FTSEMIB LA BANCHE SARANNO IL VOLANO
INTESA ,FORSE HA BISOGNO DI UNA PAUSA DI RESPIRO MA UNICREDIT E’INDIRIZZTA A TORNARE SUI 6 EU,QUINDI LA RIPARTENZA DELL’INDICE SARA’ SOSTENUTA DALLA BANCA DI GHIZZONI,VEDREMO SE ANCHE ENI ,ORMAI DA MESI AL PALO ,CONTRIBUISCA A CONFERIRE BENZINA.LA YELLEN DOMANI FARA’ LA SUA PRIMA CONFERENZA E SARA’ INTERESSANTE CAPIRE QUALE SARA’ LA SUA LINEA OPERATIVA E SOPRATTUTTO COME VERRA’ PERCEPITA DAI MERCATI.IL DOLLARO E USA LEGATI ALLA CREDIBILITA’ DEL NUOVO PRESIDENTE DALLA FED.
la settimana parte bene con TOKIO che fa segnare un incoraggiante +1,77%
LETTA/RENZI
Si inaspriscono i toni del confronto sul governo tra il segretario del Pd Matteo Renzi e il premier Enrico Letta che ha fatto sapere che, probabilmente già lunedì,prenderà “un’iniziativa per sbloccare la situazione” politica, anticipando così la direzione del Partito democratico convocata per il 20 febbraio sulla situazione dell’esecutivo.
Letta ha aggiunto di fidarsi dei vertici del suo partito aggiungendo di essere “ottimista” sugli effetti dell’iniziativa che intende assumere.
Secca la replica di Renzi che da Sassari, dove ha partecipato aun comizio, ha commentato le parole di Letta ai microfoni delle tv, dicendo: “Era ora, adesso non ci resta che aspettare”.
SACCOMANNI
- E’ necessario che anche l’impegno dei mercati finanziari sia orientato verso obiettivi di stabilità e sostegno all’economia reale.
“Resta viva l’esigenza di orientare i mercati finanziari su obiettivi di stabilità e di sostegno forte all’economia reale e all’investimento produttivo. E’ un impegno che deve vedere affiancate le autorita di governo e monetarie quanto gli operativi dei vari segmenti di mercato”, recita il messaggio di Saccomanni.
Il ministro poi ha rimarcato come “ancora una volta i mercati finanziari globali sono agitati da tensioni orginati da incertezze sugli andamenti attesi dei tassi interesse e di cambio delle principali monete dei paesi industrializzati e dei paesi emergenti”.
“E’ in queste circostanze – secondo Saccomanni – che si conferma il ruolo fondamentale dell’euro come scudo protettivo rispetto alle possibili conseguenze che in sua assenza avrebbero colpito gli Stati dell’Unione europea”.
BORSA USA
I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso in netto rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato l’1,1%, l’S&P 500 l’1,3% e Nasdaq Composite l’1,7%. Durante l’intera settimana il Dow Jones ha guadagnato lo 0,6%, l’S&P 500 lo 0,8% e il Nasdaq Composite lo 0,5%.
Il rapporto sull’occupazione ha indicato che la ripresa della prima economia mondiale sta continuando. Gli USA hanno creato a gennaio meno nuovi impieghi del previsto, il tasso di disoccupazione è sceso però al 6,6%, ovvero ai minimi da più di cinque anni.
VISCO
La ripresa “appare ancora debole e incerta”, e in Italia il tasso di disoccupazione “ha raggiunto un livello prossimo al 13%, il doppio di quello prevalente prima della crisi” e ai massimi delle serie storiche disponibili. Così nel suo intervento al Forex il governatore di Bankitalia Ignazio Visco, secondo il quale “il forte e protratto calo dell’attività economica ha pesato in misura maggiore sui giovani”, con un tasso di occupazione per quelli fra i 15 e i 24 anni crollato al 43% dal 61% del 2007.
Pil cresce tre quarti di punto – L’economia italiana, ha detto Visco, dovrebbe essere crescita “di qualche decimo di punto percentuale” nel quarto trimestre del 2013, mentre per il 2014 la previsione è per una crescita “dell’ordine di tre quarto di punto”.
Tra gli interventi urgenti “la riduzione del carico fiscale sui fattori della produzione, accompagnata da tagli selettivi di spesa che riducano gli sprechi e per da interventi colti a rendere più efficiente l’amministrazione pubblica” che possono essere “determinanti per la capacità del sistema di affrontare i cambiamenti necessari”.sulla rivalutazione delle quote della Banca d’Italia in mano alle banche che “contribuirà a sostenere l’offerta di credito”
APERTURA A BAD BANK
Il governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, apre allo strumento della bad bank per una migliore gestione dei crediti deteriorati delle banche e non esclude “interventi più ambiziosi” di quelli finora in cantiere, privati o privato-pubblici, nel rispetto delle norme europee.
UNDER 35 A CASA
- E’ necessario che anche l’impegno dei mercati finanziari sia orientato verso obiettivi di stabilità e sostegno all’economia reale.
E’ il messaggio del ministro dell’Economia Fabrizio Saccomanni per il ventesimo congresso Assiom/Forex letto dal presidente dell’associazione Giuseppe Attanà.
“Resta viva l’esigenza di orientare i mercati finanziari su obiettivi di stabilità e di sostegno forte all’economia reale e all’investimento produttivo. E’ un impegno che deve vedere affiancate le autorita di governo e monetarie quanto gli operativi dei vari segmenti di mercato”, recita il messaggio di Saccomanni.
Il ministro poi ha rimarcato come “ancora una volta i mercati finanziari globali sono agitati da tensioni orginate da incertezze sugli andamenti attesi dei tassi interesse e di cambio delle principali monete dei paesi industrializzati e dei paesi emergenti”.
“E’ in queste circostanze – secondo Saccomanni – che si conferma il ruolo fondamentale dell’euro come scudo protettivo rispetto alle possibili conseguenze che in sua assenza avrebbero colpito gli Stati dell’Unione europea”.
RASSEGNA TITOLI
MPS
L’ad di Mps Fabrizio Viola si attende dalla Fondazione “fatti concreti” sulla cessione della quota nella banca che dovrà ridursi prima dell’aumento di capitale da 3 miliardi di euro. “Quello che auspico – ha affermato a margine del Forex – è che la definizione degli assetti azionari si attui realmente al più presto e che alle parole, e in questo periodo ne sono state spese davvero tante, seguano finalmente e a breve fatti concreti”.In questi giorni Fondazione ha anche alleggerito la sua partecipazione sfruttando i momenti in cui il titolo della banca toscana è stato più tonico avvicinando il livello di 0,20 euro, comunque sotto gli 0,24 euro a cui la quota è iscritta nel bilancio dell’ente.
UNICREDIT ED INTESA
BAD BANK AL CENTRO DI OGNI QUESTIONE,MENTRE PER UNICREDIT LA GRAFICA E’ DALA SUA PARTE PER ARRIVARE AI 6,2 EU
ENI
LA ROTTURA DEI 16,5 EU ,DOPO AVER COPERTO IL LIVELLO 16,2 COME UN OROLOGIO,DOVREBBE CONFERIRE BENZINA PER ARRIVARE AL PRECONSUNTIVO DI MERCOLEDI’ CON PIU’ SERENITA’.
TREVI FINANZIARIA
SOPRA I 6,8 EU ILTREND ASSUMERA’ UN FORTE TENDENZIALE BULLSIH,RICORDIAMO L’UPGRADE DI GOLDMAN PER I 10 EU
TERNI ENERGIA
NOSTRA SMALL CUP 2014 ,UN PO’ DI VOLUMI NELLA SEDUTA DI VENERDI’ A R IDOSSO DEL SUPPORTO,TRA L’ALTRO EGREGIAMENTE TENUTO.SIAMO VICINI AD UN ECCELLENTE BUY?
JUVENTUS
IN CAMPIONATO CONSOLIDA IL DISTACCO DALLA ROMA NONOSTANTE ,UN PAREGGIO ALL’ULTIMO MINUTO,MA LA CONQUISTA DELLO SCUDETTO NON DOVREBBE ESSERE UN PROBLEMA,POI INIZIERA’ L’EUROPA LEAGUE CHE CONFERIRA’ NUOVO APPEAL.
ANSALDO
IN ATTESA DI QUALCHE NEWS ,SUL FRONTE VENDITA DELL’AZIENDA ,IL TITOLO CONSOLIDA SOPRA IL LIVELLO 8,4 EU