FTSEMIB DAL BARATRO ALLA RESURREZIONE
CON MERCATO USA IN DISCESA IN APERTURA E STRESS TEST IN ATTESA DI ESSERE DIRAMATI IL NOSTRO MERCATO HA VISSUTO UNA SEDUTA SULL'OTTOVOLANTE .LA SEDUTA SI E' CONCLUSA CON UN ECCELLENTE RECUPERO TANTO DA CHIUDERE IN PICCOLO UTILE A QUOTA 19418 PUNTI.LUNEDI CON OUTLOOK UNICREDIT PRESENTATO E STRESS TEST CONFERMATI AVREMO LA VIEW SE PARTIRE PER RAGGIUNGERE I NOSTRI OBIETTIVI POSTI A 21000,OPPURE DOVREMMO ANCORA SOFFRIRE.
ACCORDO FISCALE
entro maggio accordo fiscale tra italia e svizzera: un accordo tra italia e svizzera che affronti tutti i temi relativi al condono fiscale dei due paesi potrebbe essere chiuso già entro maggio. lo ha auspicato il ministro dell'economia italiano fabrizio saccomanni al termine di un incontro a berna con la collega svizzera eveline widner-sclumpf. l'accordo potrebbe arrivare nel corso della visita che farà il presidente napolitano a berna. secondo il ministro dell'economia non ci sarà nessun condono e nessuna forma di amnistia e la regolarizzazione comporterà l'integrale pagamento delle tasse dovute, solo con una riduzione rispetto alle penali previste
STRESS TEST
Oggi l'Autorità Bancaria Europea (EBA) dovrebbe comunicare i criteri metodologici e le tempistiche degli esami ai quali saranno sottoposte le principali banche europee (stress test). Nel documento dovrebbe essere formulata la definizione di capitale e le soglie patrimoniali richieste. Non dovrebbero, invece, essere forniti i dettagli degli scenari avversi: questi ultimi elementi dovrebbero essere comunicati a fine maggio.
L'European Banking Authority (EBA) ha comunicato i criteri che verranno utilizzati in occasione del prossimo stress test. Ecco i punti salienti:
- il Common Equity richiesto in uno 'scenario normale' deve essere al minimo dell'8% e dovrà essere almeno del 5,5% in uno 'scenario avverso'.
- i titoli di Stato in portafoglio dovranno essere valutati a prezzi di mercato (mark to market) solo se destinati al trading o alla vendita.
- le singole autorità di vigilanza dei Paesi euro potranno richiedere soglie di garanzia più alte e inserire scenari aggiuntivi.
Il primo commento a caldo degli analisti segnala che la soglia di garanzia richiesta in caso di scenario avverso (5,5%) è leggermente più bassa di quanto ipotizzato (6%), ma comunque più alta rispetto al precedente stress test del 2011 (5%).
TASI
tasi peserà di più della vecchia imu: brutte notizie per i proprietari di casa. secondo la uil l'accordo tra governo e comuni sulla tasi avrà la conseguenza di far aumentare il peso sui contribuenti, che in molte città dovranno pagare più della vecchia imu. non solo l'aumento delle aliquote (con un'addizionale che può andare tra lo 0,1 e lo 0,8 per mille), ma anche la decisione di non utilizzare i 500 milioni di euro per le detrazioni avrà effetti molto pesanti sulle tasche dei contribuenti (repubblica.it)
Borsa usa
Il Chicago PMI è sceso a gennaio, rispetto a dicembre, da 60,8 a 59,6 punti. Gli economisti avevano atteso un calo a 58 punti.
L'indice del costo del lavoro (Employment Cost Index) è aumentato negli USA nel quarto trimestre del 2013 dello 0,5%. Gli economisti avevano atteso un aumento dello 0,4%.
I salari e gli stipendi sono aumentati dello 0,6%. Si è trattato del più forte aumento dal terzo trimestre del 2009. Le indennità sono cresciute dello 0,6%.
Su base annua l'indice del costo del lavoro è aumentato nel quarto trimestre del 2%.Il Dipartimento del Commercio ha annunciato oggi che le spese per consumi (Personal Spending) sono aumentate negli USA a dicembre dello 0,4%. Gli economisti avevano previsto un aumento dello 0,2%.
Il reddito personale (Personal Income) ha registrato una variazione nulla. Gli esperti avevano previsto una crescita dello 0,2%.
L'Università del Michigan ha annunciato che in base alle sue stime definitive il suo indice relativo alla fiducia dei consumatori statunitensi (Michigan Consumer Confidence Index) è sceso questo mese, rispetto a dicembre, da 82,5 a 81,2 punti. Gli economisti avevano previsto una conferma della lettura preliminare che aveva indicato 80,4 punti.
RASSEGNA TITOLI
FINMECCANICA
Il Pentagono investirà 24 miliardi di dollari per armare i droni e la controllata Drs è la società che potrebbe fornire la tecnologia necessaria
TELECOM
Naguib Sawiris, fondatore di Orascom Telecom Media & Technology con un passato come socio di Wind, ribadisce di essere interessato a investire nella società a patto che Tim Brasil non venga ceduta e che si proceda all'aumento di capitale.
A sostenere uno scenario di M&A per Telecom Italia è anche il governo. Secondo il presidente del Consiglio, Enrico Letta nel campo delle telecomunicazioni è fondamentale avere aziende di grandi dimensioni e dobbiamo perciò cercare di avere campioni europei, non nazionali.
Su Il Sole 24Ore si legge che l'amministratore delegato di Telecom Italia, Marco Patuano, è volato a Parigi per verificare con Vincent Bollorè l'interesse a riaprire con Vivendi il dossier Gvt, un operatore di rete fissa in Brasile, mercato dove Telecom Italia è il secondo operatore di rete mobile.
FIAT
Fiat (F.MI) prenderà una decisione sul rafforzamento patrimoniale dopo la quotazione alla Borsa di New York, lo scrive Il Sole-24Ore. Il trasferimento della sede dall'Italia all'Inghilterra dovrebbe portare a benefici fiscali.Exane BNP Paribas di conferma la raccomandazione Underperform e il target price di 4,3 euro.
Juventus
si riparla del dossier
La stampa riporta che, per realizzare il quartiere che circondera' il nuovo stadio (area della Continassa), la societa' ha deciso di ricorrere a un fondo immobiliare in tandem con B.Stabili Oltre a essere quotista del fondo con il 20-25%, la Juventus sara' affittuaria del centro allenamenti, della sede e di parte della zona residenziale. Sul titolo Banca Imi conferma la raccomandazione add con prezzo obiettivo a 0,27 euro
INTESA
Morgan Stanley ha deciso di inserire il titolo nella 'Most Preferred List', una sorta di elenco delle azioni da comprare con convinzione.
Intesa annuncerà i risultati del 2013 il prossimo 27 marzo. Il consensus degli analisti (fonte Bloomberg) prevede ricavi netti a 16,5 miliardi di euro, in calo del 14% dai 19,4 miliardi del 2012, ma l'utile operativo è atteso in crescita del 25% a 4,2 miliardi, da 3,0 miliardi.
MPS
Il cda di Banca Mps ha ridisegnato ieri l'organizzazione operativa assegnando al diretto controllo dell'AD Fabrizio Viola le nuove direzioni della rete commerciale e del corporate e investment banking.
Lo si legge in una nota della banca senese.
Con il nuovo assetto saranno infatti "a diretto riporto dell'AD la "Direzione Retail e Rete (per i segmenti Retail e Private e il coordinamento della Rete Commerciale)", assegnata all'attuale capo della rete MarcoBragadin e la "Direzione Corporate e Investment Banking" (per il segmento Corporate, Grandi Gruppi, Attività Internazionali e Private Equity)", sotto la responsabilità di Sergio Vicinanza, oggi Responsabile dell'Area Finanza.
Con la riorganizzazione è stato nominato vice direttore generale vicario Angelo Barbarulo, a capo della direzione crediti della banca.
UNICREDIT
LA NOSTRA BANCA PREFERITA ,NELLA SEDUTA ODIERNA HA EFFETTUATO UN TRIPLO MINIMO A 5,415 EU,CON CONSECUTIVO RIMBALZO E CHIUSURA A 5,58 EU ,OTTIMO SEGNALE