FTSEMIB clima festivo scambi sottili,prese di beneficio
Mercato azionario che tiene fino al pomeriggio per poi scendere con prese di beneficio,che riportano i corsi verso 19150 punti
chiusura 19160 punti
BORSA USA
L'indice ISM manifatturiero è salito ad ottobre, rispetto a settembre da 56,2 a 56,4 punti. Si tratta del più alto livello da aprile 2011. Gli economisti avevano previsto un calo a 55 punti.
General Motors ha annunciato oggi che le sue vendite sono aumentate negli USA ad ottobre del 15,7% a 226.402 veicoli. Gli analisti avevano atteso un aumento del 10%.
Tutti i marchi che fanno parte del gruppo di Detroit hanno registrato lo scorso mese una crescita.
ADUSBEF
Le famiglie italiane dal 2001 al 2012, cioè dall'introduzione dell'euro, hanno visto la propria capacità di spesa (Pps) crollare del 16,8%. E' il calo maggiore dell'Unione Europea, anche più della Grecia (-13,8%) appena uscita da un default. Lo rende noto l'Adusbef analizzando dati di Bankitalia. Da qualche anno, spiega il presidente Elio Lannutti, la ''capacità di spesa'' misura, meglio del Pil pro capite, il ''benessere'' delle famiglie. Nel caso dell'Italia si può parlare di ''malessere''.
DATAGATE
Il segretario di Stato Usa, John Kerry, ammette: ''in certi casi gli Stati Uniti nella loro attività di intelligence sono andati troppo lontano. E dobbiamo assicurarci che questo non accada più in futuro''. Intanto secondo fonti dell'amministrrazione il presidente, Barack Obama, ha bloccato le intercettazioni alle sedi del Fondo Monetario Internazionale e alla Banca Mondiale. L'Nsa smentisce di aver tenuto sotto controllo il Vaticano, Google e Yahoo!
Il presidente Barack Obama ha ordinato alla National Security Agency di mettere fine alle intercettazioni alle sedi del Fondo monetario internazionale (Fmi) e della Banca Mondiale a Washington, nell'ambito della revisione delle attivita' di intelligence avviate in seguito allo scandalo Datagate
RASSEGAN TITOLI
TERNI ENERGIA
OLTRE AL CONTRATTO STIPULATO IN SUD AFRICA ,BUONE NEWS DAL SETTORE FOTOVOLTAICO,First Solar guadagna il 12,5%. Il primo produttore al mondo di moduli fotovoltaici ha aumenatto lo scorso trimestre l'utile di più del 100%.
UNICREDIT ED INTESA
VERSO I TARGET PER POTER FARE IL GRANDE SALTO,UNI DEVE INFRANGERE IL MURO DEI 5,7 EU ED INTESA 1,86 EUmper il momento ancora accumulo.
ANSALDO E FINMECCANICA
DEBOLEZZA PER ENTRAMBE ,MA SE CI DOVESSE ESSERE ANCORA DEBOLEZZA CONSIGLIO DI ENTRARE SENZA ESITARE
SAES GETTERS
IERI COME DICEVO SI TROVAVA SULLA TREND LINE DI BREVE E A 7,12 HA AVUTO UNA DISCRETA REAZIONE PER IL RESTO ,BISOGNERA' ATTENDERE LA TRIMESTRALE.
MPS
PARTENZA A RAZZO SUI RUMORS DI IERI DI PROBABILE SOCIO ESTERO (BANCA) PER FUSIONE ,POI PARTONO A RAFFICA I DOWNGRADE DI B,IMI E EQUATA SIM CHE SPENGONO L'ENTUSIASMO E IL CORSO DEL TITOLO.
TELECOM
DIFFERENTEMENTE DA MPS NON SI FA INFLUENZARE DAI DOWNGRADE ED IN ASPETTATIVA DELLA RIUNIONE DEL 7 NOVEMBRE SALE SOPRA I 0,72 EU,PER POI CHIUDERE 0,7135 EU
ENI ED ENEL
PER ENEL , la controllata cilena di Enel ha riportato ieri risultati in forte crescita, con EBITDA +12% su base annua e utile netto +77%.
I risultati hanno beneficiato del miglioramento del contesto regolatorio in Argentina, che ha portato al riconoscimento di costi storici a carico di Edesur e a un nuovo sistema di remunerazione per la vendita di energia.
In crescita anche i margini operativi della controllata russa OGK-5, con EBITDA +12%, mentre l'utile netto ha mostrato un calo del 21% a causa di svalutazioni.PER ENI,Secondo alcuni quotidiani russi, GazpromNeft e Novatek avrebbero presentato un'offerta congiunta per il 49% di SeverEnergia detenuto da Eni (29,4%) e Enel (19,6%), pari a 4,9 miliardi di dollari. La quota Enel verrebbe valorizzata circa 2 miliardi , sopra gli 1,8 miliardi offerti a settembre da Rosneft.ENTRAMBE LE AZIONI INTERESSANTI, MA A CHIUSURA GAP 18,1 PREFERIREI ENI.