FTSEMIB VERSO 18000 O PULLBACK?

Settembre 17, 2013

borsa59FTSEMIB VERSO 18000 O PULLBACK?

LA MAGGIOR PARTE DEGLI OPERATORI ,IN VISTA DELLE SCADENZE TECNICHE DI VENERDI' E DELLA SEDUTA DEL FOMC DI DOMANI OLTRE ALLO ZEW TEDESCO DI OGGI,PROPENDONO PER UN SALUTARE PULL BACK.

Sul fronte economico  Il debito pubblico italiano dovrebbe salire al 132,2% del Pil nel 2014 a fronte del 129% indicato dal ministero dell'Economia a metà aprile.

Lo si legge nella bozza dell'aggiornamento al Pnr, il Programma nazionale per le riforme, che il Tesoro si avvia a diffondere entro il 20 settembre assieme al nuovo quadro macroeconomico e di finanza pubblica.

Elencando "in via prioritaria" i provvedimenti che il governo intende adottare nei prossimi mesi, la bozza parla dell'esigenza di "realizzare gli avanzi primari strutturali programmati per instradare l'elevatissimo rapporto debito/Pil (secondo le previsioni al 132,2% del Pil nel 2014) su una traiettoria stabilmente in discesa".

Mentre per quanto concerne il GOVERNO ,non può garantire che l'aumento dell'Iva previsto dal prossimo ottobre sarà disinnescato.

Lo ha detto il presidente del Consiglio, Enrico Letta, nel corso della registrazione di Porta a porta. "No", ha risposto Letta alla domanda se possa escludere definitivamente l'aumento dell'aliquota ordinaria dal 21 al 22%.

"Ci stiamo lavorando, un lavoro molto complesso, perché l'Iva non è una decisione che assumiamo noi, è già nei conti pubblici... Due anni fa è stato deciso e confermato l'anno scorso che l'aliquota del 21% passerà al 22%; stamattina abbiamo fatto una riunione su questo, faremo un'altra riunione nei prossimi giorni".

Spending review, entro legge Stabilità 1° tranche interventi (LETTA)

Mercati Internazionali ,ottimo l'indice SP500 sui massimi storici ed il nikkei oggi in leggera flessione,il dollaro recupera qualche centesimo rispetto all'euro dai massimi di ieri ,ed oggi ore 11,00 sarà molto importante vedere come uscirà l'indice ZEW tedesco.

TITOLI ITALIANI

TELECOM ED ENI ,molta speculazione ci aspettiamo ancora sul primo l'assemblea è ormai alle porte,per il secondo nonostante la discesa del petrolio il dividendo che sarà erogato il 23 settembre tiene in alto il titolo.

MPS le notizie uscite ieri sera a mercati chiusi propendono per forte volatilità per la seduta odierna,e se il governo veramente fosse indirizzato ad entrare nell'azionariato ne vedremo delle belle.

FIAT ORD la vicenda dell'ipo CHRYSLER ormai tiene banco da mesi e con l'eventuale slittamento potrebbe perdere un po' di appeal,ma non è detta   l'ultima parola.

FIAT IND /CNH ,la nostra stock pick da mesi,si appresta il 30 SETTEMBRE ad approdare a WALL STREET comprare decisamente sui ripiegamenti.

ENEL IL LIVELLO 2,83 EU è DIVENTATO UN FORTE MURO DA VALICARE SE COSI FOSSE POTREMMO PRENDERE PROFITTO ED ASPETTARE NUOVAMENTE I 2,7 EU

ANSALDO,FINMECCANICA ,la prima sta recuperando un po' d'appeal (nostra stock pick) la seconda continua nel suo trend con notizie ottime al seguito (dividendo per 2014)

UNICREDIT ED INTESA ,strettamente collegate allo spread che attualmente sta oscillando tra i 250/263 punti solo un recupero sotto i 250  innescherebbe il volano per rotture 4,8 eu per UNICREDIT E 1,7 EU PER INTESA,livelli che aprirebbero le porte a rialzi corposi.

JUVENTUS oggi ci aspettiamo un po' di rialzo dovuto al match in agenda per questa sera.

buon trading

 

 

 

Informazione finanziaria, consigli operativi e suggerimenti sui mercati finanziari
Basta avere paura quando gli altri sono avidi ed essere avidi quando gli altri hanno paura
                                                                                Warren Buffett
Ideato, progettato e realizzato con il ♥ by
Webmaster Roma