FTSEMIB ALTA VOLATILITA'CON CHIUSURA A RIDOSSO DEI 19000 PUNTI

Novembre 8, 2013

mercati6FTSEMIB ALTA VOLATILITA'CON CHIUSURA A RIDOSSO DEI 19000 PUNTI

IL MERCATO HA AVUTO LA PARTENZA CHE CI ASPETTAVAMO CON RIPIEGAMENTO VICINO AI 18700 PUNTI ,POI CON MERCATO AMERICANO CHE PARTIVA A SPRON BATTUTO SIAMO TORNATI A CHIUDERE IN POSITIVO A 18961 PUNTI:LUNEDI LA TRIMESTRALE DI UNICREDIT CI DIRA' SE IL CAMMINO E' INIZIATO VERSO 21000,OPPURE IL PULL BACK HA BISOGNO ANCORA DI QUALCHE ASSESTAMENTO.

PATUELLI

L'inatteso taglio dei tassi di riferimento allo 0,25% ieri da parte della Bce "sicuramente" darà benefici alle banche e al sistema economico, ma sui tassi italiani pesa più lo spread dei livelli del tasso europeo di riferiemento.

Lo ha detto il presidente dell'Abi Antonio Patuelli , auspicando che il varo della legge di Stabilità contribuisca a ridurre il rischio di una risalita del differenziale di rendimento dei titoli sovrani italiani con i tedeschi.
Il presidente dell'Abi ribadisce che le banche italiane sono le più tassate in Europa e avverte che non potranno sopportare ulteriori aumenti della pressione fiscale.
"I tassi in Italia sono determinati molto più dallo spread che dal tasso di sconto della Bce e quindi bisogna che le normative che vengono varate in queste settimane e in particolare la legge finanziaria di Stabilità combattano a fondo questo malanno che colpisce l'Italia da almeno due anni", ha aggiunto.

BCE

Bce, 13 banche rimborseranno complessivi 5,767 mld euro fondi Ltro

LETTA
Il governo ribadisce l'impegno di cancellare anche la seconda rata dell'Imu dovuta nel 2013 su abitazioni principali, terreni agricoli e fabbricati rurali.
Lo ha detto il presidente del Consiglio, Enrico Letta, cercando di chiudere le polemiche con il Pdl.
"È una decisione già presa e sulla quale non si torna [indietro]. Su questo mi preme essere secco e, se possibile, definitivo", ha detto Letta.
Adempiere al patto con il Pdl, che ha fatto dellostop all'Imu il suo cavallo di battaglia, obbliga il ministero dell'Economia a trovare 2,4 miliardi di coperture.

BORSA USA DATI CONTRASTANTI

Il Dipartimento del Lavoro degli USA ha comunicato che a ottobre sono stati creati nel settore non agricolo 204.000 impieghi (Nonfarm Payrolls). Gli economisti avevano atteso la creazione di 100.000 impieghi.

I dati di agosto e settembre sono stati rivisti al rialzo, rispettivamente da +193.000 a +238.000 impieghi e da +148.000 a +163.000 impieghi.PREOCCUPA ADESSO IL TAPERING

POI L'Università del Michigan ha comunicato che in base alle sue stime preliminari il suo indice relativo alla fiducia dei consumatori statunitensi è calato questo mese, rispetto ad ottobre, da 73,2 a 72 punti. Gli economisti avevano previsto un aumento a 75,3 punti.RIMETTE LE COSE A POSTO
Rassegna 10 titoli

UNICREDIT

La controllata polacca Bank Pekao ha chiuso il trimestre con un calo dell'utile netto del 18%, risentendo dei tassi di interesse ai minimi storici e dell'economia debole.

B. Pekao ha realizzato un utile pari a 655 milioni di zloty (210 milioni di dollari), un risultato leggermente superiore ai 643 milioni di zloty previsti dagli analisti.

ANSALDO
Il titolo, spiega un analista, beneficia delle indicazioni di Finmeccanica. Nella nota sui conti trimestrali il gruppo ha infatti affermato che "la partecipazione detenuta in Ansaldo Sts verra' gestita nell'interesse della societa', dei suoi azionisti e degli azionisti di Finmeccanica". Questo, spiega l'esperto, fa pensare a possibili operazioni di cessione.NOI STIAMO RIENTRANDO PER RIPARTIRE CON IL PROGETTO SUL TITOLO

Enel

All'indomani della pubblicazione dei conti, avvenuta a mercati chiusi, Mediobanca Securities ha confermato il target price di Enel a 2,8 euro e la raccomandazione a neutral. Il gruppo continua a subire le ripercussioni derivanti da un duro contesto operativo, penalizzato in Spagna dalla regolamentazione.mentre ubs conferisce buy target 3,7 eu.
TITOLO PRENDE IL LARGO,ADESSO 3,3 EU

INTESA

GIORNATA DI ALTI E BASSI MA SUPPORTO A 1,7 EU MOLTO FORTE

TELECOM
COME ERA SCONTATO ASPETTARSI,UNA VOLTA SALITA IN MODO SPROPOSITATO E NOI NE ABBIAMO BENEFICIATO CON GAIN DEL 9.5%,ADESSO DEVE STORNARE PER DIVENTARE SEMPRE PIU' INTERESSANTE
Berenberg ha confermato sul titolo la raccomandazione hold e il target price a 0,66 euro. Gli analisti ritengono che su Tim Brasil gli annunci fatti ieri dal gruppo "siano positivi per gli azionisti nel lungo termine e riducano la probabilita' che Telecom venda gli asset brasiliani a sconto al solo fine di risolvere i problemi di bilancio". Gli esperti si focalizzano infatti sulle parole dell'a.d., Marco Patuano, secondo cui Tim Brasil resta un asset "strategico". Per gli analisti "questo e' un chiaro messaggio e non significa che Tim Brasil non sara' venduta" ma che lo sara' solo se ci sara' un'offerta interessante.

MPS

SEMBRA CHE LE QUOTAZIONI TUTTO SOMMATO SIANO SOSTENUTE DALL'ASPETTATIVA DELLA TRIMESTRALE E DALL'OK AL PIANO DI RISTRUTTURAZIONE;INOLTRE SEMPRE IL RUMORS DEL FONDO EDGE CHE ENTREREBBE NEL CAPITALE.

TERNI ENERGIA

SENZA SPUNTI ,NELLA TOTALE LATERALITA' ,MOLTO STRANO VISTI GLI UPGRADE CHE RICEVE IL SETTORE FOTOVOLTAICO

SAES GETTERS

VOLUMI INESISITENTI MA SOPRA LA TREND LINE IN ATTESA DEI CONTI TRIMESTRALI

JUVENTUS

NON CEDE IL LIVELLO 0,23 EU ,ERGO NON RIESCE ANCORA A RICOPRIRE IL GAP POSTO A 0,2185 EU,PER NOI E' UNA SMALL CUP INTERESSANTE

 

 

 

Informazione finanziaria, consigli operativi e suggerimenti sui mercati finanziari
Basta avere paura quando gli altri sono avidi ed essere avidi quando gli altri hanno paura
                                                                                Warren Buffett
Ideato, progettato e realizzato con il ♥ by
Webmaster Roma