COSA SONO LE OBBLIGAZIONI SUBORDINATE?

Dicembre 29, 2015

 

BONDCOSA SONO LE OBBLIGAZIONI SUBORDINATE?

Le obbligazioni subordinate sono delle particolari tipologie di bond che sono – appunto - condizionate, nel rimborso in caso di difficoltà dell’emittente, alle obbligazioni ordinarie, privilegiate nella restituzione del dovuto in situazioni critiche. Per loro natura la rischiosità dei bond subordinati è così più vicina a quella delle azioni più che a quella delle obbligazioni. Non a caso i loro rendimenti sono sempre più generosi rispetto a quelli di un bond cosiddetto senior.
Sono emesse dalle aziende perché rappresentano spesso un'alternativa al più costoso collocamento di azioni.
Gli strumenti in oggetto staccano una cedola periodica ma non è detto abbiano una scadenza predefinita. In questo caso prevedono un’opzione di rimborso anticipato a favore dell’emittente, da esercitare a partire da una certa data. Le obbligazioni subordinate sono spesso denominate “junior” per distinguerle da quelle non subordinate (o “senior”). Hanno una rischiosità maggiore, naturalmente incorporata nei rendimenti, rispetto a quella delle obbligazioni senior.

Queste caratteristiche devono essere tenute in seria considerazione quando le subordinate si inseriscono in una scelta di investimento. La domanda che un risparmiatore si deve porre è se siano adeguate per il proprio profilo di rischio e compatibili con gli altri asset presenti nel proprio portafoglio.

Informazione finanziaria, consigli operativi e suggerimenti sui mercati finanziari
Basta avere paura quando gli altri sono avidi ed essere avidi quando gli altri hanno paura
                                                                                Warren Buffett
Ideato, progettato e realizzato con il ♥ by
Webmaster Roma