Ftsemib legato all'aspettativa della trimestrale UNICREDIT

Novembre 11, 2013

BORSAITALIAFtsemib legato all'aspettativa della  trimestrale UNICREDIT

OGGI FORTE VOLATILITA' SU ASPETTATIVA,PRESENTAZIONE DEI CONTI DELLA BANCA PIU' AUTOREVOLE E CAPITALIZZATA DEL LISTINO, LA SUA TRIMESTRALE POTRA' CONFERIRE O MENO BENZINA AL MERCATO AZIONARIO ; SARA' COMUNICATA PRIMA DELL'APERTURA DELLA BORSA  DEL 12 NOVEMBRE E I RIFLESSI SI AVRANNO QUINDI DOMANI

PORTOGALLO

Moody's non minaccia più di declassare il Portogallo. L'agenzia statunitense ha alzato il suo outlook sul debito di Lisbona da negativo a stabile.
Il rating è stato confermato a "Ba3" e resta quindi tre gradini al di sotto dell livello di investment grade.
Moody's indica in una nota che la situazione finanziaria del Portogallo è migliorata e che l'esecutivo è deciso a continuare il processo di consolidamento dei conti pubblici.

FRANCIA

in Francia non si esclude un ulteriore allentamento monetario. "Se necessario potremmo tagliare ancora i tassi", ha dichiarato Benoît Cœuré, membro del Comitato esecutivo della BCE, al canale radio "France Inter".

DRAGHI CRITICHE DALLA GERMANIA

Hans-Werner Sinn, il presidente dell'autorevole Ifo (Institut für Wirtschaftsforschung - Istituto di ricerca economica ,ATTACCA ASPRAMENTE DRAGHI.Draghi abusa del sistema euro perché fornisce ai Paesi meridionali crediti a basso costo che non riceverebbero sul mercato dei capitali"

LEGGE STABILITA'

Enrico Giovannini, sulla legge di stabilità "forse ci sono troppe aspettative, come se non ci fossero più vincoli. Spero che in queste settimane si sciolgano i nodi politici per migliorare il ddl stabilità", riconoscendo "i vincoli di finanza pubblica ancora molto forti". Quindi per il ministro occorre "ritrovare l'unità necessaria per dare una prospettiva di medio termine al Paese" attraverso la legge di stabilità. Senza però dimenticare, ha ribadito Giovannini , i vincoli che "l'appartenenza all'Unione Europea giustamente ci impone".

LETTA
''Chi dice che dalla crisi si esce con un miracolo o con le bacchette magiche non si rende conto che stiamo attraversando la più grave crisi del dopoguerra'''Gli impegni che prendo li mantengo'' e ''chiedo di essere giudicato alla fine'' del percorso, alla fine del 2014 avremo ridotto deficit e debito e ridotto le tasse;
e avremo la crescita e i primi segnali della lotta alla disoccupazione", ha spiegato il capo del governo. "Io chiedo di essere giudicato al termine di questo percorso", ha aggiunto, risorse per evitare la seconda rata dell'Imu 2013: "Le coperture saranno trovate e indicate attraverso l'anticipo che riguardano attività bancarie e assicurative", dice il premier. "Grillo fa discorsi populisti" ai quali "mi oppongo duramente".

BERLUSCONI/ALFANO

 BERLUSCONI,in una intervista all'Huffington Post: ''Come può pretendere il Partito democratico che i nostri senatori e i nostri ministri continuino a collaborare con chi, violando le leggi, compie un omicidio politico, assassina politicamente il leader dei moderati?". Il Cavaliere invita poi i senatori governisti del Pdl a "non commettere errori che li segnerebbero per tutta la vita. A loro dico: se si contraddicono i nostri elettori, non si va da nessuna parte. Anche Fini e altri ebbero due settimane di spazio sui giornali, ma poi è finita come è finita".  Poi l'affondo sulla legge di stabilità, che per il Cavaliere "va cambiata profondamente, come noi ci accingiamo a fare in Parlamento. C'e' la sorpresa inaccettabile del ritorno mimetizzato della tassa sulla prima casa, cosa per noi assolutamente insostenibile".

Rassegna 10 titoli

FIAT
Chrysler ha annunciato che richiamerà 1,2 milioni di pickup in tutto il mondo per accertare se ci siano difetti nella parte anteriore che possano condurre a problemi nel funzionamento dello sterzo.Ricominciano i problemini per il lingotto

Telecom
Tra upgrade di spessore come BERNSTEIN,ed altrettanti downgrade autrevoli come UBS,continua la querelle.Per BORSAINVESTIMENTI,resta un ottima opportunità da accumulare su storni per prossimo salto,ergo buy speculative.

MPS

anche per la banca senese c'è possibilità di speculare in virtù dell'aspettativa della trimestrale del 14 novembre,ergo buy speculative.

ENI
VEDREMO,come si reagirà per supporto e trend line posta a 17,7 eu se la tenuta avverrà sara' un buon tonico per cominciare ad accumulare,altrimenti aspettare un po' di tranquillita' sul fronte libico.

ENEL

intonatissima e supportata da bilancio e upgrade di spessore ma solo la rottura dei 3,3eu conferirebbe un vero buy.

Unicredit ed Intesa
la prima oggi sarà l'ago della bilancia del nostro indice ,con la presentazione dei dati di bilancio che potrebbero conferire la benzina giusta per perforare i 19500,oppure contribuire al pull back verso 18350 punti,il bilancio sarà Comunicato il 12 novembre prima dell’apertura di Piazza Affari ergo avremo le due sedute di grande attesa,intesa invece vivrà sedute di luce riflessa.

JUVENTUS

OTTIMA PRESTAZIONE IN CAMPIONATO,OGGI DOVREBBE APRIRE IN DISCRETO RIALZO,SEMPRE BUY SULLA NOSTRA SMALL CUP.

FINMECCANICA E ANSALDO
Le brutte news sul bilancio saranno digerite con qualche seduta poi torneranno gli acquisti per prossime speculazioni su dismissioni autorevoli, mentre per Ansaldo (nostra stock pick 2013) sono ritornate prepotentemente le voci di aggregazioni e vendite imminenti che hanno sviluppato nuovi acquisti e solidita' al titolo.

Informazione finanziaria, consigli operativi e suggerimenti sui mercati finanziari
Basta avere paura quando gli altri sono avidi ed essere avidi quando gli altri hanno paura
                                                                                Warren Buffett
Ideato, progettato e realizzato con il ♥ by
Webmaster Roma