Quando si sta nei mercati,quando si investe,quando si ha una mentalità aperta e si crede non solo nell'investimento immobiliare ( bene rifugio per eccellenza degli italiani ) ma anche nell'investimento azionario bisogna farlo con una miriade di strumenti che tra loro vanno incrociati,guardando anche allo storico delle borse,senza dimenticare i fondamentali delle stesse,e delle aziende quotate.Da un grafico di TONY CALDARO,e servendoci di esso,noi siamo dell'idea che sul breve siamo al rialzo su diversi indici,e ci stiamo girando verso nord su altri,la Cina invece non è orientata verso l'alto (e questo ci fa propendere verso un ribasso nel 2013),il Giappone invece sta lateralizzando con una struttura grafica migliore del nostro FTSE MIB.Quindi ciò che vogliamo dire è che sul breve fino a fine anno,o alle elezioni Americane, i mercati possono salire,ma i problemi che ci sono non potranno essere risolti d'incanto,e per l'inizio del nuovo anno ci aspettiamo un'ultima gamba ribassista che potrebbe portare l'indice Americano S&P500 a ridosso dei 1200/1150,di conseguenza il DAX Tedesco avrà notevoli problemi,anche superiori a Spagna e Italia.Aspettiamoci che il prezzo dell'ORO salga,come ovvia conseguenza del ribasso delle borse dei prossimi mesi,visto che è il parcheggio liquidità alternativo alla speculazione al ribasso sull'EUROPA.Solo sulla base,o intorno a lì,di questo ulteriore ribasso fin d'ora prevedibile nel primo semestre del 2013 si potrà parlare della fuoriuscita definitiva dei mercati dal BEAR MARKET SECOLARE partente dallo scoppio della bolla internet del MARZO 2000. Perchè se si deve investire in borsa per più di due mesi,non si può tralasciare ciò che ci dicono gli indicatori (e ce ne sono moltissimi) sull'evoluzione prossima delle borse.