Cosa accadrà dopo il voto?

Febbraio 23, 2013

appunti2Post di Stefano Cangianiello

Dello staff di Borsainvestimenti

E finalmente siamo al punto di svolta.Perchè essere arrivati per la borsa italiana ai giorni del voto è comunque una svolta,indipendentemente da come andrà.Perchè come andrà non è difficile immaginarlo,ma come reagiranno i mercati martedì è di semplice lettura.Proviamo noi del sito a distaccarci emozionalmente da come l'effetto voto influirà sui corsi azionari.E' una metodica che ci ha da sempre accompagnato,del resto il viatico migliore per investire su un titolo o su un mercato o indice azionario è l'analisi tecnica.Il fatto di rilievo che accadrà martedì sarà con tutta probabilità la certificazione che il prossimo governo avrà una maggioranza un tantino risicata.Influirà sulla borsa italica?Certo che sì.Ma noi non dobbiamo farci influenzare nè positivamente nè negativamente dal fatto oggettivo.Dobbiamo cercare di rimanere distaccati e farci aiutare dai grafici di medio/lungo periodo.Perchè un'investitore intenzionato a posizionarsi sulla borsa deve tenere d'occhio il trend,in primis.E il ftse mib fin quando resta sopra un determinato livello si trova in trend rialzista.Quindi anche se dovesse esserci una presuntà instabilità politica uscente dalle urne,asetticamente dovremmo sfruttare gli eventuali cali di borsa per comprare e non per vendere.Emozionalmente invece i più venderanno.E' così che va il mercato,che per certi versi riflette un pò il corso della vita.Essere dalla parte giusta è essere nel trend.Quando tutti dicono una cosa,quella si è già verificata,e per la borsa non è di nessun aiuto,perchè la borsa è sempre un passo avanti.Ecco perchè non possiamo fare a meno dell'analisi tecnica,per comprendere che l'evento che è in essere e che verrà,in realtà lo possiamo già leggere nel grafico prima che accada.Perchè è scritto.Ora sul ftse mib un'investitore che abbia l'idea di speculare sul brevissimo è meglio che stia a bordo campo.Perchè il risk reward non gioca a suo favore.Chi invece ha un'orizzonte temporale di un'anno può già dalla prossima settimana cominciare ad aprire posizioni su quei titoli che immediatamente dopo la tempesta saranno reattivi,e che avranno i giusti margini per dare ampie soddisfazioni.Quali sono questi titoli?I bancari,per esempio.Nella sezione riservata agli abbonati del sito,troverete anche quali potranno essere i preferiti dal mercato stesso.Ma in un discorso più ampio possiamo certamente affermare che lo spread che tanto incide sulle borse,nel medio termine è destinato a raffreddarsi.Così come è destinata a essere molto più elastica l'austerità.Insomma i grafici ci dicono che indipendentemente dalle notizie,che saranno fatte dal prezzo,andiamo verso un periodo molto migliore per le borse Europee,con quella italiana posizionata in prima fila.Corre l'obbligo di sottolineare come ci sia la possibilità di completare il testa spalle rialzista sul nostro ftse mib,e quindi trovarci di un buon 10% sotto le quotazioni della chiusura di venerdì,prima di ripartire verso l'alto.Infatti non abbiamo detto di comprare a mani basse,ma di iniziare ad aprire posizioni sui forti ribassi che potrebbero esserci.Perchè poi,questo ci dice il grafico,completato il testa spalle,indipendentemente dalle notizie,dalle alleanze,dal pil o dalla disoccupazione,la borsa italiana inizierà a salire.Mentre i media sconteranno ancora le notizie già avvenute,la borsa sarà già un passo avanti,e potrà dare guadagni a chi sarà riuscito a rimanere lucido nei momenti di panic selling,che eventualmente potrebbero esserci.La borsa non è mai previsione,alle volte è una scienza esatta che va solo letta.Se lo si fa sull'onda emotiva non la si legge dovutamente bene.Quindi per concludere da questa righe vi dico/diciamo che il trend di lungo sul ftse mib è in essere e non è stato negato,i cali vanno sfruttati per comprare,senza porci il problema di come reagirà l'idice stesso ed i titoli sulle notizie.Ultima cosiderazione di una certa importanza.Mesi fa quando scrivevo per il sito sottolineavo spesso che il mercato Usa e quello Europeo si sarebbero staccati,come mai avvenuto prima d'ora.Questo è successo in parte,ed ancora è in divenire.Mi aspetto lateralità sulla borsa usa nel 2013 con range di 200 punti sull's&p 500 e ampi spazi di crescita sul nostro bistrattato indice Italiano.Sopra 18000 punti ci sono ampie praterie.Quindi chi compra prossimamente può lavorare nel trading range 15000/18000,sapendo che sopra 18000 il rialzo prende corpo e sfugge di mano,giacchè come sempre le mani forti vanno a forzare proprio mentre i piccoli sono lì a vendere.La borsa del resto è fatta per chi pensa,senza emozioni.Perchè le emozioni vanno investite in altri campi.

Post di Stefano Cangianiello

Informazione finanziaria, consigli operativi e suggerimenti sui mercati finanziari
Basta avere paura quando gli altri sono avidi ed essere avidi quando gli altri hanno paura
                                                                                Warren Buffett
Ideato, progettato e realizzato con il ♥ by
Webmaster Roma