FTSEMIB SOPRA 19200 LE BANCHE TORNANO A RUGGIRE

Ottobre 29, 2013

mercatifinanziari6FTSEMIB SOPRA 19200 LE BANCHE TORNANO A RUGGIRE

RUMORS
La trise potrebbe cambiare prima di nascere: il governo è stato sommerso di critiche sulla riforma dell'imu. la trise infatti potrebbe essere più cara della vecchia imposta, in particolare sulle prime abitazioni. il ministro saccomanni avrebbe dunque accolto l'appello di diversi ministri di reintrodurre le detrazioni prima casa e sui figli a carico, o al limite agevolazioni per i redditi più bassi. come sempre bisognerà trovare le risorse (finanza online)

RUSSIA REGALO DI PUTIN

Il regalo di putin al g20: chiavette usb con microspia: nell'ultimo g20 organizzato in russia i partecipanti hanno ricevuto in regalo alcuni gadget, tra i quali una chiavetta usb e un cavo di alimentazione usb per cellulari. il presidente del consiglio europeo, herman van rompuy, non si è però fidato e ha consegnato i regali ai servizi segreti tedeschi, i quali avrebbero riscontrato che i due apparecchi contenevano un trojan horse, ossia due strumenti per captare dati dal computer e dal cellulare (la stampa)

LEGGE STABILITA'
La Banca d'Italia esprime dubbi sulla solidità del quadro macroeconomico e di finanza pubblica che il governo ha utilizzato per costruire la legge di Stabilità del triennio 2014-2016.

Intervenendo in Senato, il vice direttore generale Luigi Signorini spiega che per il 2013 e il 2014 "la dinamica del prodotto delineata nella Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza 2013 si discosta di poco dalle previsioni della Banca d'Italia pubblicate loscorso luglio, che hanno trovato alcune conferme nelle informazioni congiunturali successive".

Le ultime stime di Via Nazionale indicano un Pil in calo dell'1,9% nella media di quest'anno e in aumento dello 0,7% il prossimo. Il governo indica unprodotto in diminuzione dell'1,7% nel 2013 e in crescita dell'1% nel 2014.

Per gli anni successivi la crescita attesa dal governo "è più elevata di quella indicata nel Def di aprile e delle previsioni disponibili. Essa presuppone il pienodispiegarsi degli effetti delle riforme strutturali, i cui tempi sono incerti", avverte Signorini.

BERLUSCONI SU DIRITTI TV
Silvio Berlusconi è stato l'ideatore della frode nell'ambito della vicenda sui fondi neri Mediaset e ad aggravare la valutazione sulla sua condotta c'è il fatto che Berlusconi è un uomo politico.

E' quanto hanno scritto i giudici della corte d'Appello di Milano nelle motivazioni della sentenza con cui il 19 ottobre hanno rideterminato in due anni l'interdizione dai pubblici uffici per l'ex premier.

"Berlusconi è stato l'ideatore" della frode e "a ciò si deve aggiungere che il ruolo pubblicamente assunto dall'imputato, non più e non solo come uno dei principali imprenditori incidenti sull'economia italiana, ma anche e soprattutto come uomo politico, aggrava la valutazione della sua condotta", si legge nelle motivazioni.

FED
C'è attesa per le decisioni della Fed. Inizia oggi il meeting che farà il punto sulla situazione economica degli Usa e domani sera il presidente Ben Bernanke annuncerà eventuali novità di politica monetaria: il mercato è unanimemente convinto che la banca centrale americana manterrà inalterati gli stimoli alla crescita.
BORSA USA
Il Dipartimento del Lavoro ha comunicato oggi che l'indice dei prezzi alla produzione (Producer Price Index) è calato negli Stati Uniti a settembre dello 0,1%. Gli economisti avevano atteso un aumento dello 0,2%
La fiducia dei consumatori negli Stati Uniti è calata nettamente in ottobre, con un dato peggiore delle attese e sui minimi dallo scorso aprile, penalizzata dallo 'shutdown' di cui sono rimasti vittime di recente i cittadini americani a causa del braccio di ferro tra democratici e repubblicani sul tetto del debito.

Il Conference Board, un gruppo economico, ha elaborato per ottobre un indice pari a 71,2 rispetto al dato rivisto di settembre 80,2 dalprecedente 79,7. Le attese degli economisti convergevano su 75,0.

In calo anche l'indice sulle aspettative, a 71,5 da 84,7 di settembre. Meno ottimismo dei consumatori anche riguardo alla situazione attuale, il cui relativo indice è sceso a 70,7dal rivisto di settembre 73,5.
NOKIA
Nokia ha potuto ridurre lo scorso trimestre significativamente la sua perdita. Il titolo sale al momento ad Helsinki di circa il 6%.

Il gruppo finlandese ha chiuso il terzo trimestre di quest'anno con una perdita di €91 milioni contro il rosso di €959 milioni registrato nello stesso periodo del 2012. Gli analisti avevano previsto una perdita di €215 milioni.

Nokia ha beneficiato soprattutto del taglio dei suoi costi. L'utile operativo ha ammontato a €118 milioni, contro -€564 milioni del terzo trimestre del 2012.
RASSEGNA 10 TITOLI
SPREAD A 236 PUNTI MOLTO BUONO

INTESA
il Governo starebbe accelerando sull'ipotesi di rivalutazione delle quote di Banca d'Italia possedute dalle banche socie. Le indiscrezioni parlano di una valutazione di Banca d'Italia che potrebbe arrivare a 10 miliardi. Banca d'Italia ha nominato alcuni esperti per stilare tale valutazione. La valutazione è più alta rispetto alle prime ipotesi che parlavano di 5/7 miliardi. Il governo incasserebbe 1,6 miliardi di gettito
LA BANCA NE BENEFICEREBBE OLTREMODO CON UN TIER 1 RATIO DI CIRCA 120 PUNTI

UNICREDIT
IL PROGETTO BORSAINVESTIMENTI 2014 HA RICEVUTO UN AIUTO DI SPESSORE UN BUY DA GOLDMAN CON TARGET 7,5 EU ,SUPERIORE AL NOSTRO 7 EU
CON RIVALUTAZIONE QUOTE BANCA D'ITALIA ARRIVEREBBE UN TIER 1 RATIO A 50 PUNTI DI MIGLIORAMENTO

TELECOM
SEMPRE MOLTO INTERESSANTE ED OGGI RIPARTE DI SLANCIO IL SITO NON CREDENDO A UBS AVEVA COMPRATO,INCONTRO LETTA presidente di Telefonica Cesar Alierta,"Dalle parole di Alierta non sono emersi dettagli particolarmente rilevanti,
FIAT
PER IL MOMENTO SCAMPATO PERICOLO DI CEDERE I 5,6 EU,MOLTO BENE.

JUVENTUS
SMALL CUP DEL NOSTRO SITO HA CHIUSO IL GAP A RIBASSO ADESSO E' SOLO QUESTIONE DI ATTENDERE

ANSALDO
NOSTR PROGETTO 2103 HA RAGGIUNTO IL PRIMO OBIETTIVO DEGLI 8 EU,PROSSIMO TARGET DOVE CHIUDEREMO IL PROGETTO 8,5 EU

FINMECCANICA
INIZIA A MUOVERSI VERSO I 6 EU,MOLTO POSITIVA LA ROTTURA DEI 5,8 EU

ENEL
SOPRA 3,2 E' BUON SEGNALE PER TARGET 3,5 EU,DOPO AVER SUPERATO LO STEP TUTT'ORA DIFFICILE 3,3 EU

MPS
SEMPRE MOLTA SPECULAZIONE IN VISTA DELL'OK DELLA UE IN PROGRAMMA IL 17 NOVEMBRE,MENTRE FONDI ACQUISTANO QUOTE. ALTRE NEWS Il sistema delle Fondazioni bancarie italiane, a differenza di quanto fatto altre volte di fronte a disinvestimenti da parte della Fondazione Mps, questa volta non interverranno per riacquistare quote cedute nella banca senese o partecipare in qualche modo alla ricapitalizzazione.

Lo ha detto il presidente dell'Acri, l'associazione delle fondazioni bancarie italiane, Giuseppe Guzzetti, nel corso di una conferenza stampa di presentazione della celebrazionedomani della Giornata del risparmio.

"Noi [fondazioni] ci vogliono cacciare dalle banche in cui siamo e ci mancherebbe che andiamo a prendere azioni di altre banche", ha detto Guzzetti.

ENI

aspettando i dati di bilancio si spinge sopra i 18 eu

 

 

 

 

Informazione finanziaria, consigli operativi e suggerimenti sui mercati finanziari
Basta avere paura quando gli altri sono avidi ed essere avidi quando gli altri hanno paura
                                                                                Warren Buffett
Ideato, progettato e realizzato con il ♥ by
Webmaster Roma