FTSEMIB PROVE TECNICHE DI STORNO

Novembre 5, 2013

BORSAITALIAFTSEMIB PROVE TECNICHE DI STORNO

CHIUSURA 19091PUNTI 

DOPO VARI TENTATIVI ,MOLTO VELLEITARI,OGGI SEMBRA CHE L'INDICE SIA RIUSCITO AD INTRAPRENDERE LA STRADA DELLO STORNO TANTO AGOGNATO E DICIAMOCELO "SALUTARE";ALTRIMENTI COME POTREMMO MAI ARRIVARE A 21000 PUNTI SENZA LA SPINTA GIUSTA?
SACCOMANNI
Il ministro dell'Economia, Fabrizio Saccomanni, sollecita la Bce ad allentare la politica monetaria, domandandosi quanto sia realmente efficace la strategia della banca centrale di intervenire solo verbalmente per limitare la forze dell'euro, secondo quanto riportato stamani dal Finanzia Times.

"L'euro al momento è la moneta più forte contro dollaro, lo yuan, la sterlina e il franco svizzero", ha detto Saccomanni .

"Ciò deve rispecchiare la percezione della linea di politica monetaria in Europa di fronte a quello che altri Paesi stanno facendo ora e che faranno nell'immediato futuro. Se capisco i mercati vogliono vedere qualche azione concreta a un certo punto e potrebbe essere prima della fine dell'anno".

L'euro ha guadagnato oltre il 5% contro dollaro negli ultimi quattro mesi, aumentando le preoccupazioni che possa limitare il principio di ripresa nell'area della moneta unica.

DRAGHI
l presidente della Bce, Mario Draghi, dopo il Consiglio di giovedì dovrebbe indicare che Francoforte è pronta ad allentare ulteriormente la politica monetaria dopo che l'inflazione annua della zona euro è scesa allo 0,7% in ottobre, il livello minimo in quasi quattro anni e ben al di sotto del target Bce del 2%. Tutti tranne uno dei 23 trader sul mercato monetario interpellati lunedì dalla Reuters si aspettano che il tasso di riferimento resti invariato questa settimana

REHN
L'Italia, insieme alla Spagna, è un Paese che ha ancora un forte bisogno di risanamento dei conti pubblici.
Lo ha affermato il commissario europeo agli Affari monetari Olli Rehn, alla presentazione dellenuove stime economiche di Bruxelles per le economie dei Paesi membri.
"In entrambi i Paesi restano forti esigenze di correzione" dei conti ha detto Rehn in conferenza stampa a Bruxelles riferendosi a Italia e Spagna.
In Italia, ha aggiunto il commissario, il ritorno alla crescita si manifesterà nel quarto trimestre dei quest'anno.
BERLUSCONI

Lo assicura il vicepremier del Pdl, Angelino Alfano, che ieri ha incontrato l'ex premier ad Arcore.

"Con il presidente Berlusconi non ci sono mai state divisioni riguardanti i valori e i programmi del partito. L'unico punto di distanza è stata la valutazione del giorno 2 ottobre, quando è stata votata la fiducia al governo. Questo suo giudiziodi fiducia mi è stato riconfermato, dunque credo che una stabilità di governo, abbinata ai contenuti del nostro programma, sia la chiave per un'unità fondata sul Popolo delle libertà", ha detto Alfano a margine della inaugurazione del Salone del ciclo e motociclo.

BORSA USA
L'indice ISM non-manifatturiero è salito ad ottobre, rispetto a settembre, da 54,4 a 55,4 punti. Gli economisti avevano previsto un calo a 54 punti.La Commissione Europea ha tagliato le sue previsioni di crescita per il 2014 ed avvertito che il tasso di disoccupazione resterà il prossimo anno ad un livello record. La notizia ha fatto scattare delle prese di beneficio a Wall Street.

RASSEGNA 10 TITOLI

FINMECCANICA

BUONE NEWS econdo quanto riportato da MF, sarebbero tre i soggetti interessati a Bredamenarini, il leader italiano nella produzione di bus. Si tratterebbe della turca Karsan, ma anche i russi del gruppo Postoi Vopros e l'imprenditore italiano Guidi.

ANSALDO

LA NOSTRA STOCK PICK ORMAI CON SOLO IL 3% IN PORTAFOGLIO Il cda ha rivisto le previsioni per l'intero 2013: i nuovi ordini sono ora previsti tra 1,3 e 1,7 miliardi (precedente stima: tra 1,5 e 1,7 miliardi). Il portafoglio ordini è ora previsto tra 5,6 e 6,1 miliardi (precedente stima: tra 5,8 e 6,1 miliardi). AL PROSSIMO STORNO RIACQUISTIAMO

UNICREDIT

MOLTO BENE gli analisti di Morgan Stanley in uno studio sulle banche italiane confermano la loro visione positiva su Unicredit: giudizio "overweight" reiterato per l'istituto di credito preferito in Italia, target price fissato a 7 euro.

INTESA
ANCHE SU INTESA lista dei preferiti di Morgan Stanley, c'è Intesa Sanpaolo (ISP.MI): giudizio "equalweight" con un target a 2,1 euro

TELECOM

Continuano le indiscrezioni in merito al prossimo piano industriale di Telecom Italia che sarà presentato al CdA del 7 novembre. Per gli analisti e gli investitori è prevista una conference call per il giorno successivo.
Secondo Repubblica, il piano dovrebbe prevedere 1,3-1,5 mld eu di ricapitalizzazione, vendita delle torri di trasmissione e di altri immobili per 1 mld eu, cessione di Telecom Argentina (600 mln eu secondo l'Economist) e azzeramento dei dividendi. La spagnola Telefonica avrebbe chiesto al governo di abbandonare l'idea della modifica della legge su Opa e in cambio si sarebbe impegnata a sottoscrivere un aumento di capitale.

FIAT

SEMPRE IN TRATTATIVA PER CRHYSLER NEL FRATTEMPO Calano le immatricolazioni a ottobre in Italia del 5,6% rispetto allo stesso periodo dell'anno passato. Male Fiat con vendite in calo nel mese dell'8,7% (-10,3% da inizio anno) e una quota di mercato in calo di un punto percentuale a 28,1%.

Le indicazioni di ordinativi visti ancora in calo del 4,5% non lasciano spazi di ottimismo sul recupero del mercato nel breve. In leggera crescita le vendite di auto in Francia +3% con Fiat che cresce in linea con il mercato (+2,5%).

MPS
BUY SPECULATIVE,Tassara è indebitata con un gruppo di banche per 2,2 miliardi di euro: oltre a Intesa esposta per 1,2 miliardi, la lista dei creditori comprende UniCredit (UCG.MI) (UCG.MI) (500 milioni circa), Monte dei Paschi (BMPS.MI), Banco Popolare (BP.MI) e Popolare Milano (PMI.MI).

Non tutte le banche creditrici hanno completato i rispettivi iter istruttori e deliberativi.

ENI
Il derivato sul Brent si muove sui livelli della vigilia, quando aveva toccato i minimi degli ultimi quattro mesi, anche se i timori di un lungo periodo di export ridotto dalla Libia consente al futures di rimanere sopra 106 dollari al barile.

Nelle prime ore del mattino si sono verificati pesanti scontri a fuoco a Tripoli, capitale della Libia, probabilmente tra miliziani.

Aspettative di un aumento delle scorte di petrolio negli Usa mettono pressione sui prezzi,soprattutto sul contratto Usa.

"Le continue interruzioni nelle forniture dalla Libia sostengono i prezzi", osservano gli analisti di Commerzbank in una nota ai clienti.

Secondo la banca tedesca, anche le continue tensioni in Egitto, dove è incorso il processo contro il deposto presidente Mohamed Morsi che rischia la pena di morte, aiutano le quotazioni del greggio.ENI PER NOI BUY DA 18,1 EU

JUVENTUS
QUESTA SERA VEDREMO SE LA SQUADRA RIUSCIRA' A FERMARE L'ARMATA DEL REAL ,IN TAL CASO TORNANO LE CHANCE DI QUALIFICAZIONE

TERNI ENERGIA

NO NEWS NO PARTY,TOTALE NETRALITA' ORMAI TUTTO LEGATO ALLE NOVITA' SUL BILANCIO E CONFERENCE CALL

 

Informazione finanziaria, consigli operativi e suggerimenti sui mercati finanziari
Basta avere paura quando gli altri sono avidi ed essere avidi quando gli altri hanno paura
                                                                                Warren Buffett
Ideato, progettato e realizzato con il ♥ by
Webmaster Roma