FTSEMIB NUOVA SETTIMANA PER CONSOLIDARE I GUADAGNI

Ottobre 21, 2013

borsa8FTSEMIB NUOVA SETTIMANA PER CONSOLIDARE I GUADAGNI

UNO STORNO CI PUO' STARE E SAREBBE ANCHE UN BUON VIATICO PER RIPARTIRE CON DECISIONE VEDREMO...AD OGNI MODO IL MIO TARGET RESTA 21000 PUNTI .

DRAGHI SULLE BANCHE

Le banche che non sono a rischio di fallimento ma necessitano di incrementare il capitale dovrebbero poter accedere agli aiuti di Stato senza che agli obbligazionisti meno garantiti vengano inflitte delle perdite.

Nella lettera, visionata da Reuters, Draghi spiega che l'imporre perdite ai detentori di bond subordinati nel contesto di queste "ricapitalizzazioni precauzionali" potrebbe danneggiare il mercato per questi titoli di debito.

"Indebolire strutturalmente il mercato del debito subordinato potrebbe portare a una fuga di investitori dal mercato bancario europeo, che potrebbe ulteriormente ostacolare il finanziamento degli istituti", scrive Draghi nella lettera.

Le nuove regole europee sugli aiuti di Stato alle banche in difficoltà sono entrate in vigore ad agosto dopo un'ampia revisione della disciplina precedente, con l'obiettivo di spostare il peso delle ristrutturazioni degli istituti di credito dai contribuenti agli azionisti e ai possessori di bond.
L'Ue ha raggiunto un accordo sul bail-in nei mesi scorsi e alcuni membri della Bce hanno chiesto un'accelerazione dei tempi per l'introduzione di queste regole.

DRAGHI SU BALL IN

"Il presidente della Bce non è contrario a far pagare i creditori quando l'unione bancaria europea sarà a velocità di crociera. Draghi però teme che imporre ora perdite sui bond, potenzialmente per decine di banche europeeallo stesso tempo, può destabilizzare i mercati", scrive il quotidiano.

Le regole sul "bail-in" - che prevede che possessori di bond bancari debbano condividere le perdite in caso di fallimento di una banca prima che possano essere erogati fondi pubblici - dovrebbero entrare in vigore nel 2018 e fanno parte del progetto per unificare la supervisione e il sostegno agli istituti di credito della zona euro.

SQUINZI SU LEGGE STABILITA'

"Le risorse si potevano trovare", ma "nella legge di Stabilità non c'è nessuna mossa in questa direzione", dice il leader di Confindustria Giorgio Squinzi. Che sottolinea: "La politica non ha avuto il coraggio di affrontare alcuni nodi". Serviva "una seria spending review".La politica, che non ha avuto il coraggio di affrontare alcuni nodi del nostro Paese", risponde il leader degli industriali, dal tradizionale convegno autunnale dei giovani di Confindustria "In modo particolare vorrei dire che le risorse si potevano trovare", spiega: "Nella legge di stabilità non c'è alcuna mossa in questa direzione".

Mentre, "intervenendo con una spending review seria sulla pubblica amministrazione che spende 850 miliardi l'anno, e come abbiamo fatto in tutte le nostre imprese, in questi tempi difficili, credo che programmare un taglio dell'2% o 3% dei costi fosse assolutamente possibile e avrebbe voluto dire recuperare risorse per 20-25 miliardi""La classe politica", avverte il leader degli industriali, Giorgio Squinzi, "deve avere più coraggio .

MONTI

Sull’Imu «il governo Letta si è inginocchiato al Pdl, con la conseguenza di una manovra non adeguata sul cuneo fiscale e facendo aumentare l’Iva». L’ex premier Mario Monti,Non si tratta, però, di rinnegare la scelta di appoggiare questo esecutivo - sottolinea Monti: «Questa formula e questo presidente del consiglio sono la miglior cosa che questo Paese possa avere. Ma vorrei che fosse veramente il governo del fare, ma per l’atteggiamento di Pd e Pdl sta diventando il governo del disfare»

ALFANO  SU LEGGE SEVERINO

«Siamo fortemente contrari a questa applicazione retroattiva e speriamo che il Parlamento e il Partito Democratico correggano la loro impostazione».«Oggi la questione è la enorme sproporzione, la inaccettabile sproporzione tra i due anni stabiliti dai giudici di Milano e i sei previsti dalla legge Severino. Come si fa ad applicare una legge così afflittiva in modo retroattivo?

BORSA USA

Dopo lunghe trattative, democratici e repubblicani sono riusciti a trovare un accordo sia sul budget federale che sull’innalzamento del tetto al debito.Secondo l’accordo il Governo federale avrà fondi disponibili fino al 15 gennaio mentre il Dipartimento del Tesoro potrà finanziarsi liberamente senza preoccuparsi del tetto al debito fino al 7 febbraio.la questione sui fondi federali e sul tetto al debito si ripresenterà tra circa tre mesi. Per questa ragione l’agenzia di rating cinese Dagong ha deciso di tagliare la valutazione sul debito statunitense da “A” a “A-“ confermando l’outlook negativo e l’agenzia Fitch ha posto il giudizio in creditwaatch negativo. Il dollaro ha mostrato una forte debolezza anche legata a deboli dati macroeconomici. Sono state molto deludenti le richieste settimanali di sussidi di disoccupazione salite a 358 mila unità, ben superiori alle attese. Il “tapering” della Federal Reserve potrebbe cominciare anche nel gennaio 2014.

RASSEGNA 10  TITOLI ITALIANI

TELECOM

VI STO DICENDO DA TRE MESI CHE SAREBBE STATO UN OTTIMO BUSINESS ED UNO SPECULATIVE BUY CHE CONTINUERA' ALMENO FINO A 0,85 EU

ENI

HA EFFETTUATO UN PULL BACK DA 18 EU,ADESSO VEDIAMO SE RIESCE A ROMPERE LA RESISTENZA CHE INDIRIZZEREBBE IL TITOLO VERSO 18,7 CHIUSURA GAP

UNICREDIT ED INTESA

SONO IN FASE DI ACCUMULO PER INFRANGERE LE ULTIME RESISTENZE PRIMA DELL RALLY DECISIVO,VALE A DIRE 5,7 EU PER UNICREDIT E 1,85 EU PER INTESA

ANSALDO E FINMECCANICA

NOSTRO PROGETTO DA INIZIO ANNO CHE STA PER CONCLUDERE IL SUO CAMMINO CON ACQUISIZIONE DEL 29 % DA PARTE DELLA CDP,MENTRE PER LA CASA MADRE SI TENDE AI 6 EU PER POI INFRANGERE ANCHE TALE BARRIERA VERSO I 7 EU,

MPS

SETTIMANA DECISIVA PER LA BANCA PRIMA DELL'OK DELLA UE SUL PIANO INDUSTRIALE,DEVE MOSTRARE FORZA PER NON RETROCEDERE A 0,22 CENT.

SAES GETTERS

SIAMO IN FASE DI ACCUMULO DA 7,36 FINO AI 7 EU POI ASPETTEREMO LA TRIMESTRALE PER CONTINUARE AD ACQUISTARE AZIONI,

FIAT ORD

ALTRA SETTIMANA DOVE DOVRA' DIFENDERE A DENTI STRETTI IL LIVELLO FONDAMENTALE DI 6 EU,TALE PERFORAZIONE  PORTEREBBE I CORSI VERSO 5,6 EU(DOWNGRADE AUMENTATI NELLE SETTIMANE SCORSE)

JUVENTUS

MOLTO INTERESSANTE SE CONTINUASSE IL SUO RIPIEGAMENTO, CALCOLANDO CHE E' LA NOSTRA SMALL CUP DA INIZIO ANNO,CON POTENZIALE ENORME,DOPO LA POSSIBILITA' DI VARARE UNA LEGGE PER ACQUISIZIONI TERRENI PER COSTRUIRE CAMPI SPORTIVI CON AGEVOLAZIONI FISCALI.La sconfitta di ieri dovrebbe conferire la giusta negatività per entrare sul titolo a prezzi interessanti.

 

 

 

 

Informazione finanziaria, consigli operativi e suggerimenti sui mercati finanziari
Basta avere paura quando gli altri sono avidi ed essere avidi quando gli altri hanno paura
                                                                                Warren Buffett
Ideato, progettato e realizzato con il ♥ by
Webmaster Roma