FTSEMIB TENUTO DA FIAT

Gennaio 2, 2014

BORSAITALIA

FTSEMIB TENUTO DA FIAT

chiusura giornaliera della prima seduta del 2014 a 18929 punti -0,2%

il trend è sempre positivo ed un ripiegamento se ci deve essere non deve perforare i 18650 punti,altrimenti passeremmo da buy a neutral.Wally è l’unica variabile pericolosa.

CINA
L’attività manifatturiera cinese in dicembre è cresciuta al ritmo più basso degli ultimi tre mesi, frenata dal calo di ordini per l’export.

Secondo il dato finale elaborato da Hsbc/Markit, il Pmi manifatturiero è sceso a 50,5 a dicembre dal 50,8 di novembre, invariato rispetto alla stima preliminare.

Il sottoindice dei nuovi ordini export ha toccato a dicembre il minimo da quattro mesi a 49,1: è la prima volta da agosto che scende sotto la soglia dei 50punti che separa espansione da contrazione.

EUROPA
L’attività manifatturiera della zona euro è cresciuta al tasso più elevato da metà 2011 a dicembre grazie ai solidi dati di Germania e Italia, ponendo le basi per un buon avvio nel 2014 dopo un 2013 tumultuoso. L’indice Pmi elaborato da Markit si è attestato a 52,7 dal 516, di novembre, confermando le stime preliminari e collocandosi ancora una volta sopra la soglia di 50 punti che separa l’espansione dalla contrazione.

I nuovi ordini sono cresciuti al tasso più rapido da aprile 2011 e appare quasi terminato il ciclo di due anni di tagli della forza lavoro.

Per ciò che riguarda i singoli paesi, il ‘mood’ è ampiamente positivo fatta eccezione per la Francia che ha visto l’attività manifatturiera attestarsi al punto più basso degli ultimi mesi.

SPREAD
IMPRESSIONANTE A 201 PUNTI LIVELLO STRAORDINARIO, IL NOSTRO PRONOSTICO E SUI 150 PUNTI PER IL 2014 E 100 PUNTI PER 2015

Renzi
Il segretario del Pd Matteo Renzi ha ufficialmente proposto alle altre forze politiche tre soluzioni per modificare la legge elettorale, auspicando che la partita si chiuda a inizio febbraio.

“Propongo tre possibili soluzioni alle altre forze politiche. Togliamo gli alibi agli altri: sono tre soluzioni molto diverse l’una dall’altra [...] tutte e tre garantiscono governabilità. Alternanza. Chiarezza. Sono tutte comprensibili da chiunque”, ha annunciato oggi Renzi in una newsletter.

“Doppio turno come i sindaci, modello spagnolo con premio di maggioranza e circoscrizioni piccole, rivisitazione della legge Mattarella con premio di maggioranza al posto del recupero proporzionale”, spiega il sindaco di Firenze. “Vediamo gli altri se ci stanno o vogliono solo perdere tempo, noi su una delle tre siamo pronti a chiudere”.
BORSA USA
dati di oggi
Il Dipartimento del Lavoro ha comunicato oggi che la scorsa settimana le nuove richieste di sussidi alla disoccupazione (Jobless Claims) sono calate negli USA di 2.000 unità a 339.000 unità. Gli economisti avevano previsto 333.000 unità.

Il dato della settimana precedente è stato rivisto leggermente al rialzo, da 338.000 a 341.000 unità.

L’indice ISM manifatturiero è sceso a dicembre, rispetto a novembre da 57,3 a 57 punti. Gli economisti avevano previsto un calo a 56,9 punti.

 

Rassegna titoli

FINMECCANICA
ieri il ministro della Difesa indiano ha deciso di interrompere con effetto immediato il contratto da 560 mln euro della controllata Agusta Westland per la fornitura di 12 elicotteri AW101. Il Governo di New Delhi ha accettato tuttavia di affidare ad un arbitrato la soluzione della controversia, ipotesi che fino ad ora aveva respinto. Sia la Difesa indiana che Finmeccanica hanno gia’ nominato i rispettivi arbitri. Gli analisti di Banca Akros confermano sul titolo la raccomandazione buy e il target price a 6,5 euro anche se ritengono che la “notizia sia negativa” anche perche’ “ci sembrava che la posizione dell’autorita’ indiana fosse” migliorata nell’ultima settimana. Gli esperti evidenziano che Agusta Westland ha gia’ ricevuto parte del pagamento dell’ordine a fronte di alcuni elicotteri gia’ consegnati. Relativamente alla possibilita’ che l’India possa mettere nella blacklist Agusta Westland, gli analisti ritengono che questa eventualita’ non sia ancora stata scontata nei prezzi di Borsa del titolo.

FIAT
ACCORDO CON VEBA PER SALIRE AL 100% IN CHRYSLER OTTIMA NEWS,I TEMPI MOLTO STRETTI CON I QUALI SI E’ GIUNTI AD UN ACCORDO E LA QUALITA’ DELL’OPERAZIONE SONO MOLTO POSITIVI PER BERNSTEIN,IL NOSTRO SITO HA PRESO PROFITTO CON FORTE GAIN.

TELECOM

MENTRE LA SITUAZIONE SOCIETARIA E’ TUTT’ORA IN FIERI UN DISCRETO RATING DA CREDIT SUISSE CHE IN PRECEDENZA ERA SELL ,ORA E’ NEUTRAL A 0,72 EU,NOI INVECE ASPETTIAMO IL GAP A RIBASSO CHE VENGA RICOPERTO

ENEL
legata dalla discesa di REW, che a Francoforte cede quasi il 2% dopo le voci di stampa di un aumento di capitale.

L’indice Eurostoxx delle Utilities è il peggior di oggi, insieme a quello della Banche, con una flessione dell’1,2%.

Stamattina gli analisti di Mediobanca hanno confermato la raccomandazione “neutral” sul titolo con un target price a 2,80 euro.

Terni energia
comincia a fare volumi e il livello 2,2 eu viene testato più volte molto interessante ,questa è la nostra small cup 2014

Ansaldo

debolezza sul titolo ,ma secondo noi è soltanto una grossa opportunità d’acquisto.

Unicredit ed Intesa

le nostre banche non beneficiano di uno spread esaltante a ridosso dei 200 punti,Intesa ha lasciato un enorme gap a ribasso ,ergo più rischiosa,Unicredit sta continuamente testando l a resistenza posta a 5,4 eu.

 

Informazione finanziaria, consigli operativi e suggerimenti sui mercati finanziari
Basta avere paura quando gli altri sono avidi ed essere avidi quando gli altri hanno paura
                                                                                Warren Buffett
Ideato, progettato e realizzato con il ♥ by
Webmaster Roma