DA COSA DERIVA LA PAROLA GBP (STERLINA INGLESE)

Ottobre 18, 2013

STERLINADA COSA DERIVA LA PAROLA GBP (STERLINA INGLESE)
FONTE WIKIPEDIA

La lira sterlina (inglese pound sterling) è la valuta utilizzata nel Regno Unito, con codice ISO 4217 pari a GBP. Il suo nome deriva dall'espressione "pound of sterling silver", che sta ad indicare una quantità pari ad una libbra di argento particolarmente puro (una lega al 92,5% argento e 7,5% di rame, lega detta appunto argento sterling), al quale era legato il suo valore. Mentre in inglese si omette solitamente la parola sterling del nome della moneta, lasciando solo la parola pound (letteralmente, 'lira' o 'libbra'), in italiano si omette invece la parola lira (che potrebbe portare a confusioni con la lira italiana), lasciando solo la dizione sterlina.
Il simbolo adottato per la sterlina è £, derivato dalla L iniziale (corsiva) del latino Libra. Quando la parola pound ha il significato di libbra come unità di peso[senza fonte] si abbrevia invece con la sigla lb.
Dal 1880 al 1914, il cambio è stato regolato dal sistema aureo (gold standard), e la sterlina è divenuta la principale moneta di scambio nel commercio internazionale. Nel giugno 1914 la Banca d'Inghilterra sospese la convertibilità della moneta nazionale, e il Regno Unito fu il primo Paese ad uscire dal sistema aureo. La decisione venne seguita dalle banche centrali di tutti i Paesi che avrebbero preso parte alla prima guerra mondiale. L'abbandono della riserva aurea consentì di espandere l'offerta di moneta per finanziare la spesa militare, aumentando il debito pubblico e l'inflazione.Nel 1717 iniziò l'abbandono del sistema monetario basato sull'argento a favore del gold standard, che venne ufficialmente adottato nel 1821 al termine delle guerre napoleoniche. Il gold standard venne poi sospeso nel 1914, allo scoppio della prima guerra mondiale, per essere reintrodotto nel 1925, dopo una pesante deflazione, ma sotto forma di gold bullion standard (cioè di cartamoneta convertibile solo in lingotti e non in monete d'oro). L'abbandono definitivo dello standard si ebbe poi il 21 settembre 1931.
Monetazione decimale[modifica | modifica sorgente]

Dal 15 febbraio 1971 (Decimal Day) il sistema monetario del Regno Unito è decimale e la sterlina ne rappresenta la base monetaria. Il suo unico sottomultiplo è il penny (plurale in inglese pence), con 1 sterlina pari a 100 pence; il simbolo per il penny è "p". La prima moneta in metallo non prezioso con valore pari ad una sterlina venne coniata nel 1983, in sostituzione della banconota da una sterlina non più emessa a partire dal 1984 e non più in corso legale dal 1988.

Informazione finanziaria, consigli operativi e suggerimenti sui mercati finanziari
Basta avere paura quando gli altri sono avidi ed essere avidi quando gli altri hanno paura
                                                                                Warren Buffett
Ideato, progettato e realizzato con il ♥ by
Webmaster Roma