I tedeschi non vogliono spaccare l'Europa il problema sintetizzando in due parole è il seguente: NON SONO CONTRARI AGLI EUROBOND, loro pensano che siano il punto di arrivo di una Europa unita e forte ... gli altri pensano che siano necessari, ora, per uscire dalla crisi...la forma e sopratutto la SOSTANZA cambia,e non di poco.
Quale sia la soluzione migliore è difficile dirlo,ma a ben vedere non hanno tutti i torti..se fossi un cittadino tedesco non vorrei che i debiti di altri (che non sanno far di conto)fossero addebitati anche a me.Quindi obiettivamente se si fa uno sforzo non è poi così difficile capire FRAU MERKEL.Il discorso STORICO semmai verte su un'altra considerazione (chiamiamola così.. ) Quando LORO hanno avuto bisogno l'EUROPA non si è voltata da un'altra parte.Per il resto,la GRECIA è equiparabile a un tossicodipendente.. lo puoi curare,cerchi di farlo smettere,lo disintossichi lentamente,ma se assume altra droga diventa necessario un istituto di rieducazione ,per cui la soluzione potrebbe essere due Euro a velocità diversa, con il premio per i paesi negligenti di studiare,rifare i compiti e presentarsi all'esame,con la speranza di passare in serie A dopo la rieducazione .. "Tratto da uno spunto di NAZ sul blog MAX e approfondito da Steeve"