FTSEMIB AL TEST DEL DOPPIO MASSIMO?
IL LIVELLO 19300 PUNTI E' UNA DISCRETA RESISTENZA VEDREMO QUANTA FORZA AVRA' IL NOSTRO INDICE DI SUPERARLA ,ALTRIMENTI SALUTARE PULL BACK E POI ARRIVEREMO ANCORA PIU' SU..
Incontro OBAMA / LETTA
L'Italia sta andando nella giusta direzione con le riforme, ha detto il presidente Obama nel suo incontro a Washington con il premier Letta. "Le riforme economiche portate avanti dall'Italia - ha sottolineato Obama - sono di grande aiuto per portare il Paese fuori dalla recessione". "Non potrei essere più impressionato dall'integrità e dalla leadership di Enrico Letta", ha aggiunto Obama dopo il suo incontro alla Casa Bianca con il presidente del Consiglio italiano.
OBAMA "è chiaro" che l'Italia si sta muovendo "nella giusta direzione" per la stabilità e le riforme. L'Italia è "un partner eccezionale", ha detto ancora Obama ricordando in particolare il ruolo avuto da Roma in Libia, Siria e contro il terrorismo."L'Europa è importante per tutti noi e guardiamo con grande interesse all'Ue perchè se l'Europa va bene andiamo bene anche noi", ha sottolineato Obama incontrando Letta."Il premier Enrico Letta non dovrà convincermi per tornare in Toscana. Io e Michelle ci siamo stati e abbiamo visto quanto sia meravigliosa":
A QUANTO PARE IL NOSTRO PREMIER HA APERTO UNA BRECCIA NELLE SIMPATIE E LA STIMA DEL PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI
MONTI LASCIA SCELTA CIVICA
Il senatore Mario Monti si dimette dalla presidenza di Scelta Civica, il movimento da lui fondato prima delle elezioni del febbraio scorso, per dissidi sul giudizio della legge di Stabilità interni al movimento.
E' quanto si legge in una nota di Monti pubblicata sul sito del movimento.
Monti spiega che dopo la sua nota di ieri critica nei confronti della legge di Stabilità, oggi 11 senatori del movimento hanno sottoscritto una nota nella quale dicono di condividere invece i contenuti della legge di Stabilità.
Oltre che con gli 11 senatori, Monti se la prende con ikl ministro della Difesa Mario Mauro che aveva non solo condiviso la legge ma l'aveva presentata con premier e vicepremier l'altra sera a palazzo Chigi.
"Mauro, con dichiarazioni ed iniziative, è venuto preconizzando, da un lato, una linea di appoggio incondizionato al governo, posizione legittima - e naturale in chi fa parte di un governo - ma che non è la linea di Scelta Civica, linea definita dai suoi organi direttivi e confermata nella proposta del contratto di coalizione; dall'altro, il superamento di SC in un soggetto politico dai contorni indefiniti ma, a quanto è dato capire, aperto anche a forze caratterizzate da valori, visioni e prassi di governo inconciliabili con i valori, la visione e lo stile di governo per i quali Scelta Civica è nata", scrive Monti.
MERCATI
IERI L'INDICE SP 500 HA MOSTRATO FORZA PORTANDOSI A 1733 PUNTI ,CHIUDENDO SOPRA I MASSIMI EFFETTUATI A FINE SETTEMBRE,IL MERCATO USA CREDE NELLA POSSIBILITA' DI RAGGIUNGERE 1800 PUNTI ENTRO FINE ANNO;E LA BOLLA CONTINUA.IL NIKKEI UNA PICCOLA PAUSA DI RIPIEGAMENTO,IL NOSTRO MERCATO OGGI SARA' ALLE PRESE CON 19300,PROPEDEUTICO A 19500 PUNTI.
IL MERCATO CINESE MOSTRA DI NUOVO SOLIDITA'
l Pil cinese è cresciuto del 7,8% annuo nel terzo trimestre dopo il 7,5% del secondo: è una rilevazione in linea con le attese ma ugualmente il dato più forte di quest'anno.
La forza della domanda, sia estera sia interna, ha dato sostegno alla produzione industriale e alle vendite al dettaglio, anche se un elemento di cautela è rappresentato dalla riduzione a sorpresa delle esportazioni nel mese di settembre.
Con il dato odierno il tasso di crescita dell'economia cinese si attesta al 7,7% nei primi nove mesi dell'anno.
DOLLARO MOLTO DEBOLE NEI CONFRONTI DELL'EURO VERSO 1,371
SEGNALO PER OGGI TRIMESTRALI USA DI SPESSORE , NELLA FATTISPECIE
General Electric, Honeywell, Morgan Stanley.
RASSEGNA 10 TITOLI
UNICREDIT ED INTESA
LE PRINCIPALI PROTAGONISTE DEL RIALZO INSIEME AD ENEL,PER QUANTO CONCERNE LA PRIMA ,SPESE A SUFFICIENZA MOLTE PAROLE E CONTINUO CON ASSERIRE ROTTURA 5,7 EU TARGET 7 EU,PER INTESA IL TREND SOPRA 1,785 EU PORTA A 2 EU.
MPS
DOWNGRADE E ALTRE PROBLEMATICHE IN CORSO MA SE IN ASPETTATIVA DELL'OK AL PIANO DI RISTRUTTURAZIONE DEL 17 NOVEMBRE SUPERASSE I 0,245 EU SI POTREBBE RIVEDERE UN BUON RUSH
WMH
SEGNALATO A 400 PENCE RESTA UN AZIONE CON ROBUSTI FONDAMENTALI E POSSIBILITA' DI CRESCITA NEL BREVE BUY
SAES GETTERS
SE NON SUPERERA' LA QUOTA DEI 7,6 EU NEL BREVE PROBABILE RIPIEGAMENTO VERSO I 7,36 EU
FIAT ORD
SIAMO PROPRIO SULLO SPARTIACQUE POSTO A 6 EU,SE NON VIENE ALLONTANATO IMMEDIATAMENTE ,RISCHIO 5,6 EU NEL BREVE.
ENI
CONSIGLIATA A 17,3 COME ROTAZIONE SETTORIALE SEMBRA CHE ABBIA FATTO GIA IL SUO A 18 EU,SOLO UN SUPERAMENTO DI TALE LIVELLO CI INDURREBBE A RIENTRARE PER CHIUSURA GAP 18,7 EU
TERNI ENERGIA
DOPO LA NEWS DEGLI INCENTIVI PROROGATI DAL GOVERNO SI E' STABILIZZATA TRA 2,16/22 HA BISOGNO DI UN PO' DI ACCUMULO PER SALTO PROSSIMO.
ANSALDO
ORMAI DA SETTIMANE NEL RANGE STRETTO 7,45/7,8 EU ASPETTANDO LA COMUNICAZIONE DEFINITIVA PER RAGGIUNGERE GLI 8 EU
ENEL
IL TARGET 3,3 EU ,COME SEGNALATO PIU' VOLTE FUNGE DA MURO E PER VALICARLO CI VUOLE UN PO' D'ACCUMULO E FORZA DEL MERCATO,NON SARA' FACILE NEL BREVE.
BUONA GIORNATA