FTSEMIB INIZIANO QUESTA SETTIMANA LE TRIMESTRALI
OGGI SAIPEM E MEDIOBANCA,APRIRANNO' LE DANZE,IL 29/30 OTTOBRE AVREMO LE TRIMESTRALI DI ENI E FIAT, EPILOGO IL 13 NOVEMBRE CON I DATI DI BILANCIO DI BANCA INTESA.
IN QUESTE DUE SETTIMANE VEDREMO SE L'INDICE RIUSCIRA' AD EFFETTUARE UNO SCARICO SUFFICIENTE (18600/300) PER RIPARTIRE A SPRON BATTUTO ED INFRANGERE I 19500 IN MODO TALE DA POTER CHIUDERE LA PRIMA ONDATA A 21000 PUNTI,OPPURE SE C'E' FORZA SUFFICIENTE PER SALIRE A PRESCINDERE DALLO SCARICO.
RIFLETTORI
Martedì 29 ottobre il Tesoro emetterà i BOT semestrali, mentre il giorno successivo sarà la volta dei Btp con scadenza a 5 e 10 anni.
30 OTTOBRE RIUNIONE FED
SPREAD A 245 PUNTI DA TENERE SOTTO OSSERVAZIONE
POLITICA
Finito tra gli applausi il discorso di chiusura della convention, Matteo Renzi si è concesso alla folla che ha riempito la Stazione Leopolda, stringendo mani e salutando i suoi sostenitori, mentre qualcuno nella sala principale sventola anche le vecchie bandiere delle primarie 2012.Renzi nel suo intervento ha citato, in particolare, quattro riforme a suo avviso essenziali: quella del bicameralismo, quella del titolo V, quella della giustizia e quella della legge elettorale.Il Pd non è credibile se è un insieme di correnti", così "non si vince". "Meglio croci sulle schede che bandiere sul palco". Sulla legge elettorale dice: "Sia quella dei sindaci"
NOKIA
Dal primo gennaio 2014 la divisione Device & Services di Nokia diventerà una divisione della società di Redmond; a guidarla ci sarà quel Stephen Elop che si dice possa ereditare da Steve Ballmer la poltrona di Ceo. Ma non è questo l'aspetto più importante. Lo è invece la componente tecnologica, la strategia di sviluppo dei prodotti. Come verrà digerito, per esempio, il nuovo tablet (per certi versi un clone meglio concepito di Surface Rt) nella pancia di Microsoft, di quella Microsoft che tutto sembra poter fare eccetto il vestire i panni di hardware vendor? VEDREMO... Il tablet Lumia, che abbiamo scoperto esser nato con Windows Rt per espressa volontà di Microsoft, apre paradossalmente l'orizzonte su una situazione di incertezza che interessa anche i 32mila dipendenti che lasceranno l'azienda.
Fitch conferma rating Italia a BBB+, outlook negativo
Fitch, ritiene che il debito dovrebbe raggiungere la soglia del 133% rispetto al Pil nel 2014. Fitch lo scorso marzo lo aveva visto attestarsi al 130%
La crescita del Pil italiano sarà, secondo l'agenzia, attorno all'1% nel medio periodo.
Tuttavia secondo Fitch, l'outlook negativo riflette alcuni fattori di rischio che potrebbero, singolarmente o nel loro complesso, portare a un downgrade del rating.Tra questi, "una nuova ondata di turbolenze politiche che potrebbe avere come conseguenza la paralisi dell'economia e delle politiche fiscali e l'incapacità di adempiere agli impegni costituzionali ed europei per un pareggio di bilancio".
Tra i fattori di rischio, l'agenzia cita anche "una recessione più profonda e più prolungata che potrebbe mettere a rischio gli sforzi per un consolidamento fiscale e indebolire il sostegnopolitico al percorso di consolidamento".
Rischi deriverebbero anche da un "significativo bisogno di ricapitalizzazioni pubbliche del settore finanziario, oltre a quella da 4,1 miliardi di euro già iniettata nel 'Monte Paschi di Siena', per esempio nel contesto dell''asset quality review' della Bce".
Tra gli aspetti che invece gioverebbero al rating una "ripresa economica solida, la fiducia che il debito pubblico abbia toccato il picco e intraprenda uno percorso stabile al ribasso eulteriori riforme strutturali che potenzino la competitività e il potenziale di crescita dell'economia italiana".
Datagate
Lo scandalo delle intercettazioni della National Security Agency (Nsa) si allarga a macchia d'olio. In un mese, dal 10 dicembre 2012 al 13 gennaio 2013, l'agenzia avrebbe 'spiato' 124,8 miliardi di telefonate nel mondo, di cui 46 milioni in Italia.Secondo il sito Cryptome, in Germania sono state intercettate 361 milioni di telefonate mentre in Spagna 62 milioni. Pesante anche il bilancio delle intercettazioni in Francia, 70,2 milioni di telefonate intercettate, cosi' come quello di Pakistan e Afghanistan, con rispettivamente 12,76 e 21,98 miliardi di telefonate. Poco chiari, invece, i numeri riguardanti gli Stati Uniti: sembrerebbe trattarsi di 3 miliardi di telefonate La rivelazione di Cryptome rivede decisamente al rialzo i numeri circolati in precedenza: Le Monde parlava di 70 milioni di telefonate intercettate e lo stesso Cryptome di 540 milioni di in un mese.
RASSEGNA 10 TITOLI
ENI E FIAT
DESTINI DIVERSI E COMPORTAMENTI DIVERSI ALLA VIGILIA DEI LORO BILANCI,LA FIAT ALLE PRESE CON I 6 EU ,GIOIE E DOLORI ,MENTRE ENI CERCA DI INFRANGERE LA RSISTENZA POSTA A 18 EU
ENEL
BUON MOMENTO PER L'AZIONE CHE CONTINUA IL SUO ACCUMULO E SI RIPORTA SOPRA 3,2 EU ,MOLTO POSITIVA UNA CHIUSURA SOPRA TALE LIVELLO
TELECOM
SOTTO I RIFLETTORI FINO AL 7 NOVEMBRE QUANDO SAPREMO SE CISARA' O MENO AUMENTO DI CAPITALE E SE TIM BRASILE SARA' CEDUTA,SPECULATIVE BUY
MPS
STESSA SORTE E STESSE MOTIVAZIONI DI TELECOM ,ANCHE PER LA BANCA SCOMMESSE SPECULATIVE PER OK AL PIANO DI RISTRUTTURAZIONE
ANSALDO E FINMECCANICA
ASPETTIAMO LATERALITA' PER LA PRIMA E SORPRESE IN SERBO PER LA CASA MADRE.
JUVENTUS
SMALL CUP DI GRANDE INTERESSE E VALORE VE LO STIAMO DICENDO DA TEMPO ,ADESSO CON PROSPETTIVE DI AIUTI SOTTO FORMA DI INCENTIVI STATALI E NUOVO SPONSOR CON DENARO FRESCO SI PUO' SCOMMETTERE IN GRANDE.
UNICREDIT ED INTESA
SEMPRE ,IN QUESTO MOMENTO ,PIU' DEBOLE LA PRIMA ,MA ENTRAMBE MOLTO INTERESSANTI,FORSE QUALCHE GESTORE PRIMA DI EFFETTUARE IL PROSSIMO ACCUMULO SULLE BANCHE ASPETTA I RISPETTIVI BILANCI,CHE SONO ORMAI ALLE PORTE.