FTSEMIB NON CI SONO PIU' AGGETTIVI
CHIUSURA SOPRA LA RESISTENZA A 18550 PUNTI, IL TREND E' ORMAI DA GIORNI INDIRIZZATO AI 21000 PUNTI (OVVIAMENTE CI ARRIVEREMO PER STEP)
BORSA USA
ASPETTANDO LA YELLEN
L'AVVICENDAMENTO CI SARA' IL 31 GENNAIO ED OGGI OBAMA FARA' LA PRESENTAZIONE
l’economista Gustavo Piga, direttore scientifico della rivista Formiche e professore ordinario di Economia Politica all’Università di Roma Tor Vergata, che commenta in modo positivo la nomina del nuovo presidente della banca federale americana.“Mi sembra una scelta ottima per competenze e prospettive. È una keynesiana intelligente, pragmatica e ha tutta la saggezza propria del genere femminile. Insomma, perfetta per il ruolo“, commenta.Ma che politiche metterà in campo? “Credo – spiega Piga – che proseguirà sicuramente sulla strada del quantitative easing tracciata da Bernanke e avallata dall’Amministrazione Obama. Una scelta efficace, che però sottolinea nuovamente come l’Europa sia in una fase di stallo. Per fare un parallelismo sportivo, mentre negli Usa hanno un buon pilota, Yellen, e una buona auto, la Fed, nell’Eurozona abbiamo il miglior pilota possibile, un campione come Mario Draghi, ma una pessima vettura come la Bce. E bisogna comprendere che senza nuove politiche monetarie a livello europeo, simili a quelle americane, nemmeno gli Stati Uniti potranno trainare la nostra ripresa“.
TORNANDO ALLO SHUTDOWN
il magnate Warren Buffett dice: un elemento di instabilità che credo verrà presto superato. Anche se, fanno notare alcuni, queste instabilità iniziano a verificarsi troppo spesso“.
news Italia
Una quota significativa, il 30%, del debito 'corporate' italiano è detenuto da aziende che avranno difficoltà a sostenerlo nel medio termine. E, senza miglioramenti delle condizioni economico-finanziarie, l'impatto sui bilanci bancari, in termini di perdite, sarebbe di circa 125 miliardi di euro nei prossimi due anni, 53 oltre gli accantonamenti sinora effettuati.
L'allarme arriva dal Global Financial Stability Report del Fondo monetario internazionale, ilcui capitolo 1 è stato pubblicato oggi pomeriggio.
Il rapporto del Fmi delinea il quadro di una zona euro dove il flusso del credito rimane ostacolato dalla situazione di frammentazione finanziaria, nonostante l'azione di politica economica, sia a livello regionale sia a livello nazionale, sia riuscita a ridurre le pressioni esistenti.
Secondo l'analisi del Fondo circa la metà del debito corporate italiano grava su aziende che hanno un rapporto debito/attivi del 40% o superiore (circa itre quarti invece in Portogallo e Spagna). Inoltre, prosegue il fondo, circa il 30% del debito italiano fa capo ad aziende che ogni anno spendono per interessi più del loro ebit.
"Queste imprese non saranno in grado di sostenere il loro debito nel medio termine, a meno che non procedano ad aggiustamenti, quali una riduzione del debito, dei costi operativi o della spesa per capitale" conclude il Fmi.
RICCHEZZA IN ITALIA
La ricchezza media per adulto è cresciuta in Italia del 5,6% annuo a metà 2013, collocando il nostro Paese al tredicesimo posto nella classifica mondiale delle nazioni con ricchezza media più alta.
RASSEGNA TITOLI ITALIANI
ENI
IL TITOLO MENO BLASONATO,MA SARA' LA DIFESA DA EVENTUALI DISCESE,INOLTRE HA ANCHE ROTTO MEDIA MOBILE A 120 GG,ERGO INIZIARE A COMPRARE
ENEL
VECCHIA STORIA SI VA VERSO 3,3 EU SENZA INDUGIO
INTESA
VI AVEVO DETTO DELL'IMPORTANZA DEL LIVELLO 1,7 EU ,LA PERFORAZIONE HA PORTATO BENZINA SI TENDE A 2 EU
UNICREDIT
SIAMO IN FASE DI ACCUMULO PER IL PROSSIMO SALTO,OVVIAMENTE BISOGNAVA PRENDERE UN PO' DI FIATO
FIAT ORD
NO NEWS NO PARTY,NONOSTANTE CIO' E IL GROSSO AMMONTARE DI DENARO DA IMMETTERE PER L'OPA ,VIAGGIA ABBONDANTEMENTE SOPRA I 6 EU
TELECOM
BERNSTEIN DICE STRONG BUY TARGET 0,9/ 1 EU,NEL FRATTEMPO MOODY'S PONE IL DEBITO A RATING JUNKER,CHI AVRA' RAGIONE?BLACKROCK INTANTO SALE AL 5,16 %.BUY SPECULATIVE
ANSALDO E FINMECCANICA
LA PRIMA NOSTRO PROGETTO E STOCK PICK CONTINUA NELLA SUO TREND BULLISH,LA SECONDA NON CI SONO PIU' PAROLE INARRESTABILE (MA NON DOVEVA FALLIRE?)
MPS
ANCORA IN SPOLVERO IN ATTESA OK UE SUL PIANO INDUSTRIALE ,BOCCIATO DA TUTTE LE CASE D'AFFARI.
CITIGRUOP DICE :Commentando l'approvazione da parte del Cda del piano da presentare alla Commissione europea, gli analisti evidenziano che "il net interest income dovrebbe trarre beneficio" dal rimborso degli aiuti di Stato grazie "al miglioramento della struttura di capitale e ai potenziali benefici in termini di minor costo della raccolta". Gli analisti evidenziano il taglio dei costi ritenendolo sfidante, anche se "il gruppo ha un forte track record nella riduzione dei costi". Secondo gli esperti, il target sui ricavi sembra "ambizioso" considerando tra le altre cose la ristrutturazione del business. Rating confermato a sell, target price a 0,17 euro.
JUVENTUS
IL SUPPORTO 0,2 REGGE BENISSIMO E SEMBRA NON VOLER CEDERE LA NOSTRA SMALL CUP TORNA INTERESSANTE.
SAES GETTERS
SEGNALATO AI SOCI STA FACENDO FAVILLE ERA CON UNA OTTIMA CONFIGURAZIONE E LA ROTTURA DEI 7 EU HA CONFERITO IL LA'