La trimestrale uscita prima dell'apertura della Borsa Americana di Citigroup ha dato una spinta confortante al settore bancario.Il nostro indice che stava di nuovo scivolando verso i 15400 con i bancari in testa è riuscito a riprendersi,proprio per merito dei dati di Citigroup. Ma la trimestrale di Citi non è riuscita a far ripartire un indice Italiano che mostra una latente debolezza,ci vorranno altre trimestrali di spessore e soprattutto schiarite sul fronte politico per vedere un po' di denaro in borsa.
Chiusura indice 15597 punti
Banca Intesa è l'istituto che ha reagito meglio hai dati arrivati oltreoceano di citigroup,portandosi ampiamente sopra il punto percentuale,Unicredit un po' debole non ha ricevuto la stessa reazione,mentre il titolo che mostrava in assoluto più forza ,vale a dire Fiat ripetutamente da noi segnalata ha avuto una buona reazione,portandosi sui massimi e sfiorando i 6 eu,Enel come al solito latente debolezza suffragata da molti downgrade ricevuti in giornata,ma riesce anche lei ad avere una reazione sui dati di Citigroup ,Eni riesce finalmente a dare segnali di forza e superare lo scoglio dei 16 eu con l'aspettativa di continuare nella sua scalata,Saipem sempre in trading range 14 /14,5 ma si sta creando una buona base per ripartire,Telecom,sfiora il dramma aa 0,4922 eu toccando il suo minimo storico e poi chiude sopra i 0,5 eu,ma secondo noi si sta avvicinando a livelli dove potrebbe diventare un serio affare inserirla nei portafogli,Finmeccanica ,senza spunti di rilievo in attesa di qualche spinta sul fronte politico,ma il suo prezzo ci sembra molto interessante,Ansaldo compie il suo aumento gratuito e sembra voler ripartire ,ottima la sua reazione ,ricordiamo per i nostri lettori che rientra tra le nostre stock pick e la stiamo riaccumulando,,Fiat ind/Cnh, la nostra vera stock pick si muove nel range 8,66/8,77 vicina al livello di recesso che si concluderà il 27 di Luglio,dove probabilmente consegneremo parte dei nostri titoli ,che ci hanno consentito un buon guadagno con un vero paracadute,in un momento dove investire in borsa per chiunque era molto difficile,Juventus ancora lontana dai nostri prezzi d'acquisto.