FTSEMIB SETTIMANA DECISIVA PER CONFERMA O MENO DI UN RALLY NATALIZIO

Dicembre 9, 2013

WEIDMANN

FTSEMIB SETTIMANA DECISIVA PER CONFERMA O MENO DI UN RALLY NATALIZIO
BARROSO
”Nell’ambito del progetto di bilancio preventivo di quest’anno l’Italia, che ha già ottenuto di fatto un obiettivo importante nei risultati sul deficit, non ha ancora presentato un progetto di aggiustamento strutturale del debito sufficiente e noi pensiamo che questo sia un incoraggiamento per l’Italia”, ha detto Barroso, interpellato sulla possibilità di applicare all’Italia la clausola di flessibilità nel rapporto deficit-pil. Quanto alle dichiarazioni scettiche del ‘collega’ Olli Rehn, commissario agli Affari economici e monetari, sull’Italia ”interpreto le dichiarazioni di Olli Rehn come un incentivo, una sfida amichevole sferrata all’Italia perché si vuole che l’Italia sia decisa. La verità è che l’Italia è uscita da un deficit eccessivo e coloro che erano scettici si sono sbagliati. Ora è nelle mani degli italiani dimostrare agli scettici che l’Italia è in grado di mettere in ordine le finanze pubbliche”. ”Il deficit è in ordine ma l’indebitamento pubblico rimane ancora molto elevato e allora bisogna incoraggiare l’Italia a fare degli sforzi”.

Il vicepresidente della Commissione europea, Josè Manuel Barroso, non ritiene si possa rivedere il tetto del 3% al rapporto deficit-pil a cui sono soggetti gli stati della Ue. ”E’ stato deciso da tutti gli stati membri all’unanimità. Non credo che sia possibile modificare questa regola, ciò che stiamo già facendo è invece applicarla in modo non dogmatico nel senso che non prendiamo in considerazione il deficit nominale ma quello strutturale”

GRILLO SU NAPOLITANO
Il leader del Movimento 5 Stelle sostiene che dopo la bocciatura del Porcellum da parte della Consulta, Giorgio Napolitano sia un “presidente incostituzionale”.
Solo Napolitano – insiste Grillo – può dire ciò che è o ciò che non è legittimo. ‘Il Parlamento attuale può ben approvare in qualsiasi momento la legge elettorale’. Un parlamento illegittimo con schiere di nominati e un premio di maggioranza abnorme che consente a un Governo illegittimo presieduto da un ectoplasma come Letta può fare una nuova legge elettorale? Degli abusivi della democrazia possono riformare il Paese?”
BRUNETTA E LA CARTA COSTITUZIONALE
si sta completamente scardinando la Costituzione”. Dice Brunetta: “Non solo il presidente della Repubblica non ha né poteri né competenze circa la legittimazione del Parlamento. Non solo non spetta al Quirinale interloquire sulla validazione degli eletti e la completa composizione delle Aule. Ma c’è assai di più: la Costituzione esclude un sovrapporsi di Parlamento e presidenza, al punto che per l’elezione del presidente della Repubblica descrive un collegio elettorale diverso dal Parlamento stesso, e nel caso in cui il presidente voglia rivolgersi al Parlamento fissa uno e un solo strumento: il messaggio alle Camere. Purtroppo, a forza di compensare, sopperire e sostituirsi, si sta completamente scardinando la Carta costituzionale”.

Vittoria di Renzi

 MATTEO RENZI E' IL NUOVO SEGRETARIO DEL PD

Un successo che dà lo scettro del Pd al rottamatore, pronto ad incidere anche verso il governo. ''Ora tocca alla nostra generazione, io sarò il capitano, questa non è la fine della sinistra'', esulta il neoleader che avverte che con lui finiscono gli ''inciuci'', gli ''alibi'' perché ''scardineremo il sistema''.

Il Pd vince la sua sfida contro l'antipolitica
BORSA USA
PER LA SETTIMANA CHE SI STA PER APRIRE QUESTI SARANNO I DATI PRINCIPALI I principali appuntamenti in programma la prossima settimana a Wall Street. Particolarmente attesi sono i dati sulle vendite al dettaglio, un importante indicatore del consumo, il motore della crescita economica degli USA.LA SEDUTA DI GIOVEDI MOLTO INTERESSANTE
Giovedì 12 dicembre
Prezzi alle importazioni – novembre (ore: 14:30)

Prezzi alle esportazioni – novembre (ore: 14:30)

Richieste di sussidi alla disoccupazione – settimana terminata il 07.12 (ore 14:30) – Previsioni: 315.000

Vendite al dettaglio – novembre (ore 14:30) – Previsioni: 0,6%
BCE :WEIDMANN
Riguardo al nostro Paese, Weidmann sottolinea: “L’Italia deve confrontare le sue sfide economiche. Per inciso, questo è vero non solo dell’Italia, ma anche della Germanià. E aggiunge: “L’economia uscirà dalla recessione entro fine anno. Sono fiducioso che con le giuste misure addizionali, in particolare per riformare il settore pubblico” e “migliorare la flessibilità del mercato del lavoro”, l’Italia “può superare l’attuale crisi”. Alla Germania, sostiene, tocca affrontare sfide.
come ha fatto il presidente della Banca centrale europea tre giorni fa, dichiara che la Bce «è pronta ed è in grado di agire», se necessario, per difendere la stabilità dei prezzi, per contrastare un’inflazione che per una volta anche in Germania viene considerata troppo bassa, non troppo alta.
E dice, proprio come Mario Draghi, che la Bce ha gli strumenti a disposizione per farlo e che è giusto che, in una fase di crescita economica lenta, la politica monetaria sia espansiva.

MERCATO AZIONARIO

STEP IN PRIMIS ROTTURA DEL LIVELLO 18150 PER OBIETTIVO 18500,SU TALE LIVELLO CI SARA’ QUALCHE DIFFICOLTA’ ,MA UNA VOLTA SUPERATO APPRODEREMO A 18900/19000.PER ARRIVARE A CONCLUDERE UN BUON 2013 ABBIAMO BISOGNO DI CONFERME A LIVELLO POLITICO CHE AVVERRANNO CON LA FIDUCIA SUL GOVERNO DELL’11 DICEMBRE;SE OGNI COSA ANDRA’ PER IL VERSO GIUSTO ANCORA FORTI CHANCE DI RALLY NATALIZIO.MARTEDI SI LAVORERA’ ALL’ECOFIN PER UN ACCORDO SUL SETTORE CREDITIZIO E LA POSSIBILITA’ DI ACQUISTI DI DEBITO PUBBLICO DI PAESI IN DIFFICOLTA’.

TITOLI DELLA SETTIMANA
TELECOM
SARA’ UNA SETTIMANA INTERESSANTE PER RISOLUZIONE VICENDE TIM BRASILE E SPECULAZIONE LEGATA ALL’APPROSSIMARSI DELLA ASSEMBLEA DEL 20 DICEMBRE

MPS
MOMENTO MOLTO DIFFICILE PER SOSTENERE CON UNGHIE DENTI LE QUOTAZIONI SOPRA 0,16 CENTESIMI ALTRIMENTI SERIO SELL OFF

UNICREDIT ED INTESA

TREPIDA ATTESA DELLA DECISIONE DELLA COMMISSIONE EUROPEA IN MERITO ALLE QUOTE BANKITALIA ,SE LEGITTIME.IN TAL CASO I DUE TITOLI AVRANNO UN VERO RALLY ;QUANDO POTRANNO DISMETTERE LA PARTECIPAZIONE SOPRA IL 5%

Fiat

chiuso il gap ,sembra orientata ad un buona fase laterale di accumulo diretta al mese di gennaio per ipo CHRYSLER , tanto agognata. PER NOI E’ UN BUY

ANSALDO
FINALMENTE E’ TORNATA SU LIVELLI DOVE SI POSSONO RIAPRIRE POSIZIONI E CONTINUARE IL NOSTRO PROGETTO ,CHE SI ERA CONCLUSO CON APPRODO A 8 EU

JUVENTUS
SICURAMENTE LA CONFERMA DEL 1^ POSTO IN CAMPIONATO DARA’ NUOVA LINFA MA PER DARE UNO STACCO ULTERIORE ABBIAMO BISOGNO CHE MARTEDI IN CHAMPIONS RAGGIUNGA LA QUALIFICAZIONE LA TURNO SUCCESIVO

ENI ED ENEL
I NOSTRI DIFENSIVI PER ANTONOMASIA,MA SE IL MERCATO DOVESSE PARTIRE PREFERIBILE STARE SU LE BANCHE CHE PER UN RALLY CONFERISCONO NOTEVOLI SPUNTI RIALZISTI.

ETF LEVMIB
ASSOLUTAMENTE DA COMPRARE SOPRA 18150 ALMENO FINO A 18500,SE POI CI FOSSE LA ROTTURA DI QUEST’ULTIMO LIVELLO SPINGERSI FINO A 18900

 

 

Informazione finanziaria, consigli operativi e suggerimenti sui mercati finanziari
Basta avere paura quando gli altri sono avidi ed essere avidi quando gli altri hanno paura
                                                                                Warren Buffett
Ideato, progettato e realizzato con il ♥ by
Webmaster Roma