Enel spinge la borsa a -1,7%

Marzo 13, 2013
appuntiIl nostro indice ha chiuso a 15745
La nota negativa è venuta dalla trimestrale e dal piano industriale dell'Enel che hanno spinto il titolo a chiudere con un rotondo-6%.Le premesse dei giorni scorsi con i problemi di Endesa e  la trimestrale in chiaro scuro di Enel Green Power hanno avuto la conferma quest'oggi con i dati di bilancio del  titolo energetico.La trimestrale tutto sommato no è stata drammatica anzi in linea  con le attese , ma la maxisvalutazione di 2,5 mld dovuta alla controllata Endesa hanno pesato come un macigno,vanificando anche la conferma del dividendo a 0,15 centesimi che ai prezzi attuali è un ottimo 5,5% di rendimento. L'amministratore  Conti spiega che la svalutazione di Endesa è il frutto del "peggioramento dei flussi di cassa attesi, conseguente ai provvedimenti regolatori emessi dal governo di Madrid nel corso del 2012, unitamente al deterioramento del quadro economico di riferimento", ma ha aggiunto che non ci sarà bisogno di una nuova "svalutazione" del valore della società spagnola.
Oltre al problema Enel sul mercato  ha contribuito a incrementare la negatività l'asta dei btp  Il Tesoro ha collocato tutti i 2 miliardi di Btp 2028 previsti con rendimento al 4,90%, in linea con il rendimento espresso dal secondario, richieste pari a 1,27 volte l'offerta.

Inferiore agli obiettivi, invece, l'emissione del Btp 2015: collocati 3,23 miliardi di euro al 2,48%, leggermente sotto il rendimento espresso dal secondario sono stati venduti 270 milioni di euro di titoli in meno rispetto al target massimo previsto. Il rendimento risulta in forte crescita rispetto all'1,90% di inizio gennaio.

Questi dati hanno contribuito al ripiegamento di titoli che hanno conferito  bilanci solidi come Intesa,che comunque resta un'opportunità d'acquisto in un panorama incerto.Reazione molto negativa per lo spread Btp/Bund che si è allargato di 6 punti base a 318 punti base, per un rendimento del 4,65%.
Nel frattempo l'indice Americano continua a raggiungere vette sempre più alte,  con forte dispiacere da parte di tutto coloro che da qualche settimana, continuano a sostenere un forte ripiegamento.

 

Informazione finanziaria, consigli operativi e suggerimenti sui mercati finanziari
Basta avere paura quando gli altri sono avidi ed essere avidi quando gli altri hanno paura
                                                                                Warren Buffett
Ideato, progettato e realizzato con il ♥ by
Webmaster Roma