FTSEMIB LA TENUTA DEI 17800 SPINGE I CORSI PER RALLY NATALIZIO?

Dicembre 16, 2013

mercati12FTSEMIB LA TENUTA DEI 17800 SPINGE I CORSI PER RALLY NATALIZIO?

CHIUSURA 18220 PUNTI

QUESTA MATTINA CI ASPETTAVAMO ,ORMAI,DI VEDERE IL NOSTRO INDICE TESTARE UN SUPPORTO MOLTO PERICOLOSO POSTO A 17600 ,INVECE UNA REAZIONE VEEMENTE SOPRA 17800 HA RIPORTATO FIDUCIA E BENZINA,ADESSO SI SPERA NEL RALLY E NEI TARGET CHE DICEVAMO NELLE PASSATE SETTIMANE ;PRIMO GRANDE OBIETTIVO 19500 PUNTI,I IN CORSO D'OPERA VEDREMO SE IL TANTO AGOGNATO 21000 SARA' RAGGIUNTO,OPPURE SE DOVREMMO ASPETTARE IL 2014 .

DRAGHI
Mario Draghi, che stamattina ha smentito i rumor circa una valutazione penalizzante in occasione degli stress test dei titoli di Stato in portafoglio delle banche.
Al Financial Times Peter Praet, economista belga membro del direttivo della Banca Centrale Europea, aveva dichiarato che in futuro ci potrebbe essere una maggiore ponderazione dei titoli di Stato in portafoglio alle banche, oggi ponderati zero.
DRAGHI SU BCE
La ripresa economica della zona euro resta fragile e su di essa incombono rischi al ribasso. Per questo la Banca centrale europea manterrà un orientamento accomodante finché necessario.

Lo ha detto il numero uno dell'Eurotower Mario Draghi nel corso dell'audizione al parlamento europeo, in cui ha ribadito che Francoforte è pronta ad usare tutti gli strumenti a sua disposizione, essendo consapevole dei rischi legati a un lungo periodo di bassa inflazione, eventualità che il blocco dell'euro potrebbe sperimentare.

Riguardo il Meccanismo unico di risoluzione, pilastro dell'unione bancaria di cui si stanno mettendo a punto i cardini, Draghi si è detto preoccupato dell'eccessiva complessità delprocesso decisionale dell'organo cui spetterà la decisione sulla chiusura delle banche in fallimento.

Il banchiere centrale ha infine spiegato che i bond sovrani verranno valutati come privi di rischio nell'asset quality review che la Bce condurrà sui bilanci delle banche, mentre saranno sottoposti a stress nei test Eba.
ITALIA
Debito pubblico record, a ottobre sale a 2.085 miliardi
Standard and Poor's conferma il rating dell'Italia a BBB
Istat comunica che a ottobre il saldo della bilancia commerciale italiana ha registrato un surplus di 4,070 miliardi di euro, a fronte di un avanzo di 2,337 miliardi nello stesso mese del 2012.

Le esportazioniaumentano in termini tendenziali dello 0,8%, mentre le importazioni diminuiscono del 4,3%.

Gli scambi solo con i Paesi Ue segnano a ottobre un surplus di 1,169 miliardi, a fronte dell'avanzo di 907 milioni di ottobre 2012.

BORSA USA DATI
Il NY Empire State Index è salito questo mese, rispetto a novembre, da -2,2 punti a 1 punto. Gli economisti avevano previsto un aumento a 5 punti.

Ricordiamo che un indice superiore allo zero indica che nel settore manifatturiero dello Stato di New York ci sono più imprese ottimiste che pessimiste.La Federal Reserve ha comunicato oggi che la produzione industriale (Industrial Production) è aumentata a novembre dell'1,1%. Si è trattato del più forte aumento da un anno. Gli economisti avevano previsto un aumento dello 0,4%.Il Dipartimento del Lavoro ha comunicato che in base alle sue stime definitive la produttività (Productivity) è aumentata negli USA nel terzo trimestre del 2013 del 3%.

La stima preliminare aveva indicato un aumento dell'1,9%. Gli economisti avevano previsto +2,7%.

OGNI DATO USCITO OGGI E MOLTO POSITIVO E PROPEDEUTICO AL TAPERING NEL PIU'BREVE TEMPO POSSIBILE

ASMUSSEN
Jörg Asmussen abbandona il comitato esecutivo della Bce, dove si occupava di dossier importanti come l’Unione bancaria, per assumere il ruolo di sottosegretario del Lavoro del nascituro, terzo governo Merkel. Merkel ha fatto sapere già di insistere per un sostituto tedesco nel board presieduto da Mario Draghi: <La Germania deciderà il successore ai vertici della Bce> ha scandito poco fa. I candidati, stando a indiscrezioni, sarebbero tre: la vicepresidente della Bundesbank, Sabine Lautenschläger, la capa dell’autorità di vigilanza europea per le banche Bafin, Elke König e la direttrice dell’istituto di ricerca economico Halle, Claudia Buch. Se fosse confermata una delle tre, si tratterebbe di una notizia nella notizia: finalmente, nel “muro di cravatte” rappresentato dal consiglio direttivo della banca centrale europea guidata da Draghi – ventitrè banchieri centrali su ventitré – farebbe il suo ingresso una donna. Addirittura nel board.

RASSEGNA TITOLI
UNICREDIT
Secondo La Repubblica Erg (ERG.MI) potrebbe annunciare settimana prossima l'ingresso di Unicredit come socio di minoranza in Erg Renew con una quota del 5%. Nessun dettaglio sul prezzo. La notizia era stata anticipata da MF settimana scorsa.Il ministro dell'Economia Fabrizio Saccomanni si è detto convinto che la recente decisione di rivalutare le quote di Bankitalia in capo agli istituti italiani le aiuterà a superare l'esame "di qualità degli asset" della Banca centrale europea.

Intanto, l'istituto guidato da Federico Ghizzoni ha firmato con Sace un accordo da 600 milioni di euro per sostenere la competitività delle aziende italiane nel mondo, in particolare delle Pmi. IL TITOLO NEL FRATTEMPO DOPO AVER TESTATO IL SUPPORTO FONDAMENTALE POSTO A 5 EU,SENZA INFRANGERLO,E' TORNATO SUI 5,2 EU.TARGET 5,7 EU
TELECOM
COME VOLEVASI DIMOSTRARE ,IL NOSTRO GIOIELLINO CONSIGLIATO AI SOCI STA CONFERENDO I SUOI FRUTTI,MOLTO BENE.L'APPEAL INNESCATO DALLA ASSEMBLEA E DALL'INTERESSE DEL FONDO BLACK ROCK SI FA SENTIRE

INTESA
SUPERA IL LIVELLO BASE DI 1,7 EU E RIPARTONO GLI ACQUISTI,TARGET 1,86 EU

ANSALDO
SALE MA ANCORA NON RIESCE AD ESPRIMERE TUTTO IL SUO POTENZIALE,COME SAPPIAMO IL DEAL CON GRANDE AZIENDA E' ALLE PORTE
JUVENTUS
RANGE 0,22/0,228 EU ASPETTANDO LA ROMA QUESTA SERA ,POI SI VEDRA'

TERNI ENERGIA
IL SUPPORTO 2,03 E' STATO TESTATO,ERGO CI ASPETTIAMO UNA RIPARTENZA A BREVE .

FIAT

OTTIMO RIMBALZO ,INSIEME A TUTTO IL MERCATO,SU VOCI LEGATE AL SETTORE AUTO CHE SEMBRA INDICHINO CHE IL FONDO SIA STATO RAGGIUNTO.

ENI ED ENEL
ANCHE LE DUE AZIENDE PIU' CAPITALIZZATE E MENO  INTERESSANTI A LIVELLO DI APPEAL MOSTRANO UNA DISCRETA FORZA E INSIEME ALL'INDICE SALGONO CON BUONA PERFORMANCE

 

Informazione finanziaria, consigli operativi e suggerimenti sui mercati finanziari
Basta avere paura quando gli altri sono avidi ed essere avidi quando gli altri hanno paura
                                                                                Warren Buffett
Ideato, progettato e realizzato con il ♥ by
Webmaster Roma