Eurocrisi
Veniamo all'andamento dei mercati, quello statunitense sempre in attesa di risvolti sul fronte Fiscal Cliff. Per questo motivo l'indice si stà muovendo in senso laterale. Per quanto riguarda il problema della cosi detta "Eurocrisi" , il Presidente Draghi,ha accolto con favore l'accordo sul meccanismo unico della supervisione bancaria, raggiunto all'unanimità. Per quanto riguarda l'incontro Barroso/Monti, il presidente della commissione Europea (Barroso) si è congratulato con Monti per gli sforzi sostenuti per ridurre il deficit.Barroso ha voluto evidenziare che la strada intrapresa dal nostro Paese è quella giusta e che le elezioni del 2013 " non possono nè essere un freno nè una scusa per rallentare l'agenda delle riforme". Barroso ha anche voluto evidenziare il fatto che ha parlato con l'ex presidente del consiglio (Berlusconi) sollecitandolo ad assicurare stabilità al Paese.Anche Osborne cancelliere Britannico ha sottolineato che la supervisione bancaria è un momento significativio della politica Europea.Osborne ha anche sostenuto che il Regno Unito se non prenderà parte al regime di vigilanza gli interessi del paese saranno comunque garantiti.Hollande ha detto serve ancora tempo e duro lavoro per promuovere la crescita.L'unica voce fuori dal coro che è rimasta delusa dalla riunione, quella del Cipriota Kristofias "ci aspettavamo progressi per aiuti a Nicosia"