Gli appuntamenti da tenere sotto controllo sono , la rinuione del consiglio Ue che avrà domani il suo epilogo,soprattutto i dati sulla produzione negli Usa e l'occupazione che saranno presentati alle ore 14,3.
Oggi trimestrali di titoli minori tranne per Generali.Eni presenterà alle 15,3 il suo piano industriale e a seguire alle 17,3 la conference call.Questa mattina ci attendono altri giudizi di broker e banche d'affari sul bilancio dell'Enel che ha presentato ieri.Terremo sotto controllo lo spread e le vicende politiche che avranno con la giornata di venerdi il primo vero appuntamento.L'indice è molto vicino al 15400/15500 che secondo Elliott dovrebbero essere gli appoggi per sviluppare la seconda onda con target 17000.Ma la politica nazionale e le scadenze tecniche previste per domani potrebbero far cambiare il movimento,si potrebbe anche assistere ad un rimbalzo tecnico.Rimbalzo o completamento delle onde di Elliott, noi dobbiamo guardare all'obiettivo 17000,che comunque è la seconda onda ed arrivarci con titoli che abbiano spinte propulsive e non problemi nascosti.
Facciamo presente che domani avremo la trimestrale di Unicredit, che dovrebbe sostenere l'interesse sui bancari (spread permettendo).Augurandoci che l'elezione del nuovo Pontefice sia di buon Auspicio.