FTSEMIB SI FERMA SULLA RESISTENZA 19300 PUNTI

Ottobre 18, 2013

borsaitalia8FTSEMIB SI FERMA SULLA RESISTENZA 19300 PUNTI

LEGGE STABILITA'

Nella legge di Stabilità mancano tagli consistenti alla spesa pubblica e una riduzione incisiva del cuneo fiscale, che sarebbero invece le leve per la ripresa economica.

Lo dicono oggi in un comunicato congiunto Abi, Alleanza delle Cooperative Italiane, Ania, Confindustria, Rete Imprese Italia, commentando la legge finanziaria varata martedì scorso a Palazzo Chigi.

"La legge di stabilità deve avere misure più consistenti per la ripresa", si legge nella nota.

"Rileviamo che manca una rapida e decisa azione di tagli alla spesa pubblica e la indicazione di una prospettiva di ammodernamento strutturale dello Stato e di ridefinizione dei compiti della sfera pubblica, da avviare subito".

PRESIDENTE NAPOLITANO

"Possiamo noi sottovalutare il fatto che l'Italia sia uscita dalla situazione in cui era di infrazione per deficit eccessivo, possiamo correre il rischio che ci ricaschi? Il governo dice di no e penso che sia una giusta preoccupazione": così il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in una video intervista al Convegno dei giovani di Confindustria.

"Bisogna in primo luogo che tutte le forze sociali, culturali, politiche del Paese sappiano di avere il dovere di dare fiducia in un'Italia che torni a crescere nel Nord e nel Sud perché se crescesse solo al Nord l'Italia non andrebbe troppo avanti".

WALL STREET
La crescita dell'economia cinese ha accelerato nel terzo trimestre. Wall Street beneficia inoltre dei positivi risultati societari.

Google sale del 10,3%. L'impresa del più utilizzato dei motori di ricerca ha annunciato una brillante trimestrale. L'utile netto è salito del 36%, i click a pagamento sono aumentati del 26%.

General Electric sale del 2,3%. Il conglomerato ha annunciato per il terzo trimestre un utile superiore alle previsioni degli analisti e un portafoglio ordini record.

RASSEGNA 10 TITOLI

TERNI ENERGIA
OLTRE INCENTIVI GOVERNO,Terni Research, azionista di controllo di TerniEnergia (TER.MI) e Italeaf, hanno annunciato la fusione e l'obiettivo di quotazione sull'Aim UK entro il primo semestre dell'anno prossimo.

Terni Research è una holding di partecipazione attiva nel settore delle energie rinnovabili, della ricerca applicata, dell'information and communication technology e nel settore ambientale.

TREVI FINANZIARIA

SEGNALATO IERI AI SOCI ED OGGI CON ARTICOLO AL SEGUITO UN BEL BUSINESS ED OTTIMI REPORT A CONFORTO,VEDI

SAES GETTERS

COME VI DICEVO SE NON PERFORERA' 7,6 SCENDERA' SU TRENDLINE A 7,3 ACCUMULARE

WMH

OGGI CI HA FATTO UN BRUTTO SCHERZO PORTANDOSI A RIDOSSO DELLA TREND LINE DISCENDENTE POSTA A 398 GBP ,POI HA REAGITO BENE

INTESA

MENO FORZA DI UNICREDIT MA SEMPRE TONICA E BAC L'UPGRADA A 2,2 EU

UNICREDIT
LA BANCA , VEDRETE POTREBBE FARE UN SALTO PAUROSO STA MUOVENDOSI NEL RANGE STRETTO 5,5 5,7 NON APPENA PERFORATO TARGET 7 EU.PER BAC VALE 6,3 EU

ENI

TENTA LA ROTTURA DEI 17,5 MA REAGISCE BENE,ASPETTARE PER RIENTRARE

FINMECCANICA

LA FASE DI ACCUMULO E' FINITA ED ADESSO VERSO I 6 EU DI NUOVO

MPS 

SEMBRAVA FATTA LA ROTTURA DEI 0,245 EU INVECE VEDI

FIAT
COLPO DI RENI PER NON SCENDERE SOTTO LO SPARTIACQUE 6 EU

Informazione finanziaria, consigli operativi e suggerimenti sui mercati finanziari
Basta avere paura quando gli altri sono avidi ed essere avidi quando gli altri hanno paura
                                                                                Warren Buffett
Ideato, progettato e realizzato con il ♥ by
Webmaster Roma