Draghi la politica monetaria non può generare crescita
La politica monetaria non può generare crescita economica reale”. Lo ha detto il presidente della Bce, Mario Draghi, nel corso di un’audizione all’Assemblea nazionale francese. “Se la crescita è in stallo – ha aggiunto Draghi – è perché l’economia non produce abbastanza o perché le imprese hanno perso competitività, e questo va oltre le possibilità di intervenire della Banca centrale”.
la Banca centrale europea ha confermato il tasso di riferimento sull'euro allo 0,50% ed il tasso di interesse sui depositi allo 0%.SUI MERCATI,"Stanno piacendo le parole di Draghi sulla crescita dell'attivita' economica e sul fatto che la politica monetaria rimarra' accomodante fino a quando sara' necessario.MOLTO INTERESSANTI LE PAROLE DI DRAGHI SUI TASSI "il presidente ha detto che i tassi resteranno all'attuale livello o piu' bassi per un prolungato periodo di tempo, lasciano quindi intendere la possibilita' di tassi inferiori. Abbassando i tassi sui depositi presso la Bce le banche sarebbero invogliate ad effettuare prestiti alle imprese".Il governatore Mario Draghi prevede una ripresa dell'economia europea a fine anno e per tutto il 2014 e promette una politica monetaria accomodante ancora a lungo" con i tassi di interesse che resteranno a questo livello o addirittura in calo per un periodo di tempo esteso".
Nessun timore sul fronte dei prezzi.