FTSEMIB STAVOLTA LO STORNO A PRESO CORPO 18650 PROSSIMO OBIETTIVO
IL MERCATO AZIONARIO SENZA UNA FLESSIONE CHE SI DEFINISCE PULL BACK ,DIFFICILMENTE RIESCE A SPINGERSI OLTRE CERTI LIVELLI (19500),ADESSO ASPETTIAMO TUTTI I PASSAGGI 18650, A SEGUIRE 18350 (FIBONACCI ) E POI INIZIEREMO A COMPRARE PER IL TARGET 21000.DA SEGNALARE CHE FINO ALLA ROTTURA DEI 18000 PUNTI IL TREND IN ATTO E' SEMPRE BULLISH
BCE cosa è emerso
Circa un quarto dei 23 membri che compongono il Consiglio Direttivo della Bce riunitosi si è espresso a sfavore del taglio dei tassi di interesse al nuovo minimo storico.
Lo ha detto una fonte vicina alla discussione del Consiglio aggiungendo che a guidare l'opposizione è stato Jens Weimann, presidente della Bundesbank.
"Circa un quarto dei membri del Consiglio si è opposto al taglio dei tassi questo mese" ha detto la fonte.
La prospettiva di un'inflazione bassa, sotto il target della Bce del 2% per un periodo prolugato di tempo, ha convinto il Consiglio direttivo della Bce - coerentemente con la 'forward guidance' indicata a luglio - non solo della necessità di tagliare oggi i tassi,ma anche di continuare a mantenere la politica monetaria accomodante fino a quando sarà necessario.
In totale controtendenza rispetto alle aspettative di mercati finanziari e analisti, che scommettevano su un nulla di fatto, l'istituto centrale ha votato - a maggioranza - per una riduzione da un quarto di punto sul rifinanziamento principale, limato al nuovo minimo storico di 0,25%.
Identica correzione al ribasso per i prestiti straordinari, il cui tasso passa da 1% a 0,75%, mentreresta stabile a zero quello sui depositi overnight.
BORSA USA
Twitter chiude in rialzo in Borsa il suo primo giorno di scambi. I titoli di Twitter salgono del 72,69% a 44,90 dollari per azione.
A un prezzo di chiusura di 44,90 dollari per azione Twitter vale 31 miliardi di dollari, incluse le opzioni. E crea nuovi miliardari: Evan Williams, co fondatore di Twitter e maggiore singolo azionista, ha una quota del 10,4% valutata 2,56 miliardi di dollari. Rizvi Traverse Management ha il 16% di Twitter che vale 3,82 miliardi di dollari. La quota dell'amministratore delegato di Twitter, Dick Costolo, ha un valore di 365 milioni di dollari.
MERCATO AZIONARIO Il Dow Jones ha perso l'1%, l'S&P 500 l'1,3% e il Nasdaq Composite l'1,9%.
La crescita dell'economia statunitense ha a sorpresa accelerato nel terzo trimestre. Wall Street teme ora che la Fed possa iniziare a ridurre gli stimoli monetari già durante i prossimi mesi.A pesare è stato inoltre l'aumento dell'incertezza relativa alla situazione in Europa. L'inatteso taglio dei tassi da parte della BCE ha segnalato che l'Eurotower si attende che la ripresa sarà nel Vecchio Continente più lenta del previsto.
GOVERNO
Il presidente del Consiglio Enrico Letta starebbe preparando un "ritiro" di due giorni del suo governo con i leader di Pd e Pdl per decidere le strategie dell'esecutivo, anche sulla legge di Stabilità.
Il ritiro dovrebbe tenersi il 14 e 15 novembre, proprio alla vigilia del tesissimo Consiglio nazionale del Pdl, secondo quanto scrive questa sera Francesco Lo Sardo sul sito del quotidiano del Pd Europa.
"Per due giorni, giovedì e venerdi 14 e 15 novembre,alla vigilia dell'esplosivo Consiglio nazionale del Pdl di sabato, i falchi e le colombe del Pdl, rappresentati al loro massimo livello - con il capo dei governativi, vicepremier ministro dell'interno Angelino Alfano e il ministro Maurizio Lupi, i lealisti Raffaele Fitto e Mara Carfagna, il superfalco Daniele Capezzone e tanti altri dirigenti del Pdl, dal viceministro dell'economia Luigi Casero all'ex presidente della Cdo Raffaello Vignali - si ritroveranno tutti insieme a cenare in refettorio e a dormire nella foresteria dell'abbazia benedettina di Subiaco, a un tiro di schioppo da Roma", scrive Europa.
RENZI
Se fossi stato il segretario del Pd non avrei difeso la Cancellieri e credo avrebbe fatto un favore al Paese se si fosse dimessa". Lo ha detto Matteo Renzi a 'Servizio Pubblico' aggiungendo che "dopo di che lei non le ha date, Letta non gliele chieste ed è andata come è andata".
"Non indigna la telefonata in cui" il ministro Cancellieri "si preoccupa di Giulia Ligresti, perché se riceve una segnalazione di un problema reale, il problema non si pone. Mi scandalizza che il ministro della giustizia dica alla compagna dell'arrestato, che" l'arresto "non è giusto, non va bene". Così Matteo Renzi a 'Servizio Pubblico'.
RASSEGNA 10 TITOLI
TELECOM
i risultati "sono stati sostanzialmente in linea con le attese". SI evidenzia il fatto che il Cda della societa' abbia dato l'ok per l'emissione di un Bond convertendo per un massimo di 1,3 mld euro, affermando che "questa mossa potrebbe essere stata fatta per tamponare il rischio di un downgrade sul merito di credito, in attesa di reperire poi altre risorse, magari anche attraverso la vendita della partecipazione in Tim Argentina che valutando i multipli di mercato potrebbe avere un valore di circa 600 mln euro. Si potrebbe cosi' arrivare a quasi 2 mld euro".SUL RIPIEGAMENTO BISOGNA RIACCUMULARE POSIZIONI
FINMECCANICA
ha realizzato nel terzo trimestre una perdita netta pari a 73 milioni di euro da un utile di 74 milioni nello stesso periodo del 2012. Nel periodo i ricavi sono stati pari a 3,67 miliardi da 3,97 nel 2012. Il gruppo vede una riduzione del 5-10% target Ebita 2013 senza il settore energia.LA TRIMESTRALE COME SAPEVAMO IMPONE IMMEDIATE DISMISSIONI DELLE PARTECIPATE PER SANARE IL BILANCIO,ANSALDO BREDA PESA COME UN MACIGNO
ENEL
Fulvio Conti, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Enel, ha cos commentato: “I risultati dei nove mesi sono il frutto di azioni manageriali di contenimento dei costi – nel periodo infatti gi stato raggiunto l’obiettivo annuale – e di ottimizzazione degli investimenti e beneficiano altresI della crescita nei mercati emergenti. Possiamo quindi confermare gli obiettivi di Margine Operativo Lordo e di Utile Netto Ordinario gi comunicati per l’anno in corso. Inoltre, le cessioni di attivi patrimoniali finalizzate ed annunciate, l’emissione di obbligazioni ibride per più della metà del programma comunicato al mercato,portano ad un’accelerazione del processo di rafforzamento patrimoniale del Gruppo e fanno prevedere un miglioramento dell’obiettivo di 42 miliardi di indebitamento finanziario netto, originariamente fissato per il 2013″.
ENI
SEMPRE ALLE PRESE CON PROBLEMI IN LIBIA ,INTERESSANTE SU TENUTA 17,7 EU TREND LINE DI BREVE
TERNI ENERGIA
SEMPRE ATTEGGIAMENTO DI ATTESA PER I CONTI SUL BILANCIO CHE VERRANNO RESI NOTI IL 12 NOVEMBRE
SAES GETTERS
IN UN MERCATO TOTALMENTE NEGATIVO DI IERI E' STATA TRA LE POCHE AZIONI A TENERE ,FORTE DI TRIMESTRALE ALLE PORTE IL 12 NOVEMBRE
JUVENTUS
HA ROTTO IL SUPPORTO POSTO A 0,235 EU ERGO CI ASPETTIAMO UN RITRACCIAMENTO VERSO GAP POSTO A 0,2185/22
ANSALDO
POST TRIMESTRALE ERA INEVITABILE LO STORNO TECNICO .PER AVER CORSO MOLTO QUEST'ANNO,NOI CHE L'ABBIAMO INSERITA COME NOSTRA STOCK PICK NE SAPPIAMO QUALCOSA,VERSO 7,15/2 ACCUMULARE DI NUOVO.
UNICREDIT ED INTESA
ALLA VIGILIA DELLA PRESENTAZIONI DEI RISPETTIVI CONTI DI BILANCIO,NONOSTANTE I TASSI SIANO STATI ABBASSATI,ERGO VANTAGGI,LE DUE AZIONI SONO SCESE E SEMBRA VOGLIANO CONTINUARE ANCHE OGGI.SUPPORTI IMPORTANTI 5,2 EU UNICREDIT,1,7 EU INTESA