anomalie finanziarie. l'agenzia delle entrate potrà realizzare valutazioni di massa per ricercare eventuali anomalie, tra, ad esempio, le operazioni effettuate e il proprio profilo economico-finanziario
f) individuazione dei contribuenti anomali. le elaborazioni effettuate dall'agenzia dell'entrate serviranno ad evidenziare i contribuenti con posizioni anomali sui quali verranno effettuati dei controlli incrociati con le informazioni patrimoniali e fiscali
g) controlli degli uffici periferici. sui contribuenti le cui posizioni saranno considerate anomale potranno essere avviati dei controlli da parte degli uffici periferici
h) utilizzo delle informazioni. le informazioni trasmesse dall'agenzia delle entrate verranno utilizzate per rendere più veloci le attività connesse alle indagini finanziarie. ma anche per semplificare la compilazione della dichiarazione sostituitiva ai fini isee
Fonte il sole 24 ore

Informazione finanziaria, consigli operativi e suggerimenti sui mercati finanziari
Basta avere paura quando gli altri sono avidi ed essere avidi quando gli altri hanno paura
                                                                                Warren Buffett
Ideato, progettato e realizzato con il ♥ by
Webmaster Roma