.Dulcis in fundo nel 2010 decide di effettuare un reverse stock split 1/5 ed il titolo anziche riprendere spessore poichè nel frattempo quotava 1$ scende inesorabilmente ed oggi quota 1,3 $ che scorporato dello split significa 0,26 cent. di $.Un 'azienda praticamente fallita.Come per magia in un fallimento ormai annunciato, nonostante aver dirottato negli anni parte del business sul rame (molto redditizio) e aver vinto la causa con il Governo cinese, arriva ore 14,16 di oggi 24 febbraio 2012 un comunicato che dice :"Energia Gushan ambientale annuncia ricevimento della proposta non vincolante per acquisire tutte le azioni pubbliche a 1,599 dollari per ADS in contanti ( GU )" .Gushan ha annunciato che il Consiglio di Amministrazione ha ricevuto una preliminare proposta non vincolante del 24 febbraio 2012, dal signor Jianqiu Yu, Presidente e Amministratore principale di Gushan, per acquisire tutte le azioni ordinarie in circolazione della società attualmente non di proprietà, del Sig. Jianqiu Yu, per 1,599 dollari per American Depositary Share o $ 0,1599 per azione ordinaria in contanti valutando azienda 30,7mln $. Alla data odierna, l'acquirente controlla ~ 34,8% delle azioni in circolazione dell'azienda. Non ci può essere alcuna garanzia che qualsiasi offerta definitiva sarà fatta, che qualsiasi accordo verrà eseguito o che questa o qualsiasi altra transazione verrà approvata o ratificata. Questo è l'esempio lampante di quanto siano poco controllate e manipolate le piccole società. Quindi cari lettori prima di mettere i vostri soldi su aziende di piccola capitalizzazione ,analizzate nei minimi particolari l'eventuale rischio che siete disposti a correre, a quel punto consapevoli di ciò ,effettuate l'acquisto.