FISCO VOLUNTARY DISCLOSURE

Febbraio 12, 2014

AGENZIA ENTRATEFISCO VOLUNTARY DISCLOSURE
Sono state pubblicate sul sito dell'Agenzia delle Entrate le bozze dei modelli per l'adesione alla voluntary disclosure, prevista dal decreto sul rientro dei capitali.
Si tratta, come precisa il comunicato dell'Agenzia, di una "versione non definitiva del modello da presentare per regolarizzare le attività finanziarie e gli investimenti detenuti all'estero".
Fino a metà marzo, prosegue il comunicato, sarà possibile per i contribuenti presentare eventuali osservazioni e suggerimenti sul modello di richiesta e sulle schede allegate. Il decreto deve essere convertito in legge entro il 30 marzo prossimo.
"Le richieste inviate utilizzando il modello di consultazione saranno ritenute valide ai fini del perfezionamento della procedura, anche se il modello dovesse venire modificato a seguito delle osservazioni pervenute", aggiunge la nota.
Viene inoltre ricordato che la partecipazione è consentita a tutti i contribuenti che non siano formalmente a conoscenza di verifiche, accertamenti, provvedimenti penali nei loro confronti in materia di violazioni fiscali sull'attività estera, anche se tale conoscenza è stata acquisita da soggetti solidalmente obbligati in via tributaria o da soggetti concorrenti nel reato tributario.
Con la procedura di collaborazione volontaria il governo italiano consente ai contribuenti italiani di dichiarare gli attivi detenuti illecitamente all'estero beneficiando di sconti sulle sanzioni amministrative e penali, ma pagando tutto il dovuto.
FONTE REUTERS
Il decreto stabilisce che la voluntary disclosure sarà valida fino a settembre del 2015.

Informazione finanziaria, consigli operativi e suggerimenti sui mercati finanziari
Basta avere paura quando gli altri sono avidi ed essere avidi quando gli altri hanno paura
                                                                                Warren Buffett
Ideato, progettato e realizzato con il ♥ by
Webmaster Roma