Barclays recentemente nell’ambito di una revisione delle stime sul settore europeo delle utility ha alzato il target price su Enel e su Terna rispettivamente da 3 a 3,5 euro e da 3,05 a 3,3 euro,confermando la raccomandazione ad equalweight ed overweight. Le previsioni di Eps su Enel scendono del 10% per il 2013 e del 13% per il 2014, mentre su Terna le stime vengono confermate.Deutsche Bank in una nota sul comparto delle utility europee ha alzato il target price di Enel 3,3 euro da 3 euro (gennaio)(confermato a hold il rating).
L'aumento della linea di credito secondo gli esperti di Equita Sim, è stata una notizia positiva per il gruppo, considerando l’alto valore della liquidita’ disponibile nelle analisi delle agenzie di rating ed anche di mercato in termini di sostenibilita’ del debito finanziario.
Solo Ubs aveva conferito un sell target 2,9 eu. ( febbraio).
Abbiamo ripreso questi ultimi target per dimostrare che il prezzo in questione che oggi ha fatto segnare il titolo, dimostra una grossa sottovalutazione.Il livello di 2,79 eu ad un primo sguardo grafico ci sta tutto e la spinta può portare il titolo a 2,67 eu Vedi articolo e grafico, ma comunque incorpora sufficientemente la negatività derivante da problematiche politiche e di ipotetico cambio della guardia ai suoi vertici post elezioni.