Considerazioni sui mercati del 13 settembre

Settembre 13, 2012

 

mercati2In seguito alla decisione della Corte Costituzionale tedesca di appoggiare l’ESM con un limite sui fondi allocati, gli asset rischiosi continuano a guadagnare terreno, grazie al piano di Draghi che ha tranquillizato i mercati. Ora la responsabilità di risolvere la crisi del debito è direttamente nella mani dei singoli governi. L’aspettativa è quella che tutto questo serva a prendere tempo per implementare riforme sul budget, mentre si ricostruisce l’economia con misure pro-crescita, con la BCE che continua a mantenere bassi i costi dei prestiti. Nel frattempo, la Spagna è stata spinta verso un salvataggio dai paesi confinanti, dal momento che la situazione finanziaria del paese continua a peggiorare.Le aspettative che la Federal Reserve, guidata da Ben Bernanke, annuncerà oggi al termine dell’incontro del FOMC gli alleggerimenti quantitativi per il terzo trimestre sono alte. Le previsioni includono un piano acquisti bond per $700 miliardi, incentrato su beni del tesoro e security garantite da ipoteca. Non sono previste variazione nei tassi di interesse, tuttavia, un aumento nei tassi potrebbe essere rimandato fino al 2015, se la situazione non dovesse accennare a migliorare. Le materie prime e i titoli azionari sono in rialzo in vista delle dichiarazioni, con i principali indici scambiati in territorio positivo.

Fonte markets.com

Informazione finanziaria, consigli operativi e suggerimenti sui mercati finanziari
Basta avere paura quando gli altri sono avidi ed essere avidi quando gli altri hanno paura
                                                                                Warren Buffett
Ideato, progettato e realizzato con il ♥ by
Webmaster Roma