FTSEMIB HA DIMOSTRATO CHE SUPERAMENTO 18900 SENZA OK A SOLUZIONE USA E'DIFFICOLTOSO

Ottobre 14, 2013

borsaitalianaFTSEMIB HA DIMOSTRATO CHE SUPERAMENTO 18900 SENZA OK A SOLUZIONE USA E'DIFFICOLTOSO

PROPRIO PER QUESTO MOTIVO CI ATTENDIAMO UN SALUTARE RIPIEGAMENTO SUI 18000/18100 COME SEGNALAVO STAMATTINA

CHIUSURA ODIERNA 18917 PUNTI

TAPERING INFLUSSO SU DOLLARO
Sulla debolezza del dollaro "pesa di piu' lo slittamento del tapering che il rischio di default Usa". Lo ha affermato Nicola Giuliani, dell'ufficio cambi di Iccrea ai microfoni di Class-Cnbc , sottolineando che "il mercato dei cambi e', infatti, convinto che prima o poi si possa giungere ad un'intesa sulla questione del debito Usa. Il cross euro/usd resta ai livelli di venerdi' oscillando in area 1,35/1,36. Per il momento il biglietto verde resta debole ed e' possibile individuare delle resistenze intorno a 1,3580 e a 1,3620 e supporti a quota 1,3520 e 1,3480". Anche "il franco svizzero e lo yen non si muovono in modo rilevante anzi, registrano una perdita di valore". L'esperto interpreta la debolezza di queste "monete rifugio" come un segnale di "fiducia del mercato valutario nella risoluzione dell'impasse americana"

SUL TAPERING
DICE REID E COLLINS
Sto facendo tutto il possibile per raggiungere questo obiettivo”, queste le parole del* leader della maggioranza al Senato USA Harry Reid* e qual’ è l’ obiettivo? Ovviamente la risoluzione dello shutdown del governo federale. Reid, nella sua intervista a Bloomberg, si dice fiducioso nel fatto che i Repubblicani saranno disposti a riaprire il governo con un innalzamento del tetto del debito.
Parla di discussioni costruttive la repubblicana del Maine Susan Collins (leader di un gruppo di senatori moderati), la quale asserisce: “C’è voluto troppo tempo e non si sarebbe mai dovuto arrivare a questo punto, ma credo che durante questa settimana si arriverà ad una risoluzione del problema”. Nel frattempo giungono anche le pressioni da parte dei democratici i quali si dicono preoccupati per gli effetti che il protrarsi dello stallo potrebbe avere sui mercati azionari USA, i quali, a differenza dei mercati obbligazionari, rimarranno aperti anche in occasione del Columbus Day.

ULTIME NEWS

I leader del Senato Usa stanno "facendo progressi" nel tentativo di risolvere l'ultima crisi sul bilancio di Washington, ma sono ancora alla ricerca di un accordo su due punti chiave: la durata di un aumento altetto del debito e una legge di finanziamento per far ripartire le attività di governo.

PD CONTRARIO A TAGLI A SANITA'
Il Pd è contrario a introdurre nuovi tagli al sistema sanitario nazionale con la Legge di stabilità, che il Consiglio dei ministri dovrebbe approvare domani.

"Dobbiamo dare un segnale di inversione di tendenza e di fiducia rispetto alle attese dei cittadini, chiudendo finalmente la stagione dei tagli continui alla sanità", scrive in una nota il segretario del partito Guglielmo Epifani.

Sabato il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, ha fatto filtrarela notizia che la manovra del 2014 conterrebbe 3,5 miliardi di nuovi tagli, di cui due per eliminare i ticket previsti dal quarto governo di Silvio Berlusconi.

Epifani sollecita il governo a "lavorare per aiutare la crescita, sostenendo lepossibilità di investire dei comuni virtuosi, allentando il patto di stabilità [interno], e guardando con attenzione alle esigenze delle autonomie".

RIFORMA FISCALE LEGGE STABILITA'
Legge di stabilita, 10 miliardi per il taglio del cuneo fiscale: martedì il governo dovrà varare la tanto attesa legge di stabilità, ma ancora non si sa quali e quante saranno le risorse disponibili per il taglio del cuneo fiscale. secondo alcune indiscrezioni, potrebbero trattarsi di 10 miliardi per il triennio 2014-2016. il prossimo anno ci sarebbero 250 euro di bonus in un solo colpo (a maggio), mentre lo sconto sarebbe doppio nel 2016 (la stampa)

RASSEGNA TITOLI

WILLIAM HILL
SUGGERITO 3/4 SEDUTE FA' ED E' GIA' UNA REALTA' OTTIMA LA PERFORAZIONE DEI 415 PENCE

TELECOM
SPECULATIVE BUY SEMPRE IN ATTO

ENEL
VICINO ALL'OBIETTIVO 3,3 EU INIZIANO LE DIFFICOLTA'

INTESA ED UNICREDIT
SPREAD ECCELLENTE PER ENTRAMBE A 239 PUNTI, MA PRESE DI BENEFICIO PER PULL BACK NECESSARIE;ANCHE IN VISTA DEL PROTRARSI DEL TAPERING IN USA.

ENI

DOVREBBE ESSERE LA MICCIA CHE S'INNESCA NELLE DIFFICOLTA' ,COME SALUTARE DIFENSIVO,MA PER ORA NULLA ALL'ORIZZONTE

FIAT ORD

CON TUTTE LE DIFFICOLTA' DEL CASO ,TRA LE ULTIME PROBLEMATICHE ANCHE PER GENERAL MOTORS Il titolo del gruppo automobilistico francese crolla in ribasso del 9% alla Borsa di Parigi dopo che Reuters e Bloomberg nel week end hanno riportando alcune indiscrezioni secondo cui il costruttore starebbe preparando il lancio di un aumento di capitale da 3 miliardi di euro riservato a due nuovi soggetti: la cinese Dongfeng Motor e lo Stato francese. Peugeot in Borsa capitalizza 4,38 miliardi di euro.
Quando Gm era entrata nel capitale di Peugeot, nel marzo 2012, alcuni analisti avevano intepretato l'operazione come il primo passo per il gruppo americano per prenderne il controllo. Ora con l'ingresso dei cinesi Gm rischia di essere emarginata. NONOSTANTE CIO' FIAT CONTINUA A MATENERE UN LIVELLO ECCELLENTE SOOPRA 6 EU.

CNHI
TUTTI LA DOWNGRADANO COME SE SI TRATTASSE DI SPAZZATURA,NON MI FIDO DI QUESTE CASE D'AFFARI....

SG
OTTIMO TITOLO HA BISOGNO DI PULL BACK PER RENDERSI INTERESSANTE

MPS

ANCORA UN PO' DI RIPIEGAMENTO E BORSAINVESTIMENTI RIAPRIRA' ALTRA POSIZIONE

STS

UN PO ' DI PRESE DI PROFITTO IN PROSSIMITA' DI CONCLUDERE OPERAZIONE CON CDP,E GENERAL ELECTRIC ITALIA

FINMECCANICA

ANCORA UN PO' DI PRESE DI BENEFICIO E SI RIPARTIRA'.

JUVENTUS

LA NOSTRA SMALL CUP SAT FACENDO I FUOCHI D'ARTIFICIO ,MOLTO BENE CHE SODDISFAZIONE.

 

 

Informazione finanziaria, consigli operativi e suggerimenti sui mercati finanziari
Basta avere paura quando gli altri sono avidi ed essere avidi quando gli altri hanno paura
                                                                                Warren Buffett
Ideato, progettato e realizzato con il ♥ by
Webmaster Roma