Autore americano Tom Clancy è morto Martedì 1 ottobre in un ospedale di Baltimora all'età di 66 anni.
Nato a Baltimora, Maryland, Tom Clancy ha studiato letteratura presso il Loyola College di Baltimora ed era originariamente un venditore di assicurazioni prima di diventare famoso per aver scritto testi di spionaggio tecnicamente dettagliati e libri di scienze militari.
Suo è il personaggio di Jack Ryan, protagonista anche di alcuni film. Appassionato fin dall’infanzia del mondo militare Clancy tentò la carriera in divisa ma non potè seguirla per la sua forte miopia. Dal suo primo libro, «La grande fuga dell’Ottobre Rosso», venne tratto nel 1990 il film «Caccia a Ottobre Rosso», diretto da John McTiernan, dando inizio ad una lunga serie di film tratti dai suoi romanzi, tutti caratterizzati dalla peculiare abilità di Clancy nel descrivere avvenimenti di fanta-politica con molti, in particolare per quanto riguarda l’uso di armi e tecnologie militari di ultima generazione. Da questa sua capacità la definizione di guru del techno-thriller. Clancy mostrava inoltre nei suoi romanzi una dettagliata conoscenza della macchina amministrativa statunitense e delle tattiche militari sovietiche, particolarmente ai tempi della guerra fredda. Ben introdotto negli ambienti politici e militari statunitensi, Clancy e’ stato spesso interpellato dagli analisti dell’esercito Usa ed ha avuto numerose occasioni per approfondire dal vivo la sua conoscenza delle tecnologie militari.
Opere di narrativa di Clancy, La Caccia a Ottobre Rosso , Giochi di potere , il segno del pericolo , e il vertice della tensione , sono stati trasformati in film di successo commerciale con attori Alec Baldwin , Harrison Ford e Ben Affleck ,oltre come personaggi Jack Ryan , il suo secondo personaggio più famoso John Clark è stato interpretato da attori Willem Dafoe e Liev Schreiber .
Ben diciassette dei suoi libri sono stati “best sellers numero 1’’ nella speciale classifica redatta dal New York Times, incluso il più recente, “Threat Vector’’, pubblicato nel dicembre del 2012. Per il prossimo 3 dicembre era già prevista l’uscita del suo ultimo lavoro, “Command Authority’’.
Clancy sarà ricordato anche per aver immaginato nei suoi libri alcuni fatti poi accaduti realmente . Su tutti l’idea dell’attentato dell’11 settembre. In un libro del 1994 «Debito d’onore» Clancy aveva immaginato un attentato suicida utilizzando un 747 che poi distrugge il Congresso