FTSEMIB OLTRE 18900 SE SUPERATI TARGET 19500 PUNTI
L'incontro tra il presidente Usa Barack Obama e i senatori repubblicani è stato costruttivo", ma non si è raggiunto un accordo sul tetto del debito né sulla chiusura degli uffici federali, il cosiddetto "shutdown".
Lo ha detto i senatori Repubblicani al termine della riunione.
"Si è parlato di tutto", ha detto il senatore Dan Coats dell'Indiana. "E' stato costruttivo. Ma non c'è stata una risoluzione" delle differenze sull'innalzamento delplafond sul debito e sul termine dello shutdown.
Il senatore Orrin Hatch ha detto che Obama ha espresso preoccupazione per la durata del piano sul debito dei Repubblicani.
Tasse e ancora tasse
"Quest’anno ciascun italiano pagherà mediamente 11.800 euro di imposte, tasse e contributi previdenziali. E in questo conto sono compresi tutti i cittadini, anche i bambini e gli ultra centenari. Tuttavia, il dato disarmante è che gli italiani non usufruiscono di servizi adeguati", ha spiegato Giuseppe Bortolussi segretario della Cgia.
iva e irpef per oltre il 54 per cento sul totale delle entrate tributarie.A gravare maggiormente sui bilanci delle aziende, invece, sono l’Irap (Imposta regionale sulle attività produttive), che assicura 33,2 miliardi di gettito all’anno, e l’Ires (Imposta sul reddito delle società), che consente all’erario di incassare 32,9 miliardi di euro.
La Cgia avverte che la pressione tributaria (data dal rapporto tra le imposte, le tasse e i tributi versati sul PIL) è aumentata negli ultimi 27 anni di 9 punti. Se nel 1986 era pari al 21,3 per cento, quest’anno dovrebbe attestarsi al 30,3 per cento.
Cina
Le esportazioni della Cina sono calate a settembre dello 0,3%. Gli economisti avevano atteso una crescita del 5,5%. Il surplus della bilancia commerciale cinese è sceso lo scorso mese, rispetto ad agosto, da $28,6 a $15,2 miliardi. Gli economisti avevano atteso un surplus di $27 miliardi.
SPREAD
riduce il valore del differenziale tra il Btp decennale italiano e il Bund tedesco di pari durata. Lo spread è arrivato a quota 243 punti.Il rendimento del titolo decennale è pari al 4,297% e ha riagguantato quello del pari grado spagnolo.
IL NOSTRO INDICE E' BEN INTONATO, MA PER ARRIVARE AL NOSTRO TARGET POSTO A 21000 PUNTI; ABBIAMO BISOGNO DI UN MINI PULL BACK SUI 18000/18100 ALLORA SI POTREBBE CONCRETIZZARE MEGLIO L'APPRODO SU TALE OBIETTIVO.
RASSEGNA TITOLI ITALIANI
TELECOM
SEMPRE BUY SPECULATIVE,AL MOMENTO NON ABBIAMO POSIZIONI SUL TITOLO ASPETTIAMO RIPIEGAMENTI PER COMPRARE
INTESA
CHIUSO CON PRECISIONE MILLIMETRICA IL GAP POSTO A 1,751 EU,IMMEDIATA REAZIONE,VEDREMO...,NEL FRATTEMPO CITIGRUOP HA POSTO IL SELL
UNICREDIT
LA BANCA PIU' AMATA DALL'ESTERO CITI CON TARGET 5,8 EU ,BANK OF AMERICA CON TARGET 5,6 E LO STESSO LA REGINA GOLDMAN SACHS,CHIUDERE SU TARGET 5,6 EU
JUVENTUS
NOSTRA CHICCA E SMALL CUP DI SUCCESSO 20/20 TRADE EFFETTUATI ASPETTIAMO STORNO
MPS
ANCORA NON CI SEMBRA UN PREZZO ACCETTABILE PER RIPRENDERE POSIZIONI.
ENEL
IL TARGET E' ALLE PORTE 3,3 EU CHIUDERE POSIZIONI
ENI
L'ULTIMO BALUARDO PER DIFENDERSI E GUADAGNARE
ANSALDO
STIAMO PER CONCLUDERE LA NOSTRA OPERAZIONE IL TARGET E' VICINISSIMO
FINMECCANICA
MOLTO BENE LO STORNO DI VENERDI STA CREANDO QUALCHE OPPORTUNITA'
SAES GETTERS
SEMPRE MOLTO ATTRATIVA ED INTERESSANTE
FIAT ORD
ASPETTIAMO NEWS SUL FRONTE CRYSLER
WILLIAM HILL
LA ROTTURA DI 414 UN VIATICO PER COMPRARE